Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
Lou da te si parla occitano giusto? oppure si parla anche piemontese? comunque anch'io l'ho sempre parlato in famiglia, con gente del posto, alcuni amici e alcuni colleghi..
in famiglia e con la maggior parte dei parenti si parla esclusivamente dialetto (anche perché i miei sono entrambi valdostani), a parte con alcuni parenti che lo capiscono ma non lo parlano (e quindi si crea un certo "bilinguismo" diciamo cosi)...
Si parla un mix tra piemontese cuneese ed occitano
L'occitano "puro" lo senti solo dalle medie valli in su, così come il piemontese "puro" è solo in pianura, mentre le pedemontane, le medie-basse valli sono un connubio tra le due parlate, che può talvolta essere un piemontese con forti influssi occitani (pedemontane, primissimi sbocchi vallivi) o un occitano con forti influssi piemontesi (medie valli)

Esempio stupido, quando non mi si chiudeva un portone a saracinesca io ho detto ad un mio collega "ciama cheidun che se sara gnin" , e lui, di Vinadio, rivolgendosi ad un altro, ha detto "ciamo l'elettrisisto que se barro ren"

Ma ad ogni modo ci capiamo benissimo..