Ci sarà qualche organo di stampa in italia che NON userà questa notizia per fare propaganda politica stravolgendo radicalmente i fatti ?
a me quel che da fastidio è la tendenza a questa deregulation in materia venatoria.
già un anno fa ci han provato con un DDL osceno, ora ci riprovano.
capisco la caccia di selezione, ma dare la possibilità di cacciare in ogni mese dell'anno, quindi in periodi "delicati" per le specie animali non mi pare una gran cosa.
e non c'è bisogno di essere integralisti per esprimere dubbi e sdegno su queste "proposte" fuori dal tempo..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Lo ripeto, io non ho letto il testo dell'emendamento e poi ammetto di essere abbastanza ferrato sul tema mammiferi e molto poco su quello delle specie aviarie, però leggo su Repubblica questa frase:
sarà obbligatorio acquisire il parere preventivo dell'Ispra (Istituto superiore protezione e ricerca ambientale) "ai fini della validazione delle analisi scientifiche e ornitologiche".
A questo punto bisognerebbe capire se il parere è vincolante o meno.
Cioè se l'ISPRA dice: " il tordo (posto che sia cacciabile) cova le uova a giugno. La caccia al tordo andrebbe aperta non prima di agosto (sto inventando eh
)"
Questo parere vincola l'apertura della caccia al tordo o è solo un parere che può essere anche disatteso?
Qualcuno ha la risposta?
![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Segnalibri