
Originariamente Scritto da
Buros
Ora che ci penso anche il 21 novembre 1999 fu una nevicata abbastanza imprevista. Anche in questo caso accumuli tutto sommato "miseri", specie se confrontati con quelli fatti in Emilia. Fece 3cm qua, tra l'altro come somma di vari momenti di imbiancamento ma credo che totale al suolo non si siano superati i 1.5/2cm; c'è però anche da dire che tutte le previsioni (o quanto meno quelle che avevo seguito io

) non davano possibilità per l'alta Lombardia, le nevicate erano previste solo per basso Piemonte, bassa Lombardia, Emilia, forse Meteo2 era possibilista per neve un pò su tutto il nord, ma io rimanevo scettico e nel caso di neve credevo solo a qualche fiocco e col classico cielo giallognolo tipico del sole che filtra e nuvolosità non uniforme. Invece la mattina mi alzai che era bello grigio da neve; a metà mattinata seguivo uno di quei programmi della domenica tipo "La domenica del villaggio" se non sbaglio ed erano in collegamento da Vigevano dove cadeva qualche fiocco... io pensavo che se nevicava cosi "vicino" a casa prima o poi avrebbe cominciato anche qua (allora non sapevo che può benissimo nevicare nella bassa e non fare nulla qua)... per fortuna la mia ingenua inesperienza mi diede ragione e cominciò a nevicare anche qui, sebbene non in maniera continua per tutto il giorno, o meglio, nevicò senza soste fino a tarda sera, ma con intensità variabili che influivano sugli accumuli. Comunque per fare tutto bianco lo fece, e ricordo il pomeriggio con i collegamenti pre-partita su tutti i campi dove si giocava e nevicava (Bergamo, Parma, Vicenza e Verona) ed anche Paolo Brosio a Carate (o Alzate) Brianza per "Quelli che il calcio..." dove pure nevicava

Segnalibri