Dopo il balzo in avanti si è mantenuto un tasso di incremento di circa 0,4° giornalieri. Al momento siamo a 23,5°.
Pedante e inutile ricordare che neanche due settimane fa si era in equilibrio intorno a 18,5° e nell'intera estate 2014 23,5° fu il picco massimo raggiunto, cosa che questa estate ha già fatto e stracciato, ormai, al 13 di giugno...![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
ieri sono arrivato a +28.......oggi già scesi a +25.5 grazie alla nottata particolarmente fresca e secca......da domani però si risale......mi sa che nel week end accederò per la prima volta il climatizzatore.....
Adesso qui in stanza 28.2 e 72%. Ventilatore a soffitto acceso.
Stanotte ho dormito con 27.5 e pale accese.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
32.2 ur 17%
28°C con 60%ur
Inviato con piccione tramite Tapatalk
27.4 e 64%. Fin'ora mai acceso l'aria condizionata. Ho sempre usato le pale a soffitto.
Comunque casa mia è mediamente calda ma il massimo che ho raggiunto nella mia stanza negli ultimi due anni (da quando ho la stazione meteo) è di 30.6 con 70% ad agosto 2017 quindi sempre sotto il "limite ventilatore" )che è sui 32-33 C°.
P.S: per chi non può mettersi un climatizzatore consiglio i ventilatori da soffitto: sono molto economici, consumano mooolto poco, danno tanto refrigerio e quando girano non si sentono (a parte se stanno alla massima velocità)
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Appena passato un bel temporale che ha fatto abbassare la t. da 29 a 27 col 50%di u. r.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Segnalibri