e ripropongo un quesito che porrò anche in Abarth.
Il cambio della 500 e della GP fino a che punto riesce a sopportare le modifiche del KIT SS?
in prova su strada, la 500, fino a 280 Nm di coppia a 3300 giri non ha dato il ben che minimo problema...con la potenza che arriva a 178 cv...
per cui penso abbiano sovradimensionato la frizione.
voi avete altre notizie in merito?![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Non so di preciso fino a quanto tenga, ma il cambio che monta la 500A è lo stesso C510 che c'è sulle Punto T-Jet 120 (nonchè MJ75...) e non è un granchè, un po' gommoso e non molto preciso (anche se sulla 500 pare si comporti meglio), mentre sulla GPA c'è un ottimo M32.
[QUOTE=Mad;2466411]Un conto è dire migliore compatta sportiva, un conto è dire migliore sportiva. Lingua italiana, questa sconosciuta.[/QUOTE]
grazie per il complimento!Il moderatore ha da che leggere! ;-)
..........che scoperta, ovvio, stiamo parlando di auto da 30000€ non di supercar da 100 e rotti mila euri!!! La discussione per l'appunto era partita parlando di Scirocco che appartiene a una fascia media del mercato!
![]()
Certo che te e Flavio ve la giocate quanto a permalosità.
Era una battuta, cosa vuoi che mi dica il moderatore?Non ho scritto "Sei uno *******", era solo un invito ad essere più preciso onde evitare inutili fraintendimenti. Non posso leggere nella tua mente; leggo ciò che scrivi.
Segnalibri