Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 91011
Risultati da 101 a 104 di 104
  1. #101
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: favorevoli o contrari alla Corrida Spagnola ?

    Contrario.
    Nel caso non ce ne fossimo accorti,il Medioevo è finito da un pezzo .
    Tradizione o no,c'è un limite a tutto. L'agonia di un animale per puro divertimento/svago è una cosa oscena per me.
    E aggiungo che è inutile tirare in ballo ora che i veneti mangiano i gatti,che i cinesi mangiano i cani,che i maiali stanno tutta la vita in allevamenti minuscoli ecc. ecc. perchè questi sono altri argomenti: qui si sta parlando di tortura per divertimento,che è cosa ben diversa.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #102
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: favorevoli o contrari alla Corrida Spagnola ?

    Indifferente. Fermo restando che anch'io la ritenga roba da primitivi e che trovi più divertenti i momenti in cui il toro ha la meglio.

  3. #103
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: favorevoli o contrari alla Corrida Spagnola ?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    E' una cosa un tantino diversa.
    Il rapporto uomo-natura (e animali...) è diverso per ogni popolo e ogni popolo ha una trave nell'occhio che è più che sufficiente senza andar a guardare i costumi degli altri.

    Gli Italiani hanno una % vergognosa di abbandoni di animali domestici.
    Gli Arabi (e anche gli Ebrei se non sbagliano) sgozzano gli animali e li fanno agonizzare in alcuni momenti dell'anno.
    Ci son moltissimi popoli che non hanno alcuna tutela verso gli animali (neanche verso gli uomini a dire il vero...).

    La corrida è un evento folkloristico spagnolo e finchè non lo fanno in italia non permetto di giudicare...
    Alla fine è come se uno Spagnolo giudicasse il palio di Siena una barbarie...
    Io francamente lo manderei a quel paese
    Io no, lui ha il diritto di esprimere il suo parere sul Palio, come io la ho di esprimerla sulla corrida.

    E il mio giudizio sulla corrida è di netta contrarietà, per la barbarie che in sè rappresenta una manifestazione in cui la sofferenza e la morte dell'animale non sono un incidente (come può esserlo l'azzoppamento e in qualche caso la morte del cavallo nel Palio, manifestazione che comunque non mi entusiasma affatto) ma l'epilogo "standard" della stessa.

    Non dubito che il toro "prima" venga trattato bene, ma questo non cambia il mio giudizio sulla corrida, come sui combattimenti tra galli, cani etc.

    E' una tradizione radicata? Può darsi, ma appunto anche l'infibulazione presso molti popoli arabi è una "tradizione radicata", vogliamo accettare anche quella?
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  4. #104
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: favorevoli o contrari alla Corrida Spagnola ?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    relativismo culturale non vuol dire rendere lecito andare contro a principi fondamentali della civiltà umana che dovrebbero essere il rispetto degli uomini e degli animali, soprattutto del dolore. Un toro come un uomo ha gli stessi recettori del dolore, quindi soffre fisicamente in misura uguale nell'essere torturato. se è accettabile una cosa del genere siamo fuori di testa
    Il problema è un po' più complesso. I principi di cui parli esistono e non esistono, o meglio: nel migliore dei casi, ma non ne sono sicuro (le società a volte regrediscono, anziché progredire), vengono scoperti, applicati e adattati gradualmente nel tempo. E' lecitissimo oggi interrogarsi sull'opportunità di uccidere crudelmente un toro così come ieri era lecitissimo per tante madri nel mondo piazzarsi macigni pesanti sull'addome per uccidere i feti o, addirittura, gettare neonati da scogliere. Un tale disse in tempi non sospetti che l'uomo è misura di tutte le cose. E non aveva torto: mai si è sentito, infatti, un toro, un cane o una vacca dissertare di principi fondamentali e di morale.

    Ciò detto, se supponiamo che l'odierno territorio spagnolo sia sufficientemente moderno, almeno nel senso occidentale del termine, direi che potrebbero anche smetterla con la corrida. Se c'è una cosa a volte stupida è l'inerzia irragionevole nell'applicare comportamenti sociali, continuare per tradizione un qualcosa che non ha più il senso originario, l'humus su cui era nata e cresciuta. Per giunta, secondo l'odierno senso comune, è sicuramente crudele.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •