Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 45

Discussione: yogurt greco

  1. #31
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: yogurt greco

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    perchè,che avrebbe di particolare lo yogurt greco rispetto a quelli che si fanno qui da noi?
    cmq di greco preferisco la feta :-)
    boh... pero' visto che da sabato saro' in grecia... ve lo faro' sapere....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #32
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: yogurt greco

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    Saremo vicini allora. Io sono sulla costa occidentale turca.
    Ma dai ! Tra Samos è la Turchia ci sono 2 km di mare, potremo incontrarci a metà, a nuoto. Chi fuma più di un turco ? Due turchi.

    Citazione Originariamente Scritto da ***eleonora*** Visualizza Messaggio
    ...lo yogurt che prendo io lo compro nel negozio di alimentari sotto casa..è fatto artigianalmente e lo vendono sfuso...
    Sei sicura di come viene fatto ? Io non mi fido molto di chi fa yoghurt artigianale, vai a sapere cosa ci mette per farlo diventare cremoso. Addensanti, floculanti, condensanti, farine strane, colla di pesce o di altri animali. Se poi l'indirizzo del laboratorio coincide con quello di un allevamento di tori io proprio lascerei perdere.

  3. #33
    ***eleonora***
    Ospite

    Predefinito Re: yogurt greco

    io mi fido...anche perchè è un negozo di qualità...di cui siamo clienti abituali....comunque il problema non si pone più visto che mi è sembato di capire che è grasso e ci tengo alla linea...

  4. #34
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: yogurt greco

    Citazione Originariamente Scritto da ***eleonora*** Visualizza Messaggio
    io mi fido...anche perchè è un negozo di qualità...di cui siamo clienti abituali....comunque il problema non si pone più visto che mi è sembato di capire che è grasso e ci tengo alla linea...
    Io CREDO che la legge imponga al produttore di indicare le qualità organolettiche del prodotto venduto, dunque il tuo negoziante dovrebbe sapere quanto grasso c'è nel suo yogurt. Ammesso che sia yogurt.

  5. #35
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: yogurt greco

    Citazione Originariamente Scritto da gdr Visualizza Messaggio
    io credo che la legge imponga al produttore di indicare le qualità organolettiche del prodotto venduto, dunque il tuo negoziante dovrebbe sapere quanto grasso c'è nel suo yogurt. ammesso che sia yogurt.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #36
    ***eleonora***
    Ospite

    Predefinito Re: yogurt greco

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Io CREDO che la legge imponga al produttore di indicare le qualità organolettiche del prodotto venduto, dunque il tuo negoziante dovrebbe sapere quanto grasso c'è nel suo yogurt. Ammesso che sia yogurt.
    ehmmm credo di saper distinguere lo yogurt da altro




  7. #37
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: yogurt greco

    Citazione Originariamente Scritto da ***eleonora*** Visualizza Messaggio
    ehmmm credo di saper distinguere lo yogurt da altro
    Non volevo mettere in dubbio la questione. Il problema è che i sofisticatori sono molto bravi a mascherare le loro bravate, anche i più esperti conoscitori possono essere tratti in inganno. Comunque anche con lo yogurt industriale viene il sospetto che vengano impiegate sostanze che con lo yogurt hanno poco a che fare, dunque se scopri che il tuo yogurt artigianale ha poco grasso, è negativo al test del bubbkake ed ha un buon sapore, chettefrega, compralo.

    http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Bukkake

    Ultima modifica di Gdr; 23/06/2009 alle 09:59

  8. #38
    ***eleonora***
    Ospite

    Predefinito Re: yogurt greco

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Non volevo mettere in dubbio la questione. Il problema è che i sofisticatori sono molto bravi a mascherare le loro bravate, anche i più esperti conoscitori possono essere tratti in inganno. Comunque anche con lo yogurt industriale viene il sospetto che vengano impiegate sostanze che con lo yogurt hanno poco a che fare, dunque se scopri che il tuo yogurt artigianale ha poco grasso, è negativo al test del bubbkake ed ha un buon sapore, chettefrega, compralo.

    Bukkake - Nonciclopedia

    basta!!!non lo mangio piùùù... così linea salva e niente dubbi sui componenti...

  9. #39
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    41
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: yogurt greco

    Citazione Originariamente Scritto da ***eleonora*** Visualizza Messaggio
    basta!!!non lo mangio piùùù... così linea salva e niente dubbi sui componenti...
    Non credo che uno yogurt ogni tanto, pur "grasso" che sia, sia un attentato alla linea!!!!
    Sono una sostenitrice del mangiar tutto con moderazione, privarsi delle cose che piacciono di sicuro non aiuta l'umore!
    Che senso ha essere dei grissini ma infelici?
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  10. #40
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: yogurt greco

    Citazione Originariamente Scritto da balaDEnef Visualizza Messaggio
    Non credo che uno yogurt ogni tanto, pur "grasso" che sia, sia un attentato alla linea!!!!
    Sono una sostenitrice del mangiar tutto con moderazione, privarsi delle cose che piacciono di sicuro non aiuta l'umore!
    Che senso ha essere dei grissini ma infelici?


    Trallaltro io stesso ho notato che nelle ultime settimane, senza stare troppo attento a non mangiare grassi saturi o troppi carboidrati o cose così sto ... asciugandomi!
    Questo nonostante in palestra faccia gli stessi esercizi con lo stesso impegno di prima
    Penso che anche il fattore psicologico (e di conseguenza una sorta di stress) abbia il suo peso
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •