non è un thread di accusa verso sulla velocità e bla bla bla...
stamattina mi son messo 1 min su excel.. e ho messo per iscritto una cosa ovvia:
Revello - CN 353 m slm
cioè... in un percorso di 10 km la differenza che c'è tra fare i 20 e i 40 all'ora è molto più alta che tra i 60 e i 40... detta facile il guadagno di tempo che ho a fare i 60 orari rispetto ai 40 non cambia assolutamente la vita... discorso diverso tra i 40 e 20 orari...
su un percorso più lungo magari fatto in autostrada di 100 km si può notare come a velocità più sostenute l'andare più veloce di 20 orari porta ad un guadagno di magari soli 5 minuti.. insomma... boh questo è un modo di vedere che a volte magari mi convince a prendere qualche rischio in meno... magari in moto su strade provinciali...
Revello - CN 353 m slm
eh ora partite pure con le affermazioni.. "non c'hai proprio un crispa da fare eh".. "ma vai a studiare va..."
![]()
Revello - CN 353 m slm
Il tuo discorso è sacrosanto.
Sai quante volte ho potuto constatare che in autostrada, correndo ai 180/190 su 100 km di percorso, alla fine guadagno 7/8 minuti...
Il problema è che entra un discorso emotivo, quindi per nulla razionale, ovvero sei hai 'corso' pigiando come un forsennato ti 'sembra' di aver risparmiato chissà quanto tempo.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
E' per questo che corro.
Se faccio un incidente a 130 probabilmente muoio. Tanto vale andare a 200, almeno non c'è il rischio che io sopravviva in stato vegetale o paralizzato.
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri