L'Associazione Meteonetwork è nata nel 2002 da un'idea di un gruppo di appassionati di meteorologia provenienti da più parti d'Italia entrati in contatto tramite Internet. E' quindi un'associazione giovane ma che si è già fatta un nome nella meteorologia italiana.
L'associazione è un'organizzazione di volontariato e quindi senza scopo di lucro e si occupa di sviluppare e diffondere, a beneficio della collettività e della comunità scientifica, la conoscenza delle scienze meteorologiche, climatologiche, dell’ambiente, idrologiche e vulcanologiche e delle loro molteplici espressioni sul territorio, con particolare riguardo alle realtà microclimatologiche, topoclimatologiche e climatologiche, su scala locale, regionale, nazionale ed a scala globale ed alle realtà meteorologiche emergenti su Internet.
Per adempiere a questi obbiettivi è stato creato un sito internet, http://www.meteonetwork.it, affiancato da un forum di discussione scientifica a scala nazionale, che conta attualmente oltre 3000 utenti, che, a partire dal 2005 è diventato anche il forum ufficiale del sito http://www.meteo.it del Centro Epson Meteo, grazie allo sviluppo di una forte collaborazione tra l’ente privato e la nostra Associazione.
Partecipano al forum con frequenza tutti i meteorologi del CEM; forum che è anche sede di molti altri enti a carattere regionale con i quali MeteoNetwork ha sviluppato salde partnerships. Il traffico e gli accessi sono notevoli, ponendo il sito dell’Associazione ai primi posti a livello nazionale nel campo della meteo.
Per la gestione di questo e di altri progetti l'associazione si è dotata di uno staff tecnico composto da volontari che danno la loro collaborazione a titolo assolutamente gratuito. Il moltiplicarsi dei progetti e delle iniziative richiede adesso un ampliamento di questo staff; siamo quindi alla ricerca di persone che vogliano dedicare un pò di tempo a questa appassionante avventura.
E' richiesta una buona dimestichezza con almeno uno dei seguenti aspetti:E' inoltre richiesta la capacità di gestire in autonomia i progetti assegnati all'interno dello staff tecnico
- sistema operativo Debian
- Apache webserver
- programmazione di interfacce di accesso ai dati mediante linguaggio PHP5
- framework CakePHP
- database mysql
- database postgresql
- CMS Drupal 5.x
Ricordiamo che la collaborazione, vista la natura della nostra associazione, è a titolo gratuito e che il nostro staff tecnico è a disposizione per rispondere a qualunque informazione fosse necessaria, previo contatto attraverso la mail settore.tecnico@meteonetwork.i t
CHI FOSSE INTERESSATO NON ESITI A CONTATTARCI: NON CERCHIAMO NECESSARIAMENTE PROFESSIONISTI DEL SETTORE, CHIUNQUE RITENGA DI POSSEDERE ALMENO UNO DEI REQUISITI ESPOSTI POTRA' CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO FUTURO DI METEONETWORK.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Segnalibri