Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread degli eventi meteorologici positivi imprevisti

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Si è vero! Il 18 gennaio fece una nevicata davvero interessante, non stratosferica ma superiore alle (mie) aspettative. 6-7cm quel pomeriggio-sera, ed un susseguirsi nei 3 giorni precedenti di miglioramenti dei modelli che sempre più vedevano condizioni ottimali per la neve. Difatti, secondo i modelli di soli 3 giorni prima, Piemonte e Lombardia avrebbero dovuto essere sotto föhn il giorno 18, poi una serie di W-shift ha confinato le correnti settentrionali sul Rodano innescando di risposta il minimo ligure foriero di precipitazioni... che bella serata fu quella
    Dici bene
    Una modesta saccatura di estrazione polare marittima avrebbe effettuato il suo ingrasso nel mediterraneo il giorno 18, ma la sua traiettoria era prevista troppo settentrionale......il che significava la solita solfa del fohn sudalpino
    E questo succedeva a 48 h dall'evento, quindi il discorso della neve non si poneva.
    Pomeriggio del 17 al ritorno da scuola......accendo il PC......guardo le previsioni e......rimango di sasso........ALLERTA METEO PER RISCHIO DI NEVICATE DI MODERATA INTENSITA per la giornata successiva per tutto il nord dall'est Piemonte al Veneto
    Ho appreso che un deciso W-shift della saccatura avrebbe creato un minimo di pressione sul Ligure con correnti da S al suolo e da NW in quota.
    Le zone più interessate dalle prp sarebbero state quelle a E (Lombardia in primis), ma vuoi mettere passare dal fohn alla neve ?
    Bene.......obiettivo perturbazione centrato, ma ora......il problema restavano le temperature.......avrebbero retto?

    18 GENNAIO 2005
    MATTINA
    Secondo gli aggiornamenti della sera del 17 le prime precipitazioni sarebbero dovute arrivare già dalla tarda mattinata........ho pertanto finto un mal di testa per non andare a scuola per potermi godere la nevicata
    Mi sbagliavo, ma intanto riuscii a scampare l'interrogazione di inglese (un mio compagno il pomeriggio mi avrebbe comunicato che era stato estratto il mio numero)
    PRIMO POMERIGGIO
    Sono già attive deboli precipitazioni in Lombardia causa richiamo caldo.....ovviamente apprendo che sono piovose....si trattava di aspettare l'ingresso dell'aria fredda previsto per la serata
    In queste situazioni di attesa non riesco a fare nient'altro.....voglio solo che si metta a nevicare in modo da dare un taglio a tutti i miei crucci snervanti.
    Verso le 15 inizia a cadere qualcosa di impercettibile.......NEVISCHIO!
    No.....purtroppo, appena le prp si intensificano, appare la loro natura liquida
    "va beh, prevedibile.........effttivamente le temperature al suolo sono solo di qualche decimo >0, ma in quota fa caldo.....occorre aspettare le prp più intense per sistemare la colonna"
    Ore 16
    Sono assorto nei miei pensieri quando sento "tic tic tic tic".....all'inizio non ci faccio tanto caso, ma poi diventa decisamente insistente, allora decido di guardare fuori.....GRAUPEL!
    A quel punto decido di prendere e di andare a farmi un giro in collina in mezzo alle vigne......mentre sono in giro il graupel si intensifica e inizia a coprire il suolo.
    CONTINUA.........
    Ultima modifica di Nix novariensis; 01/08/2009 alle 20:31

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •