Pagina 12 di 15 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 141
  1. #111
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Diego è appena tornato, neve bagnata a tratti fino a Fenile, ecco Pescegallo
    Immagine


    Immagine


    Riapriamo gli impianti
    Immagine


    ahahahah fantastico!

  2. #112
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Radar che carica da SE e riprende a piovere a catinelle sospinto da raffiche da Sud.... +6,4°C/92%, 23,9mm caduti....
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #113
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Tornato dalla spesa al Fuentes.
    Incredibilmente nell'andata pioveva a dirotto da qui a Delebio,poi subito asciutto.
    Al Fuetes,al posto della pioggia c'era il vento che soffiava moderatamente dalla Valchiavenna con vistose virghe nevose intorno al Pian di Spagna.
    Al mio rientro idem.
    Asciutto o quasi fino alle porte di Delebio e giù pioggia,dove tutt'ora insiste.
    Al momento sono a 21,8mm. di pioggia.odierna.
    Non sò a questo punto la QN.nella mia zona ma penso simile a quella dellla Valgerola.
    Noto che i limiti variano molto da settori a settori,di alcuni centinaia di metri.
    Verso la Valtellina il limite si aggira sui 1900-2000mt.ma all'interno delle varie valli cala drasticamente.
    T.sui 7,3°C. in questo momento.
    Però mi aspettavo una ulteriore diminuzione delle t. che solito accade quando mancano alcune ore alla cessazione dei fenomeni.
    Ciao.Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #114
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    mio padre è su a fare la gara di corsa, sono 2 giorni che lo prendo in giro, gli ho detto di preparare ramponi e giacca in gore-tex
    A si:ho visto che c'erano parecchie macchine sulla strada.
    Pazzesco che con questo tempo ci sia andata così tanta gente.
    Chissà che raffreddori domani con questo freddo specialmente quello che avrà trovato tuo padre.
    Chiedegli se anche lui ha sentito parlare dei 15cm. di neve,al porcile,almeno quello che mi hanno detto gli organizzatori.
    Se così fosse a quest'ora ci saranno già oltre 20cm.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  5. #115
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Diego è appena tornato, neve bagnata a tratti fino a Fenile, ecco Pescegallo
    Immagine


    Immagine


    Riapriamo gli impianti
    Immagine




    Mi posti la quota delle 3 foto, grazie

  6. #116
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    17 mm.

    11 °C.

    Bbbbbrrrrr

  7. #117
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio


    Mi posti la quota delle 3 foto, grazie
    Le foto sono scattate tra i 1400 e i 1450mt!.

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #118
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Figata assurda!!! Le salvo immediatamente...!
    Ma lo Zio dov'è oggi?? E' andato a mangiasi un BratWurste allo Stelvio???



    Eccolo, impegnato con un amico nella pesca su ghiaccio al lago di Pescegallo


  9. #119
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Ma lo Zio dov'è oggi?? E' andato a mangiasi un BratWurste allo Stelvio???





    Ehh.. magari: aiutato la moglie a far pulizie in casa questa mattina, da buon marito !

    Qui comunque ha fatto poco: 8.2 mm. al piu' caduti questa notte, visto che in tutta la mattinata e' caduto solo mezzo mm. !

    Ora pare ricominciare a piovere bene, sperem: Tmin. x ora di +11.4°, ora +12.0°/84%, con Tmax. registrata alla mezzanotte di +13.6° !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #120
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Pioggia debole, 2mm/h, 26,2mm caduti, +6,7°C, vento moderato da Sud, quota neve il lieve rialzo.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •