mai usato le calze, ma ne ho sentito parlare molto male.(come diceva Zione)
Servono solo per emergenze di pochi metri, per togliersi d'impaccio.
Uso termiche da quando sono uscite, quindi circa 20 anni.
Oggi sono insostituibili, anche in pianura a temperature basse, tengono molto meglio della gomma normale.
Non rischiamo la vita per colpa delle scarpe sbagliate, e non facciamola rischiare ad altri![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Mai calzate!
Ps: due settimane fa, al mare, ho visto un Range parcheggiato con le Scorpion Ice & Snow.![]()
Sante parole Zio!
io da quando ho la patente entro l'8 dicembre di ogni anno ho sempre montato 4 antineve e l'ultimo inverno con la Bravo Jtd (che non è il massimo sulla neve) non ho avuto problemi nemmeno la mattina del 7 gennaio con almeno 10/15 cm di neve fresca sulle strade delle mie colline.
Sono gomme che hanno ormai fatto 5 o 6 inverni ma vanno benissimo e mi spiace che forse a breve dovrò cambiare auto.....esigenze .....familiari....
Non ho mai messo le catene in vita mia (le porto sempre nel bagagliaio, le potrei vendere x nuove..) sempre e solo antineve....
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
premesso che le termiche sono sicuramente la soluzione migliore, a patto che...
1° le percorrenze medie tue non siano elevatissime, le termiche sicuro se usate, a lungo su percorsi normali dove non servirebbero, sicuro si consumano prima, di gomme nornali,
2° le dimensioni dei cerchi originali che monta la tua macchina, e ciò che possono portare come alternativa termica,
3° il costo di 4 termiche buone e relativi cerchi.
a favore sicuro la comodità di averle sempre pronte, e la loro bontà anche in casi abbastanza estremi.
sulle calze per esperienza personale oramai di più anni posso solo parlarti benissimo.
1° il costo, 50/60 euro... la comodità, in 2 minuti le metti e altrettanti le togli, non hanno controindicazioni con vetture sportive o con cerchi in lega, non rovinano i cerchi o altro. e poi provate in piano in provincia di milano dopo grosse nevicate inverno scorso e dopo 50 km nessun problema, poi usate in alta montagna su strade innevate e ghiacciate a tratti, con pendenze non male, la macchina saliva senza nessun problema, mi fermavo in salita, ripartivo, frenavo alla grande.
le ho da 2 anni le userò ancora prossimi inverni visto che sono ancora in buono stato.
io scelto questa opzione perche percorro molti km anno, e le termiche nel periodo invernale le avrei cmq usurate troppo in autostrada che percorro per molti km ogni giorno. il vero unico problema è la non omologazione, come le catene.
ho scoperto una cosa quest'anno, oltre all'auto su cui monto le termiche ogni anno ho visto che le fanno anche per gli scooter!Lo uso tutto l'inverno per andarci al lavoro, anche quando è sottozero..... un pensierino ce lo faccio!
da provare.........
SCOOTER WINTER TYRES
io le ho comprate l'anno scorso le calze ma non le ho mai usate . le gomme termiche costano ma forse quest'anno acquisto 4 cerchi in ferro e le gomme. l'anno scorso sono andato al raduno di m3v che doveva piovere infatti mentre eravamo li a parlare si è messo a nevicare . praticamente in mezzo alla neve senza catene solo le calze ma poi nn le ho usate perchè la neve era poltiglia . certo se dovevo fare una salita o una discesa con la neve al suolo ero fregato .. x le termiche e cerchi in ferro mi rompe il fatto che devo levare i cerchi in lega da 16'' e l'estetica dell'auto ne perde tanto . . monto 195 45 r 16 gomme da neve della stessa misura costano un tuono .. e poi avrei delle gomme molto larghe non so quanto siano efficaci . almeno si fa nivotour ..
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
mah l'efficacia dipende anche dalla situazione.. ci sono volte che anche le gomme da neve poco possono...
sicuramente in salita hai più trazione prima dello slittamento, cosa che con gomme normali avresti praticamente subito..
e in discesa hai una guidabilità migliore.. gli spazi di frenata sono decisamente migliori..
gomme da neve eccessivamente larghe sono anche inutili.. a mio avviso, 225 r17 manco le faranno, e se le fanno mi fan ridere...
in pianura anche senza gomme da neve si guida lo stesso.. con un po' più di prudenza ma si va...
abitassi in mezzo alla pianura padana mi doterei di catene per le volte che si va in montagna... e stop..
in autostrada superare i 100-110 con le ruote da neve significa bruciarsele... l'attrito scalda e favorisce il logoramento...
discorso diverso per chi abita in posti collinari-montani.. ma in tal caso forse è meglio tenersi una panda 4x4 buona li pronta per le occasioni.. o piantarsi 4 gomme da neve e farsi la stagione invernale...
Revello - CN 353 m slm
Le gomme invernali non servono solo per la neve ma anche per il ghiaccio.
Tieni conto che l'aderenza con pneumatici invernali è migliore rispetto a quella con pneumatici estivi già con una temperatura di 8°C.
Di neve non ne verrà esageratamente ma le strade ghiacciano, o comunque possono presentare dei tratti dove l'aderenza non è ottimale.
Per me è un buon investimento anche per chi abita in pianura padana..
Segnalibri