il Romano NON sa cosa è il "freddo", NON si rende conto di COSA è un VERO
clima freddo... per lui quando al mattino trovi un po' di geletto sui prati per
minime tipo -0,3° e poi alla massima fa cmq 12°, è stata una "GIORNATA
FREDDISSIMA"
Se piove tutto il giorno con +7°, il Romano medio pensa "CHE FREDDO! CAPACE
CHE STANOTTE S'ABBASSA LA TEMPERATURA E NEVICA"!
Ma c'è di meglio !!!! Immaginate una giornata serena.... di tramontana....
massima a +8°, ventaccio a raffiche... col windchill sembreranno 3°....
freddino , ma niente di che....
sull'Autobus, certamente incontrerete la vecchia con sciarpa e cappello
che dirà "Ah beh potrebbe pure nevicà ma fa troppo freddo! Così nun
nevica!"
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Questa non fa parte del meteo ma va raccontata...
Questa estate al rifugio torino sul monte bianco siamo in funiavia quando un tizio che stava osservando la lingua di ghiaccio commenta " Maremma maiala quanto marmo ! "
![]()
![]()
risata generale di tutta la gente che era in funivia con me e lui poverino che non si capacitava perchè tutti ridevano di lui !
![]()
![]()
![]()
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
In pratica se c'è +0.1 piove, se c'è -0.1 fa troppo freddo per nevicare, la neve si forma perchè la pioggia congela, se ci sono +40 con UR 20% è afoso, se ci sono +35 con UR 80% è torrido, a febbraio non può nevicare perchè siamo a febbraio, se la pioggia cade lentamente perchè c'è vento allora nevischia, se c'è qualche raffica un pò forte allora c'è una tromba d'aria
Un'altra perla è quando, al minimo evento meteo rilevante dicono "in vita mia non ho mai visto niente del genere", come quest'anno durante il peggioramento del 26/28 aprile, senza ricordarsi di quelli dell'ottobre 2000, maggio 2002, novembre 2002![]()
Io l'avevo detto per il blizzard del dicembre 2001: non mai avevo visto in vita mia nevicare con quella combinazione neve e vento tempestoso. Mai fino a che non si è ripetuto l'evento l'inverno scorso (e speriamo di fare il tris a breve!).
Non è una boiata ma a me è la cosa che da più ai nervi quando, dopo un periodo lungo di siccità, le persone se ne escono con un "no che pizza domani piove". Oppure, sempre dopo un lungo periodo di siccità, fa qualche giorno di maltempo con scarsissime precipitazione e al primo giorno bello "oh finalmente e adesso speriamo faccia bello per un po'". E io non è che sia particolarmente precipitofilo.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Qua a volte si nega l'evidenza.. abito in una casa dove gli esponenti femminili odiano la neve...
a volte mi capita di sentire "no ma è solo pioggia!" quando fuori nevica e magari accumula pure
aaaaaaaaaah che pazienza... ma quella di ieri sera... dei 18 metri annuali, va bene che siam in provincia di cuneo... ma il lake effect non è qui![]()
Revello - CN 353 m slm
Mi ricordo una clamorosa: una delle numerose volte in cui sono andato a Passo Lanciano aveva nevicato tantissimo (60-70 cm in 12 ore) e continuava a menarla di brutto. Tornai col treno, perciò fui accompagnato alla stazione di Pescara da 2 persone della zona. Non avevo il termometro e mi chiesi, ad alta voce, quanto potesse essere, visto che C'ERA UNA -6/-7 A 850 HPA e nevicava appunto tantissimo. Loro risposero testualmente: "NON AL DI SOTTO DI 3° SOPRA ZERO ALTRIMENTI NON CI SAREBBE TUTTA QUESTA NEVE!!!"![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Si, quando cadono due gocce e si lamentano è insopportabile
Ovviamente potrà nevicare solo con 0.0 il 25 dicembre, perchè il 24 è troppo presto e il 26 è troppo tardi.......naturalmente se di notte gela e la mattina si copre, perchè se esce il sole che si alza la temperatura è finita![]()
Segnalibri