Si parla un mix tra piemontese cuneese ed occitano
L'occitano "puro" lo senti solo dalle medie valli in su, così come il piemontese "puro" è solo in pianura, mentre le pedemontane, le medie-basse valli sono un connubio tra le due parlate, che può talvolta essere un piemontese con forti influssi occitani (pedemontane, primissimi sbocchi vallivi) o un occitano con forti influssi piemontesi (medie valli)
Esempio stupido, quando non mi si chiudeva un portone a saracinescaio ho detto ad un mio collega "ciama cheidun che se sara gnin" , e lui, di Vinadio, rivolgendosi ad un altro, ha detto "ciamo l'elettrisisto que se barro ren"
Ma ad ogni modo ci capiamo benissimo..
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri