
Originariamente Scritto da
4ecast
Vorrei ritornare per un attimo su questo perchè avremo a breve un cambio dell'indice
PNA.
Per il momento stavamo osservando le magnifiche e progressive sorti del Minor Warming agganciato alla wave 1 con intrusione polare dell'alta aleutinica e
PNA girato in negativo.
Tuttavia sto anche monitorando la dissociazione di cui parlavi. Il
GWO si manterrà positivo come avevo previsto
quì, ma il
SOI gira in stato Nina-like.
Codice:
13 Jan 2012 |
1012.34 |
1007.50 |
1.09 |
14.39 |
13.89 |
14 Jan 2012 |
1011.88 |
1006.60 |
3.16 |
13.57 |
13.89 |
15 Jan 2012 |
1011.98 |
1005.50 |
8.81 |
12.75 |
13.89 |
16 Jan 2012 |
1013.49 |
1005.25 |
17.11 |
12.37 |
13.91 |
17 Jan 2012 |
1014.69 |
1005.90 |
19.70 |
12.42 |
13.84 |
18 Jan 2012 |
1014.05 |
1006.40 |
14.33 |
12.24 |
13.72 |
E' possibile ritrovarsi di fronte ad un rientro del
PNA dopo questa breve negatività ? Sì, siamo in una situazione di sconquasso del getto nord-pacifico che sarà soggetto a profonde e forti oscillazioni vuoi per la dissociazione suddetta, vuoi per gli effetti pregressi dell'intrusione aleutinica polare.
A me interessa un cambiamento
PNA- vs
PNA+ in particolare: quello
in grado di approfondire una Low in est Pacifico che sega l'entrata zonale del getto sul nord-america. E' una delle possibili fasi di transizione interessanti, se poi rimane di nuovo positivo il
PNA per settimane allora.....

Entrambi i modelli nel long range (>>168h) vedono l'approfondirsi della bassa sul golfo d'Alaska ed il getto non entra e non esce più come adesso:. Più ficcante comunque il
GM di Reading:
Immagine

Segnalibri