Pagina 9 di 18 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 173
  1. #81
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Questa cosa l'ho già letta in altri lidi e ho fatto la stessa domanda: le tue "radici" o i tuoi convincimenti religiosi hanno bisogno di simboli esposti in pubblico per essere consolidati? Se è così non ti sembrano radici debolucce?
    Mi rendo conto che con la sentenza non c'entra nulla ...
    scusa, ma tu hai bisogno di togliere il crocefisso per sentirti "libero" nella tua laicità?
    E' la stessa cosa: vuol dire che i tuoi principi hanno bisogno di annullare i simboli altrui per essere "consolidati".
    in ogni caso sono e sarò assolutamente contrario a questa sentenza, proprio in nome della laicità dello stato italiano.
    In questo momento in ufficio ho davanti a me un piccolo crocifisso costruito da bambini orfani in Ruanda ai quali tramite preti coraggiosi, (simbolo di quella religione che tu contrasti, assolutamente legittimamente...), vengono inviati e continueranno a essere inviati aiuti sotto varie formma per cercare di dar loro una speranza per il futuro.
    con questo piccolo omaggio, questi bambini hanno voluto ringraziare chi li aiuta anche con pochi euro...
    e io dovrei togliere questo simbolo?
    da qui non sparirà mai....
    e come me lo pensa il mio collega d'ufficio. un vecchio compagno del vecchio PCI, assolutamente un mangiapreti, ma tanto rispettoso di questo simbolo da non aver mai pensato che potesse offenderlo nella sua laicità..
    Anche questa è l'Italia, per fortuna.

    senza polemica, lo sai.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #82
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    scusa, ma tu hai bisogno di togliere il crocefisso per sentirti "libero" nella tua laicità?
    Mi sembra di essere stato chiarissimo: a me, personalmente, non frega una mazza, ci sia o non ci sia. E' la prima cosa che ho scritto.
    Ma se vogliamo giudicare la vicenda bisogna astrarre dal giudizio personale; un tribunale come quello in oggetto non si esprime sul caso singolo.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    in ogni caso sono e sarò assolutamente contrario a questa sentenza, proprio in nome della laicità dello stato italiano.
    Non ti seguo: in nome della laicità sei favorevole all'esposizione dei simboli religiosi (nota che uso il plurale) nei luoghi pubblici?
    Ripeto ... A me non frega una mazza, ma me lo vedo l'ufficio anagrafe con il banner di tutte le religioni ...

    P.S.
    Comprendo perfettamente l'esempio che hai fatto (quello cuttato ).
    Ma, come detto, nel caso il ricorso venga respinto la sentenza diviene esecutiva.
    E come tale va rispettata.

  3. #83
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Condivido pienamente il tuo Post e assolutamente inamissibile che persone estranee alla n/s cultura senonchè tradizioni vengano ad imporci le loro decisioni.
    Davis VP2 Plus
    Stazione rilevamento fulmini Progetto TOA
    info@meteocoazze.it

  4. #84
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo49 Visualizza Messaggio
    Condivido pienamente il tuo Post e assolutamente inamissibile che persone estranee alla n/s cultura senonchè tradizioni vengano ad imporci le loro decisioni.
    ma che discorsi sono?qualcuno ha per caso parlato di togliere il crocifisso e di mettere il burqua alle donne?
    Nessuno ci impone nulla,anche se molti si sentono minacciati,mi sembra solo che venirsi incontro in un processo come l'integrazione culturale possa essere un fattore positivo.
    Porto un esempio semplice:qui ad Edimburgo abbiamo una delle moschee esattamente appiccicata all'università,la fermata della navetta per il campus è esattamente lì davanti,all'interno dell'università esiste la "Islamic Society",così come la "Catholic Society",ecc. e non c'è nessun crocifisso in nessun aula,così come nessun altro simbolo religioso.
    Bene:nessuno si è mai lamentato,la cosa non crea problemi a nessuno e ti assicuro che la Scozia è molto più attaccata alla sua identità e alle sue tradizioni che non l'Italia.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  5. #85
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Che le nostre radici siano nel crocefisso è un falso storico. Una parte della nostra storia sì, ma l'Europa NON è nata sul crocefisso, è nata sull'Impero Romano.
    Tutta la nostra storia, dai Longobardi passando per l'Impero, non è altro che una storia di ripresa di quell'antico ideale universale che ha unito l'Europa. Su quell'ideale si è innestato il potere della Chiesa cattolica che, anch'essa, non ha fatto altro che ricalcare quelle suggestioni elaborando la teoria del Papa che incorona l'Imperatore.

    Quando si parla di radici, insomma, c'è sempre una certa approssimazione, in quanto ciascuno si sceglie le radici che vuole. E delle 10 radici a disposizione ne prende le due o tre che gli aggradano. Nulla di male, ciascuno lo fa, ciascuno prende dal passato la caratteristica più congeniale. Basta che non dica falsità quando poi sostiene che le radici da lui scelte sono LE radici tout court. Basta ricordare che in Europa ci sono i protestanti per i quali le immagini sacre contano zero o men che zero.

    Personalmente mi considero cattolico e sono molto d'accordo con questa sentenza. E spero che il cammino non si esaurisca qua. Sono convinto che lo Stato Pontificio, il potere temporale e cose del genere siano state le peggiori ancore al collo del cristianesimo. Prima si arriverà a sbarazzarsene meglio sarà. Nei paesi stranieri (principalmente in USA) le famiglie americane si (auto)tassano per sostenere la Chiesa. Qui da noi nulla: c'è l'8 per mille (ingiusto) e al massimo la gente dà 50 centesimi durante la messa. Errore. Che paga innanzitutto la Chiesa (infatti le chiese sono sempre più vuote).

    Quanto poi ai paesi musulmani che vietano chiese e compagnia cantando, inviterei caldamente a considerare che il laicismo della Turchia noi ce lo sogniamo. C'è a Istanbul Santa Sofia. Nata basilica cristiana, dopo la conquista di Maometto II (1453) divenne moschea. Quando Ataturk prese il potere risolse il nodo di Gordio dichiarando Santa Sofia museo nazionale, cacciando gli Imam e facendone un luogo sconsacrato. Come se noi prendessimo la Cattedrale di Siracusa (prima tempio magnogreco, poi chiesa cristiana, poi moschea e poi , nonché ora, cattedrale) e facessimo lo stesso. Non tutti i paesi musulmani sono l'Arabia saudita. Certo che il fondamentalismo si nutre di fondamentalismi: più noi ci irrigidiamo più di là si irrigidiscono, più, allora, per reazione ci irrigidiamo e più per reazione della reazione, si irrigidiscono di là. Fino a che torneremo allegramente a massacrarci in nome di un Dio che ci considererebbe tutti figli suoi e che, in teoria, vorrebbe l'amore tra gli uomini. Alleluja.
    O Insciallah, fate voi.

    Se proprio dobbiamo dire le cose come stanno, le radici dell'Europa cristiana sguazzano in un bagno di sangue. Cattolici contro ariani, cattolici contro nestoriani, cattolici contro eretici, cattolici contro protestanti, protestanti contro protestanti, cattolici contro indios vari: il nostro passato è solo un unico continuo massacro operato in nome e per conto della religione Vera e Unica. Pareva che negli ultimi due secoli le cose si fossero un pochino ristabilite. Si era arrivati a parlare persino di laicità dello stato e si vociferava qua e là di libera chiesa in libero stato. E noi, oggi, nel terzo millennio, dobbiamo con somma letizia constatare che lo stato italiano negli anni 1870-1920 o Mr. Ataturk erano enormemente più laici di come siamo oggi. E poi arriva qualcuno e ci dice che il tutto è progresso. Niente di nuovo: il Medio Evo fu un indubbio progresso rispetto all'Impero Romano. Ma ditemi voi se preferireste passare una serata a discutere di anima e mondo con Seneca o invece a tracannare birra con un puzzolente barbaro che gira con i teschi dei nemici inanellati alla cintura.

    Lo so: molti preferirebbero la birra col gentleman. In fondo era cristiano, Seneca no: era uno sporco pagano.

    Ipazia era una scienziata vissuta ad Alessandria d'Egitto intorno al 415. Matematica, figlia di matematici, si disse che era donna di straordinaria bellezza e sapienza. Nessuno al mondo (quel mondo ormai purtroppo decaduto) era in grado di rivaleggiare con lei . Era una filosofa, probabilmente sul paganoide andante. Una bella mattina piombano in Alessandria i seguaci del vescovo Cirillo (il futuro San Cirillo) e la presero, la scagliarono a terra, infierirono su di lei con cocci taglienti, la uccisero, la squartarono e la fecero a pezzi. Per amor di Dio. E' questa solo una delle innumerevoli storie accadute tra IV e IX secolo (almeno: il massacro di Verden è divertente) nel processo di evangelizzazione dell'Europa (le radici, signora mia! Le radici!). Ma perché Ipazia? perché è stato di recente fatto un film su di lei, in Spagna. Lo vedremo in Italia? No di certo: nessun importatore se la sente di distribuirlo per paura delle reazioni (e se scoprissimo che le nostre radici non sono solo il Mulino Bianco che ci raccontano?).

    Cacchio quanto la sto facendo lunga.

    Il passato è vasto, ci si cava quel che si vuole e si pretende che diventi IL passato condiviso da tutti, sempre e comunque. Qui a Roma c'è solo una categoria di persone che può a ragione definirisi romana dai tempi di Cesare, e sono gli ebrei. Narra infatti Svetonio che quando Cesare morì si fecero i solenni funerali. Il primo giorno ci andarono tutti i romani, il secondo un po' meno, poi ancora di meno. Alla fine, ci racconta, rimasero solo gli ebrei, devoti e grati a Cesare perchè fu il nemico di Pompeo, il distruttore del tempio di Gerusalemme. Si era al 44 AVANTI Cristo. Quegli ebrei sono qui. Sono pochi e, nonostante in nome delle radici cristiane si sia tentato di farli fuori in tutti i modi nei successivi 2053 anni, stanno ancora qui. Ma non sono cristiani. Non sono radici. Non sono la radice che ci piace. Non sono la radice che (ci dicono) sia la nostra radice e io, senza controllare se sia vero, se sia falso, se sia una cazzata, una stronzata, una corbelleria o una cosa giusta parto lancia in resta e, nel nome delle radici dell'Europa mi scaglio contro l'Europa. Fichissimo.

    Chiudo solo con una parentesi sulla stanza della politica. Ovviamente ero e sono contrario alla sua chiusura. Posso solo notare, e la cosa mi pare emblematica, come, nel momento in cui si riducono sempre più gli spazi di libertà e discussione in questo Paese, ci si adegua (involontariamente) all'aria che tira chiudendoli anche noi. Non esiste censura che funzioni se non è sorretta e accompagnata da robusta autocensura. E, di contro, non c'è né ci potrà mai essere censura se c'è dialogo o persino scontro. Sì, ma è un forum meteo, non di politica. Non si parla di politica in un forum meteo. Vero, e nemmeno di calcio, di formula 1, di influenza aviaria, di musica, di podisti o ciclisti. Sì ma i moderatori perdevano troppo tempo a monitorare quei dibattiti. Verissimo: si apra una stanza politica, si affigga il cartello

    Lasciate ogni speranza o Voi ch'entrate
    se offesa a voi rivolta qui sarà
    noi Moderator non implorate

    e si prosegua.

    Augh.
    Ultima modifica di Jadan; 05/11/2009 alle 11:49
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #86
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Maurizio è un po' tipo 18 gradini sopra la media, quindi dopo che ha parlato lui
    spesso tutto quel che si doveva dire, è stato detto e il resto è fuffa

    Quoto il suo intervento.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #87
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Che le nostre radici siano nel crocefisso è un falso storico. Una parte della nostra storia sì, ma l'Europa NON è nata sul crocefisso, è nata sull'Impero Romano.
    Tutta la nostra storia, dai Longobardi passando per l'Impero, non è altro che una storia di ripresa di quell'antico ideale universale che ha unito l'Europa. Su quell'ideale si è innestato il potere della Chiesa cattolica che, anch'essa, non ha fatto altro che ricalcare quelle suggestioni elaborando la teoria del Papa che incorona l'Imperatore.

    Quando si parla di radici, insomma, c'è sempre una certa approssimazione, in quanto ciascuno si sceglie le radici che vuole. E delle 10 radici a disposizione ne prende le due o tre che gli aggradano. Nulla di male, ciascuno lo fa, ciascuno prende dal passato la caratteristica più congeniale. Basta che non dica falsità quando poi sostiene che le radici da lui scelte sono LE radici tout court. Basta ricordare che in Europa ci sono i protestanti per i quali le immagini sacre contano zero o men che zero.

    Personalmente mi considero cattolico e sono molto d'accordo con questa sentenza. E spero che il cammino non si esaurisca qua. Sono convinto che lo Stato Pontificio, il potere temporale e cose del genere siano state le peggiori ancore al collo del cristianesimo. Prima si arriverà a sbarazzarsene meglio sarà. Nei paesi stranieri (principalmente in USA) le famiglie americane si (auto)tassano per sostenere la Chiesa. Qui da noi nulla: c'è l'8 per mille (ingiusto) e al massimo la gente dà 50 centesimi durante la messa. Errore. Che paga innanzitutto la Chiesa (infatti le chiese sono sempre più vuote).

    Quanto poi ai paesi musulmani che vietano chiese e compagnia cantando, inviterei caldamente a considerare che il laicismo della Turchia noi ce lo sogniamo. C'è a Istanbul Santa Sofia. Nata basilica cristiana, dopo la conquista di Maometto II (1453) divenne moschea. Quando Ataturk prese il potere risolse il nodo di Gordio dichiarando Santa Sofia museo nazionale, cacciando gli Imam e facendone un luogo sconsacrato. Come se noi prendessimo la Cattedrale di Siracusa (prima tempio magnogreco, poi chiesa cristiana, poi moschea e poi , nonché ora, cattedrale) e facessimo lo stesso. Non tutti i paesi musulmani sono l'Arabia saudita. Certo che il fondamentalismo si nutre di fondamentalismi: più noi ci irrigidiamo più di là si irrigidiscono, più, allora, per reazione ci irrigidiamo e più per reazione della reazione, si irrigidiscono di là. Fino a che torneremo allegramente a massacrarci in nome di un Dio che ci considererebbe tutti figli suoi e che, in teoria, vorrebbe l'amore tra gli uomini. Alleluja.
    O Insciallah, fate voi.

    Se proprio dobbiamo dire le cose come stanno, le radici dell'Europa cristiana sguazzano in un bagno di sangue. Cattolici contro ariani, cattolici contro nestoriani, cattolici contro eretici, cattolici contro protestanti, protestanti contro protestanti, cattolici contro indios vari: il nostro passato è solo un unico continuo massacro operato in nome e per conto della religione Vera e Unica. Pareva che negli ultimi due secoli le cose si fossero un pochino ristabilite. Si era arrivati a parlare persino di laicità dello stato e si vociferava qua e là di libera chiesa in libero stato. E noi, oggi, nel terzo millennio, dobbiamo con somma letizia constatare che lo stato italiano negli anni 1870-1920 o Mr. Ataturk erano enormemente più laici di come siamo oggi. E poi arriva qualcuno e ci dice che il tutto e progresso. Niente di nuovo: il Medio Evo fu un indubbio progresso rispetto all'Impero Romano. Ma ditemi voi se preferireste passare una serata a discutere di anima e mondo con Seneca o invece a tracannare birra con un puzzolente barbaro che gira con i teschi dei nemici inanellati alla cintura.

    Lo so: molti preferirebbero la birra col gentleman. In fondo era cristiano, Seneca no: era uno sporco pagano.

    Ipazia era una scienziata vissuta ad Alessandria intorno al 415. Matematica, figlia di matematici, si disse che era donna di straordinaria bellezza e sapienza. Nessuno al mondo (quel mondo ormai purtroppo decaduto) era in grado di rivaleggiare con lei . Era una filosofa, probabilmente sul paganoide andante. Una bella mattina piombano in Alessandria i seguaci del vescovo Cirillo (il futuro San Cirillo) e la presero, la scagliarono a terra, infierirono su di lei con cocci taglienti, la uccisero, la squartarono e la fecero a pezzi. Per amor di Dio. E' questa solo una delle innumerevoli storie accadute tra IV e IX secolo (almeno: il massacro di Verden è divertente) nel processo di evangelizzazione dell'Europa (le radici, signora mia! Le radici!). Ma perché Ipazia? perché è stato di recente fatto un film su di lei, in Spagna. Lo vedremo in Italia? No di certo: nessun importatore se la sente di distribuirlo per paura delle reazioni (e se scoprissimo che le nostre radici non sono solo il Mulino Bianco che ci raccontano?).

    Cacchio quanto la sto facendo lunga.

    Il passato è vasto, ci si cava quel che si vuole e si pretende che diventi IL passato condiviso da tutti, sempre e comunque. Qui a Roma c'è solo una categoria di persone che può a ragione definirisi romana dai tempi di Cesare, e sono gli ebrei. Narra infatti Svetonio che quando Cesare morì si fecero i solenni funerali. Il primo giorno ci andarono tutti i romani, il secondo un po' meno, poi ancora di meno. Alla fine, ci racconta, rimasero solo gli ebrei, devoti e grati a Cesare perchè fu il nemico di Pompeo, il distruttore del tempio di Gerusalemme. Si era al 44 AVANTI Cristo. Quegli ebrei sono qui. Sono pochi e, nonostante in nome delle radici cristiane si sia tentato di farli fuori in tutti i modi nei successivi 2053 anni, stanno ancora qui. Ma non sono cristiani. Non sono radici. Non sono la radice che ci piace. Non sono la radice che (ci dicono) sia la nostra radice e io, senza controllare se sia vero, se sia falso, se sia una cazzata, una stronzata, una corbelleria o una cosa giusta parto lancia in resta e, nel nome delle radici dell'Europa mi scaglio contro l'Europa. Fichissimo.

    Chiudo solo con una parentesi sulla stanza della politica. Ovviamente ero e sono contrario alla sua chiusura. Posso solo notare, e la cosa mi pare emblematica, come, nel momento in cui si riducono sempre più gli spazi di libertà e discussione in questo Paese, ci si adegua (involontariamente) all'aria che tira chiudendoli anche noi. Non esiste censura che funzioni se non è sorretta e accompagnata da robusta autocensura. E, di contro, non c'è né ci potrà mai essere censura se c'è dialogo o persino scontro. Sì, ma è un forum meteo, non di politica. Non si parla di politica in un forum meteo. Vero, e nemmeno di calcio, di formula 1, di influenza aviaria, di musica, di podisti o ciclisti. Sì ma i moderatori perdevano troppo tempo a monitorare quei dibattiti. Verissimo: si apra una stanza politica, si affigga il cartello

    Lasciate ogni speranza o Voi ch'entrate
    se offesa a voi rivolta qui sarà
    noi Moderator non implorate

    e si prosegua.

    Augh.
    Non ho la competenza ed onestamente gli elementi per poter confutare quanto da te espresso, per cui prendo atto e rifletterò.
    L'unica cosa che mi permetto di sottolineare è la chiusura della stanza politica: penso nessuno di noi (soprattutto quelli animati da una positiva vis polemica) sia favorevole alla sua chiusura, però ne comprendo le ragioni; a questo punto però bisognerebbe come dici tu, parlare solo di meteo in un forum meteo.
    Non penso che la chiusura della stanza politica sia conseguenza di quella che tu chiami "riduzione di spazi di libertà e discussione in questo Paese...." anche perchè questa è chiaramente una forzatura polemica di una precisa parte politica e non corrisponde assolutamente alla realtà.
    Poi, proprio perchè non siamo in un regime, si può dire qualsiasi cosa....

    comunque, ribadisco, ottimo intervento!
    ciao
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #88
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Che le nostre radici siano nel crocefisso è un falso storico. Una parte della nostra storia sì, ma l'Europa NON è nata sul crocefisso, è nata sull'Impero Romano.
    Tutta la nostra storia, dai Longobardi passando per l'Impero, non è altro che una storia di ripresa di quell'antico ideale universale che ha unito l'Europa. Su quell'ideale si è innestato il potere della Chiesa cattolica che, anch'essa, non ha fatto altro che ricalcare quelle suggestioni elaborando la teoria del Papa che incorona l'Imperatore.

    Quando si parla di radici, insomma, c'è sempre una certa approssimazione, in quanto ciascuno si sceglie le radici che vuole. E delle 10 radici a disposizione ne prende le due o tre che gli aggradano. Nulla di male, ciascuno lo fa, ciascuno prende dal passato la caratteristica più congeniale. Basta che non dica falsità quando poi sostiene che le radici da lui scelte sono LE radici tout court. Basta ricordare che in Europa ci sono i protestanti per i quali le immagini sacre contano zero o men che zero.

    Personalmente mi considero cattolico e sono molto d'accordo con questa sentenza. E spero che il cammino non si esaurisca qua. Sono convinto che lo Stato Pontificio, il potere temporale e cose del genere siano state le peggiori ancore al collo del cristianesimo. Prima si arriverà a sbarazzarsene meglio sarà. Nei paesi stranieri (principalmente in USA) le famiglie americane si (auto)tassano per sostenere la Chiesa. Qui da noi nulla: c'è l'8 per mille (ingiusto) e al massimo la gente dà 50 centesimi durante la messa. Errore. Che paga innanzitutto la Chiesa (infatti le chiese sono sempre più vuote).

    Quanto poi ai paesi musulmani che vietano chiese e compagnia cantando, inviterei caldamente a considerare che il laicismo della Turchia noi ce lo sogniamo. C'è a Istanbul Santa Sofia. Nata basilica cristiana, dopo la conquista di Maometto II (1453) divenne moschea. Quando Ataturk prese il potere risolse il nodo di Gordio dichiarando Santa Sofia museo nazionale, cacciando gli Imam e facendone un luogo sconsacrato. Come se noi prendessimo la Cattedrale di Siracusa (prima tempio magnogreco, poi chiesa cristiana, poi moschea e poi , nonché ora, cattedrale) e facessimo lo stesso. Non tutti i paesi musulmani sono l'Arabia saudita. Certo che il fondamentalismo si nutre di fondamentalismi: più noi ci irrigidiamo più di là si irrigidiscono, più, allora, per reazione ci irrigidiamo e più per reazione della reazione, si irrigidiscono di là. Fino a che torneremo allegramente a massacrarci in nome di un Dio che ci considererebbe tutti figli suoi e che, in teoria, vorrebbe l'amore tra gli uomini. Alleluja.
    O Insciallah, fate voi.

    Se proprio dobbiamo dire le cose come stanno, le radici dell'Europa cristiana sguazzano in un bagno di sangue. Cattolici contro ariani, cattolici contro nestoriani, cattolici contro eretici, cattolici contro protestanti, protestanti contro protestanti, cattolici contro indios vari: il nostro passato è solo un unico continuo massacro operato in nome e per conto della religione Vera e Unica. Pareva che negli ultimi due secoli le cose si fossero un pochino ristabilite. Si era arrivati a parlare persino di laicità dello stato e si vociferava qua e là di libera chiesa in libero stato. E noi, oggi, nel terzo millennio, dobbiamo con somma letizia constatare che lo stato italiano negli anni 1870-1920 o Mr. Ataturk erano enormemente più laici di come siamo oggi. E poi arriva qualcuno e ci dice che il tutto è progresso. Niente di nuovo: il Medio Evo fu un indubbio progresso rispetto all'Impero Romano. Ma ditemi voi se preferireste passare una serata a discutere di anima e mondo con Seneca o invece a tracannare birra con un puzzolente barbaro che gira con i teschi dei nemici inanellati alla cintura.

    Lo so: molti preferirebbero la birra col gentleman. In fondo era cristiano, Seneca no: era uno sporco pagano.

    Ipazia era una scienziata vissuta ad Alessandria d'Egitto intorno al 415. Matematica, figlia di matematici, si disse che era donna di straordinaria bellezza e sapienza. Nessuno al mondo (quel mondo ormai purtroppo decaduto) era in grado di rivaleggiare con lei . Era una filosofa, probabilmente sul paganoide andante. Una bella mattina piombano in Alessandria i seguaci del vescovo Cirillo (il futuro San Cirillo) e la presero, la scagliarono a terra, infierirono su di lei con cocci taglienti, la uccisero, la squartarono e la fecero a pezzi. Per amor di Dio. E' questa solo una delle innumerevoli storie accadute tra IV e IX secolo (almeno: il massacro di Verden è divertente) nel processo di evangelizzazione dell'Europa (le radici, signora mia! Le radici!). Ma perché Ipazia? perché è stato di recente fatto un film su di lei, in Spagna. Lo vedremo in Italia? No di certo: nessun importatore se la sente di distribuirlo per paura delle reazioni (e se scoprissimo che le nostre radici non sono solo il Mulino Bianco che ci raccontano?).

    Cacchio quanto la sto facendo lunga.

    Il passato è vasto, ci si cava quel che si vuole e si pretende che diventi IL passato condiviso da tutti, sempre e comunque. Qui a Roma c'è solo una categoria di persone che può a ragione definirisi romana dai tempi di Cesare, e sono gli ebrei. Narra infatti Svetonio che quando Cesare morì si fecero i solenni funerali. Il primo giorno ci andarono tutti i romani, il secondo un po' meno, poi ancora di meno. Alla fine, ci racconta, rimasero solo gli ebrei, devoti e grati a Cesare perchè fu il nemico di Pompeo, il distruttore del tempio di Gerusalemme. Si era al 44 AVANTI Cristo. Quegli ebrei sono qui. Sono pochi e, nonostante in nome delle radici cristiane si sia tentato di farli fuori in tutti i modi nei successivi 2053 anni, stanno ancora qui. Ma non sono cristiani. Non sono radici. Non sono la radice che ci piace. Non sono la radice che (ci dicono) sia la nostra radice e io, senza controllare se sia vero, se sia falso, se sia una cazzata, una stronzata, una corbelleria o una cosa giusta parto lancia in resta e, nel nome delle radici dell'Europa mi scaglio contro l'Europa. Fichissimo.

    Chiudo solo con una parentesi sulla stanza della politica. Ovviamente ero e sono contrario alla sua chiusura. Posso solo notare, e la cosa mi pare emblematica, come, nel momento in cui si riducono sempre più gli spazi di libertà e discussione in questo Paese, ci si adegua (involontariamente) all'aria che tira chiudendoli anche noi. Non esiste censura che funzioni se non è sorretta e accompagnata da robusta autocensura. E, di contro, non c'è né ci potrà mai essere censura se c'è dialogo o persino scontro. Sì, ma è un forum meteo, non di politica. Non si parla di politica in un forum meteo. Vero, e nemmeno di calcio, di formula 1, di influenza aviaria, di musica, di podisti o ciclisti. Sì ma i moderatori perdevano troppo tempo a monitorare quei dibattiti. Verissimo: si apra una stanza politica, si affigga il cartello

    Lasciate ogni speranza o Voi ch'entrate
    se offesa a voi rivolta qui sarà
    noi Moderator non implorate

    e si prosegua.

    Augh.
    Generalmente quando vedo un intervento così lungo, lo salto completamente perchè credo che la capacità di sintesi sia una qualità che ciascuno di noi dovrebbe avere.

    Quest'ultima va però in secondo piano quando, già dalle prime righe, si capisce che invece chi sta comunicando ha la capacità di coinvolgere nel suo ragionamento, e così ... me lo sono letto tutto d'un fiato curioso di sapere cosa ci sarebbe stato scritto nel rigo successivo ....

    Complimenti per l'intervento.

    ps: d'accordo sulla teoria dei gradini espressa da C.R.

    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  9. #89
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Caro Jadan i tuoi post mi mancavano.
    Non è che se ogni tanto non sai cosa fare me ne manderesti uno in PVT?
    Scegli pure tu l'argomento; mi va bene anche il GW oppure il mandarmi affanculo se lo condisci con queste citazioni.

    Mi preme evidenziare, e mi preoccupa, il riferimento alla logica del circolo vizioso che ahimè fa proseliti.

    Quanto ad un particolare.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Lasciate ogni speranza o Voi ch'entrate
    se offesa a voi rivolta qui sarà
    noi Moderator non implorate
    Era già così.
    Ma evidentemente non funzionava visto che fu scritto chiaramente che i moderatori si erano rotti i maroni di ricevere decine di segnalazioni al giorno.

    Se il problema è questo basta un filtro sulla provenienza della segnalazione con relativa cancellazione immediata.

  10. #90
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo appunto,non polemico, spero costruttivamente dialettico

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Maurizio è un po' tipo 18 gradini sopra la media, quindi dopo che ha parlato lui
    spesso tutto quel che si doveva dire, è stato detto e il resto è fuffa

    Quoto il suo intervento.

    C.
    infatti ringrazio Maurizio perchè condivido pienamente ciò che ha scritto e me ne sto zitto per un pò.
    A proposito,ho salvato questo tuo post maurizio,lo tirerò fuori a tempo debito quando qualcuno dei miei conoscenti riproporrà questa discussione (vedi pranzo di natale dove poi io mi spazientisco e mando tutti a quel paese )
    Complimenti.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •