..forse già il fatto di aver lasciato le proprie terre, le proprie origini, i propri cari, fa capire che tali persone hanno le palle e grande determinazione nel volersi trovare una posizione che consenta di ricoprire un ruolo importante e vivere una vita dignitosa...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Certo, e non solo. Bisogna anche lottare per vincere i pregiudizi. E inoltre se non parti economicamente avvantaggiato non è facile mettere su un'azienda, a quel punto l'unica alternativa alla fame è lo studio. E tra l'altro, a chi dice che al Sud è più facile laurersi... Può darsi, ma tre quarti dei miei amici/parenti si sono laureati al Nord: Padova, Bologna, Milano...
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Sì è vero, credo sia lo stesso sentimento che hanno avuto i settentrionali nei primi decenni del secolo scorso, speriamo sia di buon auspicio anche per il Sud, e che questa rabbia e voglia di riscatto la si faccia fruttare non solo altrove ma anche nelle splendide terre del Sud, il turismo è la vostra arma vincente, i segnali positivi iniziano a vedersi
.....
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Perchè siamo meno stressati noi terroni in fondo. I padani lavorano troppo e si bruciano il cervello. (scherzo ovviamente)
Per arrivare ai vertici però è vero non serve solo sgobbare, nè solo capacità tecniche. Poi è anche vero che al nord c'è lavoro, e molti giovani del nord vanno subito a lavorare. Al sud non c'è tanta alternativa e finiscono tutti nelle università. è vero che ci sono alcune università del sud dove laurearsi è più semplice ma non in tutte. Dalla mia (Federico II) c'è una fuga per esempio in università più piccole per fare prima (università provinciali tipo Latina,Cassino,Salerno, ecc) dove effettivamente spesso si fa prima e ci si laurea più facilmente, ma con una preparazione più scarsa non credo molti di questi vadano a fare chissà che lavoro al nord.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Dipende dai posti e dai settori.
ad esempio qui Segretari Comunali o Dirigenti Regionali sono più che altro settentrionali e autoctoni mentre tra i carabinieri e gli statali molti sono meridionali.
per quanto riguarda i carabinieri (ma anche finanzieri..)da quanto ne so tendono a trasferire i meridionali al nord e viceversa...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri