Prova a giocare con i settaggi, anche se nelle Reolink sono limitati e il software è solo "carino" ma poco funzionale.
Qui la mia Reolink, puoi vedere come si comporta durante il giorno dall'Archivio giornaliero:
Webcam e Stazione meteo di Raggiolo - Meteo Bibbiena
Non vorrei ricordare male ma credo che l'IP del server lo puoi ricavare da dentro il panello di Aruba.
Anche io sono su Aruba con una Foscam come tanti altri utenti e sul pannello Foscam trovare la riga "giusta" su "FTP Server" per fare FTP non è facile e neanche sempre uguale per tutti, ti dico le alternative da provare e non considerare che con Filezilla funziona sempre con uno dei due......
ftp://ftp.nomesito.it/www.nomesito.it/nomecartella/
ftp://www.nomesito.it/www.nomesito.it/nomecartella/
Tienici al corrente.....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Sono in possesso di una Reolink RLC-511 (no wifi) da una settimana e l'ho spulciata a 360°!
Dopo alcune anomalie e prima di ridarla indietro, ho contattato il supporto della casa madre e mi hanno inviato un nuovo firmware con il quale ho risolto il problema da me segnalato, ovvero, caricava foto all'interno di sottodirectory.
Non ho avuto problemi con le impostazioni ftp, ma ti posso dire che nella sezione schedule, i quadratini gialli li devi inserire nelle ore dove la cam deve scattare (Timer) ed il tempo di scatto lo imposti al comando "Interval".
Occhio ad una cosa, nello scrivere l'upload directory non inserire caratteri speciali tipo @ / - _ ecc., la cam non li accetta e quindi ti darà sempre test fallito.
Ovvio che, la directory la puoi creare anche tu sul server ftp e vedere se i file di testo generati quando clicchi su "FTP test" vengono caricati.
Su Altervista, gira il CMS Wordpress e la cartella di destinazione impostata per il server ftp è wp-content e al suo interno si troverà la cartella da noi scelta.
Adesso resta il problema che, le foto caricate in ftp, sono parzialmente corrotte. Ho provato anche con altri server, ma il problema resta. Ovviamente ho segnalato la cosa a Reolink!
Intendi dire questa istruzione?
http://(ipaddress)/cgi-bin/api.cgi?c...nnel=0&rs=(any combination of numbers and letters)&user=(user name)&password=(user password)
Si, prelevo l'immagine da un server tramite get http dall'url che hai messo sopra.
Segnalibri