Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24
  1. #21
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S qualcuno è nel sudest asiatico occhio al cielo il 22

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Certo, se ci fosse un'eclisse anulare in zona, andrei sicuramente a vederla, ma sobbarcarsi un viaggione di migliaia di chilometri per vedere un'anulare.....
    Per una totale invece, se ho disponibilita' economica, non ci penso due volte ad andare in capo al mondo.

    Beh, se l'anulare mi passa a 2 passi, tipo Malta o Spagna, una spesetta per vederla la farei

  2. #22
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: S qualcuno è nel sudest asiatico occhio al cielo il 22

    Eh si, hai ragione, ne ha fatta una in Spagna nel 2005 che avrei proprio voluto vedere, ma le cose, purtroppo, sono andate diversamente...
    Va beh, intanto punto su quella del 11/07/2010 all'isola di Pasqua, quasi 5 minuti sulla centralita'.
    Sara' un casino, perche' tutto il mondo vorra' andare li'.... staremo a vedere come si metteranno le cose.





    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S qualcuno è nel sudest asiatico occhio al cielo il 22

    Ambrogio, oltre all'isola di Pasqua è visibile dalla Patagonia meridionale. Durerà comunque poco più di 5 minuti, buona durata

  4. #24
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: S qualcuno è nel sudest asiatico occhio al cielo il 22

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ambrogio, oltre all'isola di Pasqua è visibile dalla Patagonia meridionale. Durerà comunque poco più di 5 minuti, buona durata
    Si, ma in Patagonia l'eclisse sara' quasi al tramonto ed oltre ad essere bassa sull'orizzonte durera' abbastanza meno (circa 2 minuti e 45 secondi).
    La durata di 5 minuti e 20 secondi, si riferisce al punto della durata maggiore (intorno al mezzogiorno locale), che pero' si trova in pieno oceano... piuttosto scomodo da raggiungere, ma non impossibile, infatti un paio di volte sono andato ad osservare l'eclisse da una nave da crociera e mi sono trovato benissimo pure per fare le fotografie (sempre che non ci sia mare troppo mosso).
    Credo pero' che in questo caso sia difficile da organizzare, vista la distanza esistente dalle coste piu' vicine (credo 5 o 6mila chilometri dalle coste dell'America Meridionale).
    Se potro' andare, credo che mi accontentero' dei 4 minuti e 49 secondi dell'isola di Pasqua.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •