Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35
  1. #21
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da dom4545 Visualizza Messaggio
    Warm Conveyor Belt in italiano significa Nastro Trasportatore Caldo.
    Visto che testi e manuali di meteorologia sinottico satellitare (come quelli sulle teleconnessioni e compagnia bella) sono in inglese il termine viene riportato in lingua originale.

    Dico io,ma quanto tempo dovrà passare ancora affichè l'Italia si allinei agli altri Paesi che già divulgano materiale meteorologico e climatologico nella lingua madre?

    Un salutone,Luca
    beh, tutto il materiale che ho letto finora (in Italiano) dava "settore caldo":
    mi pare si parli della stessa cosa... insomma, di quella roba calda e umida
    che sta prima del FF e dopo il FC, di solito a forma di triangolo (calda e
    umida a forma di triangolo...dai su, fate battute! ) ... e che
    contiene nubi, foschia, pioviggine...e talvolta pioggia pesante o
    improvvisi violenti temporali "Prefrontali"...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    ma me fate capì una cosa ?? "WARM CONVEYOR BELT " è il nome più
    fico e sborone pe di' "SETTORE CALDO" ?

    Cl.
    no, non è la stessa cosa...
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  3. #23
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    no, non è la stessa cosa...
    in che differiscono ?

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    in che differiscono ?

    Cl.
    la wcb è un flusso che non sempre si.."fa vedere" e nasce in determinate occasioni, specie nel mediterraneo ove il sistema frontale freddo, secondo la nuova scuola sinottica francese, si definisce tale se è associato prorio ad una WCB. Ho visto anche settori caldi senza WCB...Trattasi di un modello concetttuale molto importante in sede previsinistica. Ho dedicato molto tempo al suo studio, non me la banalizzate
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  5. #25
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    la wcb è un flusso che non sempre si.."fa vedere" e nasce in determinate occasioni, specie nel mediterraneo ove il sistema frontale freddo, secondo la nuova scuola sinottica francese, si definisce tale se è associato prorio ad una WCB. Ho visto anche settori caldi senza WCB...Trattasi di un modello concetttuale molto importante in sede previsinistica. Ho dedicato molto tempo al suo studio, non me la banalizzate
    per carità... non mi permetterei mai... era solo per capire davvero che è....

    beh... cmq giusto, un "fronte freddo" è tale se prima di esso c'è aria calda,
    che sul mediterraneo non può che essere altro che ANCHE umida...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #26
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    per carità... non mi permetterei mai... era solo per capire davvero che è....

    beh... cmq giusto, un "fronte freddo" è tale se prima di esso c'è aria calda,
    che sul mediterraneo non può che essere altro che ANCHE umida...

    Cl.
    piccolo dettaglio...il fronte caldo è una cosa, la WCB è un altra. Fai conto che a volte la WCB viaggia per cavoli suoi, distaccato dal sistema frontale.
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  7. #27
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    Ho visto anche settori caldi senza WCB...

    Se non sbaglio è il caso del Warm Front Band,nel quale nel settore caldo non si inserisce alcuna WCB ne tantomeno nuvolosità.



    Ciao,Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    piccolo dettaglio...il fronte caldo è una cosa, la WCB è un altra. Fai conto che a volte la WCB viaggia per cavoli suoi, distaccato dal sistema frontale.
    Megliio puntualizzare, si
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #29
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da dom4545 Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio è il caso del Warm Front Band,nel quale nel settore caldo non si inserisce alcuna WCB ne tantomeno nuvolosità.


    Ciao,Luca
    ci stanno tanti casi...ripeto, a volte ho visto sistemi frontali sul Mediterraneo in cui, sebbene i centri meteo disegnavano (automatico?) il fronte caldo, in realtà non ci stavaPurtroopo questa è pignoleria, è vero...Cmq in determinate situazioni la WCB ha favorito la nascita di sistemi temporlaeschi longevi su aree ristrette. Sotto analisi ad esempio il nubifragio di crotone del 1996 . E devo dire che questi "soggetti", per l'80% dei casi, i modelli delle precipitazioni non li vedono. Eccetto il sinottico (bravo) che riesce a capire alcuni indizi preliminari...
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    mentre per Roma INDOVINA CHE C' E' ??

    QUELLA SCHIARITA A EST DELLA SARDEGNAAAA!! OLE' !
    Può essere dovuta a una sorta di "ombra orografica" generata dalla Sardegna stessa?
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •