Sui 30ºC abbastanza secchi indoor, ancora 27ºC fuori. Serata abbastanza asfissiante (Belgrado).
24.1° ur 61%
(fuori 22.8° in rapida discesa per ventilazione settentrionale decisa attivatasi circa mezzora fa)
intorno ai 24°C![]()
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
questa sera si gestiscono le finestre come in autunno(fuori è fin troppo fresco variabile tra 18° e 19°),quindi non si fa fare corrente per evitare che la casa si raffreddi troppo,mi tengo sui 24-25° ,a seconda delle zone, per la notte.
Con la pressione del vento da NW se avessi lasciato aperto avrei 20° in casa(come quando ho i caloriferi accesi in inverno,sarebbe da folli)tanto domani la massima esterna difficilmente arriverà a 24°-25°.
indoor T= 21.5° ur 67%(zona giorno un filo aperte le finestre)
-zona notte un paio di gradi in più con finestre chiuse
outdoor T=19.4° ur 69%
Ciao Robyrto,ti rispondo dicendo che i dati che vedi sopra sono stati ottenuti dividendo la casa in due:ho lasciato la zona giorno con alcune finestre socchiuse e tapparelle quasi tutte abbassate per dosare la minima quantità di ricambio d'aria, mentre nella zona notte ho chiuso.(questa notte ho dormito con 23° stando bene con una copertina leggerissima di cotone).Se avessi avuto 18° non penso sarei stato bene.Poi il discorso è anche quello della ventilazione,18° con assenza di correnti d'aria va ancora bene,ma io se avessi dormito con la corrente d'aria addosso mi sarei fatto del male.Io per il resto non sono freddoloso,per andare al mare mi bastano 18° o anche meno.
In inverno il termostato è posizionato a 20° ma molte zone della casa difficilmente raggiungono i 18-19 di giorno(la notte ho il termostato a 15°)
Con tutte le finestre aperte sono riuscito a portare la temperatura a 27 gradi....
Segnalibri