Pagina 534 di 1023 PrimaPrima ... 34434484524532533534535536544584634 ... UltimaUltima
Risultati da 5,331 a 5,340 di 10224
  1. #5331
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,330
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    ho vissuto da ragazzo in case che non erano riscaldate se non con stufe a legna ai piani inferiori,non si stava male,semplicemente ai piani superiori non si stava se non quando si andava a dormire,con lo scaldino a braci nel letto,in piu di un occasione ho sperimentato il dormire sottozero,bastava star coperti.Nonostante il "callo" che dovrei aver fatto al freddo ho gia acceso il termocamino visto il clima novembrino di sti giorni,io sto bene con 21-22 gradi.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  2. #5332
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    ora non ho ancora capito(leggendo gli estratti linkati) se il periodo di accensione vale per i soli impianti centralizzati o anche per gli autonomi.Se vale anche per gli autonomi,allora non dovrebbe essere differente accendere un camino,una stufa di qualsivoglia combustibile,o una caldaia autonoma a metano come ho io ed accendo all'occorrenza.Quindi chiunque ha acceso camino o stufa non è in regola(in base ad una legge che mi sembra più consona ad un regime dittatoriale)del resto sarebbe ingiusto costringere chi ha impianti centralizzati,e lasciare liberi chi ha un suo impianto autonomo,visto che ambedue pagano il combustibile,ma la ratio della legge è il risparmio energetico del Sistema Paese.E' pur vero che se la temperatura non raggiunge più i 20°(con +- 2°) sembra di capire che si può accendere.Io dovrei farlo,per la mia zona climatica "D" il primo novembre,ma dico che non c'è stato un solo anno,che questo sia stato possibile farlo(è stato fatto sempre in anticipo,non appena la casa,è scesa da sola sotto i 17°).
    Per farsi un'idea dell'arrivo del freddo(relativo) autunnale qui da me,basta correlarlo alle prime nevicate in montagna di settembre-ottobre(ho inserito un post sul 3d del Calderone,un pò di giorni fa,dove sono indicate le date delle prime nevicate su Gr Sasso e Maiella) in questi casi,per avere neve lì,vuol dire che da me la temperatura massima è scesa a 10-14°(in base alla quota neve) e quindi con la necessità momentanea di accendere il riscaldamento,se la fase fredda dura più giorni(ricordo che si è dovuto accendere un anno addirittura ad inizio settembre,un paio di giorni).Per quest'anno ancora se ne può fare a meno.
    T=19.5° ur 65% (a finestre chiuse da ieri;si aprono brevemente per veloci cambi d'aria all'occorrenza).
    (fuori nebbioso ma con 16° quindi ancora mite).
    Poi io per mentalità ecologica e non solo per risparmio personale,anche in pieno inverno,non amo temperature interne sopra i 20°(termostato diurno a 18° e notturno a 15°) in inverno in casa indosso sempre qualcosa di adeguato(non pretendo le maniche corte,ovvio, come sarebbe necessario in certi uffici pubblici con impianti a manetta e finestre aperte,perchè fa roppo caldo(quello si che è uno spreco insopportabile,che paghiamo tutti con le nostre tasse).
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 07/10/2013 alle 07:39

  3. #5333
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Prova di resistenza...


    alla fine ce l'hai fatta a farmi ridere ...
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  4. #5334
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    ora non ho ancora capito(leggendo gli estratti linkati) se il periodo di accensione vale per i soli impianti centralizzati o anche per gli autonomi.Se vale anche per gli autonomi,allora non dovrebbe essere differente accendere un camino,una stufa di qualsivoglia combustibile,o una caldaia autonoma a metano come ho io ed accendo all'occorrenza.Quindi chiunque ha acceso camino o stufa non è in regola(in base ad una legge che mi sembra più consona ad un regime dittatoriale)del resto sarebbe ingiusto costringere chi ha impianti centralizzati,e lasciare liberi chi ha un suo impianto autonomo,visto che ambedue pagano il combustibile,ma la ratio della legge è il risparmio energetico del Sistema Paese.E' pur vero che se la temperatura non raggiunge più i 20°(con +- 2°) sembra di capire che si può accendere.Io dovrei farlo,per la mia zona climatica "D" il primo novembre,ma dico che non c'è stato un solo anno,che questo sia stato possibile farlo(è stato fatto sempre in anticipo,non appena la casa,è scesa da sola sotto i 17°).
    Per farsi un'idea dell'arrivo del freddo(relativo) autunnale qui da me,basta correlarlo alle prime nevicate in montagna di settembre-ottobre(ho inserito un post sul 3d del Calderone,un pò di giorni fa,dove sono indicate le date delle prime nevicate su Gr Sasso e Maiella) in questi casi,per avere neve lì,vuol dire che da me la temperatura massima è scesa a 10-14°(in base alla quota neve) e quindi con la necessità momentanea di accendere il riscaldamento,se la fase fredda dura più giorni(ricordo che si è dovuto accendere un anno addirittura ad inizio settembre,un paio di giorni).Per quest'anno ancora se ne può fare a meno.
    T=19.5° ur 65% (a finestre chiuse da ieri;si aprono brevemente per veloci cambi d'aria all'occorrenza).
    (fuori nebbioso ma con 16° quindi ancora mite).
    Poi io per mentalità ecologica e non solo per risparmio personale,anche in pieno inverno,non amo temperature interne sopra i 20°(termostato diurno a 18° e notturno a 15°) in inverno in casa indosso sempre qualcosa di adeguato(non pretendo le maniche corte,ovvio, come sarebbe necessario in certi uffici pubblici con impianti a manetta e finestre aperte,perchè fa roppo caldo(quello si che è uno spreco insopportabile,che paghiamo tutti con le nostre tasse).
    Dovresti sentire chi è in un condominio con riscaldamento centralizzato, oppure in comune, spesso i sindaci emettono deroghe rispetto alla tabella in cui il comune è insito....

    Qui stamani +18,6°/71% nella zona giorno (in rialzo, stufa a pellet accesa) e +17,8°/79% in camera.

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #5335
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    E' come l'obbligo delle gomme termiche che ci sia la neve o il sole anche ad aprile...

    Siccome molti di noi hanno dimostrato di non saper riconoscere i limiti ecco che hanno messo le leggi...

    Eh che vogliamo fare... ci si adegua, per forza di cose...

    Qui nel mio angoletto mi covo 24,0° grazie all'energia solare di stamani
    perdonami, ma l'esempio non mi sembra che c'azzecchi molto
    Il riscaldamento lo accendi anche solo un'oretta giusto quanto serve e comunque si spegne appena l'ambiente è confortevole, mentre i pneumatici non è che li puoi montare e smontare a seconda delle condizioni climatiche .
    Piuttosto mi sembra che come spesso accade, i limiti stanno proprio nelle leggi che impongono che non siano accesi i riscaldamenti anche con temperature rigide,ma al contrario si devono seguire delle date prestabilite.
    Ecco, per esempio questa seconda parte della settimana sembrerebbe che ci sia un assaggio d'inverno, quindi molti avranno la necessità di scaldare casa, specialmente perchè qui al nord non si vede il sole da più di una settimana e quindi le abitazioni sono già piuttosto fredde;
    che facciamo, lasciamo la gente al freddo perchè la legge dice che fino al 1° novembre non si accende?
    Ultima modifica di peppo; 07/10/2013 alle 09:54
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  6. #5336
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    perdonami, ma l'esempio non mi sembra che c'azzecchi molto
    Il riscaldamento lo accendi anche solo un'oretta giusto quanto serve e comunque si spegne appena l'ambiente è confortevole, mentre i pneumatici non è che li puoi montare e smontare a seconda delle condizioni climatiche .
    Piuttosto mi sembra che come spesso accade, i limiti stanno proprio nelle leggi che impongono che non siano accesi i riscaldamenti anche con temperature rigide,ma al contrario si devono seguire delle date prestabilite.
    Ecco, per esempio questa seconda parte della settimana sembrerebbe che ci sia un assaggio d'inverno, quindi molti avranno la necessità di scaldare casa, specialmente perchè qui al nord non si vede il sole da più di una settimana e quindi le abitazioni sono già piuttosto fredde;
    che facciamo, lasciamo la gente al freddo perchè la legge dice che fino al 1° novembre non si accende?
    Quello che volevo dire è un'altra cosa... avere l'accortezza di sapere se per strada incontreremo del ghiaccio o della neve... il putiferio è nato da quel famoso 17 dicembre 2010... eppure guarda caso si sapevano le potenzialità di quell'evento... quello che intendevo io essendo su questo pianeta (si presuppone) una razza evoluta di riconoscere delle situazioni al limite da altre in tutta sicurezza... voglio dire inoltre l'obbligo finisce ad aprile... ma quest'anno a fine maggio se uno che non segue le previsioni e saliva sopra i 1000 metri magari andava pure fuori strada... solo perchè non ha considerato che c'erano dei rischi ma la legge aveva già tolto l'obbligo da un un pezzo... non si tratta dei modernissimi e comodissimi pneumatici da neve ma delle vecchie e care catene da neve quelle che potevi mettere al bisogno...

    Vabbè dai, non importa...

  7. #5337
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio

    alla fine ce l'hai fatta a farmi ridere ...
    Visto, sono la fabbrica del sorriso...

    Poi lo hai detto... ognuno fa come gli pare.

    Io sono dell'idea che la civiltà moderna è troppo schizzinosa... è troppo caldo... è troppo freddo.... piove troppo... è troppo umido ecc ecc...

    A me piace vivere a contatto con la natura... se gli altri vogliono crearsi un clima condizionato facciano pure...

    In inverno si deve sentire freddo... e in estate si deve sentire caldo...

    Molta gente si chiude dal mondo esterno... e quando ne entra in contatto impreca... perchè non è il clima che vorrebbe...

    Scusate gente... ma è il pianeta che ospita noi... oppure noi che ospitiamo il pianeta??

    E qui mi faccio una grassa risata pure io...

  8. #5338
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Esatto, per non parlare dell'aria fetida che si forma a tenere le finestre sprangate col riscaldamento a palla.

    Ne conosco tanti che vanno avanti ad influenze e malanni pensando che sia il freddo esterno a provocarli, quando in realta' i batteri se li coltivano in casa.
    Assolutamente, la causa dei raffreddori/influenza di stagioni sono, e non mi stancherò mai di dirlo, i VIRUS, e non il freddo come in molti dicono. Purtroppo è una convinzione parecchio diffusa quella \fp\

    Tornando al 3D qui ho 20° esatti e ho quasi caldo

  9. #5339
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Visto, sono la fabbrica del sorriso...

    Poi lo hai detto... ognuno fa come gli pare.

    Io sono dell'idea che la civiltà moderna è troppo schizzinosa... è troppo caldo... è troppo freddo.... piove troppo... è troppo umido ecc ecc...

    A me piace vivere a contatto con la natura... se gli altri vogliono crearsi un clima condizionato facciano pure...

    In inverno si deve sentire freddo... e in estate si deve sentire caldo...

    Molta gente si chiude dal mondo esterno... e quando ne entra in contatto impreca... perchè non è il clima che vorrebbe...

    Scusate gente... ma è il pianeta che ospita noi... oppure noi che ospitiamo il pianeta??

    E qui mi faccio una grassa risata pure io...
    Trasferirti in una grotta?
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #5340
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    18°?
    sarei già contento di 22°/23°....\fp\
    per colpa di alcuni freddolosi (che poi non sono mica così pochi..) ci fanno stare con temperature tropicali..
    con l'errata convinzione che il caldo sia sinonimo di benessere..

    Con più di 20° io ho caldo, per poter stare bene in maniche corte/maglie leggere non più di 18°/19°; ma questo è molto soggettivo e certo io non imporrei mai di tenere tali temperature in un ufficio dove la quasi totalità delle persone si lamenta del freddo con 22° \fp\ convinta, come dici tu, che il caldo tenga lontano l'influenza e anzi, a dire il vero il calore è l'ideale per la proliferazione dei micro organismi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •