è nel DNA dell'uomo cercare sempre di sfidare i suoi limiti. è anche il grande pregio evolutivo della nostra specie. Se l'uomo non avesse mai sfidato i suoi limiti a prezzo anche di grossi rischi credo staremmo ancora a dondolarci sugli alberi.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
che palle !!! Ma CHI giudica? Se vogliono farlo, lo facessero.... ma uno sarà
libero di esprimere un c... di parere non allineato o "discorde" oppure dobbiamo
sempre dire "si si si " a tutto? !?Io dico che andare lassù mi sembra
una cosa ASSURDA, lo dico! LO DICO. Poi le persone che ci vanno possono
essere le migliori del mondo! MIGLIORI DI ME! Non discuto su questo! Mai
discusso!
ho un amico che per hobby s'arrampica sulle pareti rocciose. Per me è una
follia, ma gli voglio bene , è un amico e non lo mal-giudico... però spesso gli
dico "ma come cazzo te va"? Lui si alza alle 6 di domenica e si va ad
arrampicare. Lo farei solo col mitra puntato dietro la schiena, anzi forse
nemmeno... direi all'uomo del mitra : "UCCIDIMI"!
Si è ancora liberi qui dentro di esprimere pareri "discordi" o si è subito attaccati con
ovvietà da soloni del pensiero "allineato" ? (Dico in generale, non ce l'ho con qualcuno di voi)
C.
Ultima modifica di C.R.; 19/05/2009 alle 15:49
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Esatto, stavo per scriverlo. Da sempre l'uomo si cimenta in sfide con se stesso (spesso in condizioni estremamente al limite); è qualcosa di intrinseco in noi.
In questo caso è più predominante la volontà di mettersi alla prova rispetto alla passione per la montagna. Operazioni del genere sono mosse da un fattore psicologico, più che altro.
Ora, non sono un grande appassionato di montagna, ma posso solo immaginare quale soddisfazione possa procurare il raggiungere una vetta (quella vetta, poi), dopo che magari lo si è pianificato da tempo. E attenzione, il traguardo non è la vetta in sè, ma piuttosto quello che rappresenta per chi l'ha raggiunta.
In pratica non ci trovo nulla di male; è una passione, e come tale non va repressa (certo, eventuali critiche vanno comunque accettate).
![]()
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
haha beh clà te lo dò io un punto su cui riflettere.
Anche a me piace un sacco arrampicarmi. Ti dico la cosa che mi piace di più di questo "sport". La strategia. Ogni volta che affronti una parete è bello iniziare a fare tattica visiva. Il brivido che porta lo scegliere ogni passo, il calcolare ogni sentiero possibile, alzare lo sguardo su su, alla ricerca di una serie di appigli, la capacità di capire se il sentiero che hai scelto è più semplice ora ma diventerà assurdo dopo oppure se preferire rischiare subito per giungere a un posto più tranquillo... il saper leggere la roccia, i costoni, rimanere quell°attimo a pensarci su, penzolare per un attimo e dire mmm... secondo me ho sbagliato, premere sulla roccia per vedere se tiene, pensare a quello che ti aspetta in cima (ho trovato di tutto!)... insomma è come pianificare una guerra che devi vincere a tutti i costi.
Soprattutto, una guerra sempre diversa, di parete in parete. Vuoi mettere che adrenalina? :D
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri