Pagina 515 di 1020 PrimaPrima ... 154154655055135145155165175255656151015 ... UltimaUltima
Risultati da 5,141 a 5,150 di 10199
  1. #5141
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ah, ok. Laggiù non so, a Lugano come detto la quarta dal 1864.
    La sesta mi par di aver letto a livello nazionale nell'intera confederazione...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #5142
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    La sesta mi par di aver letto a livello nazionale nell'intera confederazione...
    Dalle temperature che ho letto spesso in Austria quest'estate sarà stata vicina al 2003 (ammesso che nel 2003 la sia stata rovente come qua)...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #5143
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    L'ha detto la SMI eh, non io (e sempre citando da fb): https://www.facebook.com/photo.php?f...4576128&type=1
    Allora la cartina del CNR è un pò strana, tra l'altro SMI fa cenno alla statistica del CNR ma non combaciano minimamente, Torino nella cartina del CNR è all'interno di un'anomalia di poco inferiore a 1°, i +1,5° dello SMI è un'anomalia registrata nel NE, caso locale di Torino o c'è qualcosa che non va...

    Vabbè... siamo un tantino OT di qua
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #5144
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Ho notato, tra l'altro il commento di Lamma e' ancora piu' sballato visto che parla pure di deficit pluvio nel centro nord quando qua siamo sopra.

    Cartine e commenti generali sono sempre da prendere con le pinze, altrimenti e' come quando wizard linkava le mappe NOAA e guardava soltanto Linate per valutare il clima di tutto il Nord Italia
    Beh il sopramedia pluvio estivo è veramente solo li a Torino però ... Anche Caselle ha la stessa anomalia? Non vorrei che fosse diversa la stazione presa in esame, benchè mi par incredibile ci possa essere così tanta differenza.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #5145
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Allora la cartina del CNR è un pò strana, tra l'altro SMI fa cenno alla statistica del CNR ma non combaciano minimamente, Torino nella cartina del CNR è all'interno di un'anomalia di poco inferiore a 1°, i +1,5° dello SMI è un'anomalia registrata nel NE, caso locale di Torino o c'è qualcosa che non va...

    Vabbè... siamo un tantino OT di qua
    sì è strana. ho saputo che il CNR fa riferimento agli osservatori storici e basta, quindi per forza di cose i dati sono sommari e spannometrici. la cartina del CNR, IMHO è da non prendere in considerazione.

    PS: i dati sono corretti, intendo dire che sono troppo pochi i punti utilizzati per fare una cartina di anomalie sull'intero suolo italiano.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #5146
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,862
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Oscilla tra i 27 e i 26 gradi

  7. #5147
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    parlo di temperatura interna chiaramente.
    Qui ho forse raggiunto una volta in tutta l'estate e per poco tempo i 30°C e sempre una volta sola ho avuto difficoltà a prendere sonno ,
    ora va bene tutto, va bene che in questo 3d c'è gente che gode ad avere 13°C in camera, ma siamo in estate e qualche giornata fastidiosa in casa ci sta pure averla,
    e dato che quest'anno come ripeto si è sofferto veramente pochissimo, pagherei per averle tutte cosi .
    Io i 30° in casa non li ho mai raggiunti (forse in mansarda ma non ne son sicuro, ci vado raramente).
    Al massimo mi pare di aver visto un 29.2°, per me temperatura insopportabile per poter dormire.
    Ho comunque fatto uso abbondante e prolungato del climatizzatore tra luglio e agosto!

    Ora di giorno si va poco oltre i 24° per poi scender sotto la sera.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #5148
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Io i 30° in casa non li ho mai raggiunti (forse in mansarda ma non ne son sicuro, ci vado raramente).
    Al massimo mi pare di aver visto un 29.2°, per me temperatura insopportabile per poter dormire.
    Ho comunque fatto uso abbondante e prolungato del climatizzatore tra luglio e agosto!

    Ora di giorno si va poco oltre i 24° per poi scender sotto la sera.
    se al piano sotto hai preso i 29,2° in mansarda li hai presi di sicuro i 30°, soprattutto se non la "abiti" molto e quindi non c'è climatizzazione. quest'anno il massimo qui in mansarda è stato 31,4° tra le volte che ho controllato io eh (sono stato via parecchio), ma ben lontani dai 33 e oltre degli scorsi anni, e non avevo climatizzatori. pensate che bellezza dormire
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #5149
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Io i 30° in casa non li ho mai raggiunti (forse in mansarda ma non ne son sicuro, ci vado raramente).
    Al massimo mi pare di aver visto un 29.2°, per me temperatura insopportabile per poter dormire.
    Ho comunque fatto uso abbondante e prolungato del climatizzatore tra luglio e agosto!

    Ora di giorno si va poco oltre i 24° per poi scender sotto la sera.
    no ma infatti,
    che poi sia stata un'estate "importante" dal punto di vista termico siamo tutti d'accordo,
    in questo 3d però si parla di temperature interne,
    ora basta che il tempismo delle ondate di caldo o dei ts rinfrescanti sia favorevole che si riesce a sopravvivere più che decentemente, pur sapendo che qualche serata insopportabile è di contratto .
    Io il condizionatore non ce l'ho, mia moglie lo detesta e probabilmente sarebbe uno spreco sia come investimento che come consumi,
    forse lo userei più come pompa di calore piuttosto che come clima ;
    del resto in un'estate (2003 a parte) credo che le notti in cui faccio fatica a prendere sonno, si possano contare sulle dita di una mano,
    certo che però, ottimizzo i metodi "naturali", quindi tapparelle abbassate durante il giorno, e apertura totale e strategica al momento giusto.
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  10. #5150
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    no ma infatti,
    che poi sia stata un'estate "importante" dal punto di vista termico siamo tutti d'accordo,
    in questo 3d però si parla di temperature interne,
    ora basta che il tempismo delle ondate di caldo o dei ts rinfrescanti sia favorevole che si riesce a sopravvivere più che decentemente, pur sapendo che qualche serata insopportabile è di contratto .
    Io il condizionatore non ce l'ho, mia moglie lo detesta e probabilmente sarebbe uno spreco sia come investimento che come consumi,
    forse lo userei più come pompa di calore piuttosto che come clima ;
    del resto in un'estate (2003 a parte) credo che le notti in cui faccio fatica a prendere sonno, si possano contare sulle dita di una mano,
    certo che però, ottimizzo i metodi "naturali", quindi tapparelle abbassate durante il giorno, e apertura totale e strategica al momento giusto.
    son d'accordo con la prima parte. la grande differenza rispetto agli altri anni è stata la mancanza di picchi di caldo assurdi e ci sono stati parecchi "rinfreschi", non per questo però l'estate sia da definirsi leggera ecco. di certo però in casa mia le temperature sono rimaste ben più basse degli altri anni, in media di almeno un grado.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •