Per riflettere sull'argomento vi consiglio i libri di Krakauer comunque considerato l'evento in corso andiamoci piano con i commenti irrispettosi![]()
Progetto fantasioso…
Io so solo che ammiro la diplomazia di Claudio.
Io invece consiglio vivamente i libri scritti dagli alpinisti veri e propri.
Il libro di Krakauer "aria sottile" è un atto di accusa ad uno dei più grandi alpinisti mai esistiti.
Cmq per tornare in tema credo che quello che spinga certi alpinisti a sfide estreme lo conoscano solo loro, e non vanno di certo criticati per questo.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Quoto il pensiero del Cr.
Non so se è il caso (e non mi interessa saperlo), ma se io avessi una famiglia, anche solo una pro cugina di quarto grado che mi vuol bene, non andrei a sfidare la morte.
![]()
Io dico solo due cose..Innanzitutto mi dispiace infinitamente per i due riminesi spero proprio che il disperso si possa trovare anche se dubito possa salvarsi..scusate la franchezza, queste notizie dei nostri connazionali ci toccano particolarmente ma i morti negli ultimi giorni sono stati tanti..( anche per avvelenamento..)sull'Everest, solo che non essendo italiani non se ne parla...Poi quoto fernir; si arrampica, si va in montagna perchè piace!!!!!...
Ma non è una critica nella passione in se.
Di fatto mi chiedo(come Claudio) perchè,se uno vuole soddisfare una tale passione,debba proprio andare fino a 8000 e passa metri di altezza...
perchè si debba rischiare la vita per soddisfare una propria passione?
Non mi pare di trovare un senso logico in questa cosa,ne tantomeno una vera e propria ricerca di soddisfare la propria passione,ma solo un esagerazione...e come ogni esagerazione non la comprendo...
Tanto più,mi sembra anche una cosa egoistica quella di esporsi a tali rischi quando si ha una famiglia,dei figli da accudire...Li mi sembra che sia peraltro piuttosto egoistico ecco.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
se stiamo sotto quest'ottica allora non si farebbe quasi nulla...voglio dire
che cazzo corri in moto se sai che puoi accopparti?
cosa ti infili a fare in una monoposto se poi rischi di schiantarti?
cosa vai a fare in giro per le strade sapendo che corri il rischio di essere stirato?
potrei andare avanti delle ore....scusa la franchezza Luca,ma detto in amicizia io trovo che sia una domanda un po' pirletta ecco![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri