Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
Ora che ci penso anche il 21 novembre 1999 fu una nevicata abbastanza imprevista. Anche in questo caso accumuli tutto sommato "miseri", specie se confrontati con quelli fatti in Emilia. Fece 3cm qua, tra l'altro come somma di vari momenti di imbiancamento ma credo che totale al suolo non si siano superati i 1.5/2cm; c'è però anche da dire che tutte le previsioni (o quanto meno quelle che avevo seguito io ) non davano possibilità per l'alta Lombardia, le nevicate erano previste solo per basso Piemonte, bassa Lombardia, Emilia, forse Meteo2 era possibilista per neve un pò su tutto il nord, ma io rimanevo scettico e nel caso di neve credevo solo a qualche fiocco e col classico cielo giallognolo tipico del sole che filtra e nuvolosità non uniforme. Invece la mattina mi alzai che era bello grigio da neve; a metà mattinata seguivo uno di quei programmi della domenica tipo "La domenica del villaggio" se non sbaglio ed erano in collegamento da Vigevano dove cadeva qualche fiocco... io pensavo che se nevicava cosi "vicino" a casa prima o poi avrebbe cominciato anche qua (allora non sapevo che può benissimo nevicare nella bassa e non fare nulla qua)... per fortuna la mia ingenua inesperienza mi diede ragione e cominciò a nevicare anche qui, sebbene non in maniera continua per tutto il giorno, o meglio, nevicò senza soste fino a tarda sera, ma con intensità variabili che influivano sugli accumuli. Comunque per fare tutto bianco lo fece, e ricordo il pomeriggio con i collegamenti pre-partita su tutti i campi dove si giocava e nevicava (Bergamo, Parma, Vicenza e Verona) ed anche Paolo Brosio a Carate (o Alzate) Brianza per "Quelli che il calcio..." dove pure nevicava
Anch'io ricordo bene quel giorno......facevo ancora quinta elementare
Domenica 21 novembre 1999......ero in autostrada con la corriera dell' Inter Club Novaraneroazzurra per recarmi alla partita Inter-Lecce (6-0 per rigor di cronaca)
Parto da Novara con pioggia debole e splatter, durante il viaggio la prp si intensifica, ma resta sottoforma di pioggia prevalente.......all'altezza di Rho
inizia un rovescio di neve moderata, con fiocchi semi-fradici ma belli spessi
Arrivo allo stadio durante la fase migliore della nevicata, in cui iniziavano a vedersi le auto con un velo di paciocco.....alcune di esse che arrivavano da chissà dove (molto probabilmente dalla A1) avevano due dita di neve
Ero strafelice, dal momento che nei due inverni precedenti avevo visto la neve accumulare in pianura in due sole occasioni......non sapevo che l'inverno 1999-2000 si sarebbe rivelato il peggiore della serie.
Purtroppo, quando sembrava dovesse iniziare sul serio, torna pioggia
La sera, ritornato a casa, ho notato che in più di un'occasione tentava nuovamente di voltarsi in neve.
Effettivamente la notte (22 novembre) deve aver nuovamente nevicato, dal momento che le superfici più fredde (giardini, auto) la mattina dopo presentavano un velo bianco