22.6 zona giorno 21.9 zona notte. Continua a scendere e scenderà anche questa settimana con queste correnti.. Si spera nella prossima un po di scirocco
il tuo commento e' un po' come i 3D su pandoro/panettone; ora legale si/no; mare/montagna; etc.... sempre la solita minestra riscaldata.
TU hai un indice di sopportazione del freddo ridicolo, l'area 51 non ti starebbe male.
E' INUMANO trovarsi a passare le giornate sul cesso per una notte a 17°.
Detto questo... io tengo normalmente sui 19° quando vado a dormire che, inevitabilmente, scendono sui 17° ora del mattino. Eppure son vivo!
Quando vado in valtellina o, ancora peggio, quando avevo casa in Val Rendena capitava di arrivare su il venerdi' sera con temperature interne prossime o inferiori allo zero (ho visto anche -3° in casa) e c'era una stufa a legna per scaldare il tutto... ora che arrivavi e accendevi.... ce ne voleva prima di arrivare almeno ai 10°! sicuramente non la prima notte... eppure MAI nessun problema.
Ripeto, volere sempre i 10° (o anche i 15°) in casa lo trovo FOLLE.... ma, forse, quello che ha maggiori problemi sei tu che ti "sciogli" con 17°.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Devo dire che oltre a un po di fastidio quando scende sotto i 10, non soffro altri problemi, d'altro canto sono abituato da sempre a queste temperature, sono freddofilo al 100%...devo anche dire che é anche per questo che non mi ammalo mai, il fisico é abituato a non stare al calduccio, peró soffro come un cane quando sto a casa d'altri con il riscaldamento a palla...
La grande differenza non è data tanto dall'isolamento,che a casa mia è abbastanza soddisfacente,ma dal fatto che se negli ultimi dieci giorni ho avuto massime esterne comprese tra 8° e 13.5° ma spesso intorno ai 10-12 è chiaro che la casa tende ad allinearsi a quelle temperature;invece nei dintorni di Roma avete avuto sempre massime più alte di 5-7° rispetto a me dall'inizio dell'estate e quindi i risultati sono conseguenti.Le minime più basse rispetto a me,non possono più di tanto se poi di giorno la temperatura schizza molto in alto.(io in tutta l'estate ho avuto 30° solo quattro giorni;dalle vostre parti non si contano i giorni con tali temperature anche a settembre).
P.S. una volta mi è capitato di fermarmi a dormire in inverno,al ritorno da una discoteca, in una casa in campagna non riscaldata,perchè disabitata da mesi.Forse c'erano in quella casa 8-10° o forse meno,ebbene per quanto mi fossi imbozzolato con due piumoni,alla fine ho dovuto cedere.Tremavo e non riuscivo a prendere sonno.Sono tornato a casa mia distante da li circa 20 km. in piena notte.
poco fa ritornato a casa ho trovato i soliti 16.6° (ma del resto la massima esterna si è fermata a 12,2°) ed ho riacceso.Per ora solo comando manuale del riscaldamento,escludendo il termostato
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 28/10/2014 alle 21:49
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
questa mattina prima del solito ricambio d'aria 17.1° (un pò più caldo di ieri mattina,perchè ieri sera ho acceso un pò i termosifoni).
La mia casa ideale potrebbe essere quella che ho progettato ad un mio amico (ma la parte impiantistica termica l'ha progettata un mio amico ingegnere):
-fotovoltaico
-solare termico
-pompa di calore per caldo/freddo
-caldaia a condensazione di soccorso
-riscaldamento/raffrescamento a pavimento (tramite pompa di calore o caldaia a condensazione)
-isolamento spinto a capotto
-infissi in alluminio fuori,legno dentro
Funzionamento:
inverno -il fotovoltaico dalla mattina fornisce energia alla pompa di calore che scalda la casa con il sistema radiante a pavimento (sottraendola all'aria esterna) il pomeriggio il sistema si spegne con il sole che scende all'orizzonte ma il forte isolamento conserva il calore per tutta la notte.
La caldaia di soccorso subentra in caso di cronica copertura nuvolosa per più giorni o per neve sul tetto.
-estate-stessa cosa per il raffrescamento estivo,sempre a pavimento: ma quest'anno non ce ne è stato bisogno (la casa era fresca di suo)
Io cambierei il raffrescamento a pavimento,nella mia casa ideale qui:in estate con tutta la ventilazione naturale che c'è qui per le brezze di mare e di monte,sarebbe assurdo rimanere a finestre chiuse;l'aria condizionata la lascerei con sistema ad aria nei rari giorni che dovesse servire (davvero pochissimi da me se la posizione è quella giusta,ossia esposta alle brezze).
Valutere infine un sistema di accumulo a batterie per l'energia elettrica notturna e fare bye bye alle compagnie elettriche.Anche in caso di nebbia per un mese (cosa che da noi non esiste) preferirei un bel generatore piuttosto che loro.
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 29/10/2014 alle 07:44
Da me 19 gradi in casa... Aspetto con ansia il primo novembre quando accenderanno il riscaldamento centralizzato!
Si gela dentro casa
Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m) https://www.meteoamiata.it/
Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it
Ultimi 10 giorni:
24.0°
23.6°
23.2°
23.1°
22.3°
21.7°
21.4°
21.0°
20.8°
20.4° (stamattina)
No comment!![]()
Ultima modifica di ermeteo; 29/10/2014 alle 08:43
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Qui 20,3°
In cerca di lavoro! Chiunque può aiutarami mi contatti. Grazie!
Segnalibri