Credo che il problema sia il lavoro. Una lavatrice può essere realizzata da un processo interamente (o quasi) meccanizzato. Un paio d'occhiali no: richiede sempre un intervento umano.
Già credo di averlo fatto quest'esempio tempo fa (non è mio: è di un economista americano degli anni '60). Prendiamo il 1700, e prendiamo un fabbro che prepara (all'incudine) un chiodo e quattro musicisti che suonano un quartetto d'archi. Entrambi (il fabbro e i musicisti) impiegano un quarto d'ora. Diciamo quindi (in via approssimata) che nel 1700 il chiodo vale quanto un quartetto d'archi.
Passano pochi anni, arriva la rivoluzione industriale e cominciano a uscire macchine in grado di produrre un chiodo in una frazione di secondo. Il quartetto d'archi, però, richiede sempre un quarto d'ora. Mano a mano, quindi, il chiodo perde valore rispetto al quartetto.
La lavatrice è indubbiamente più chiodo e il paio d'occhiali più quartetto. Per quanto meccanizzi il tutto, dovrai sempre adattare lenti a montatura (e ogni montatura è diversa dall'altra). Dovrai ottenere lenti personalizzate per ogni tipo di difetto ecc. ecc. .
Tant'è che laddove non hai occhiali su misura e prendi, per esempio, quelli fatti in serie per presbiti a gradazioni fisse che trovi anche al supermercato, lì vedi che un paio d'occhiali costa nulla. Perché quegli occhiali, fatti inserie, sono un bene "chiodo". Gli altri, invece, rimangono un bene quartetto.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Che io sappia, è proprio nelle montature che c'è moltissimo lavoro manuale, stante il fatto, anche, che non ci sono pochi modelli, ma numerosissimi, per cui non è possibile meccanizzare.
Una volta ho visto una ripresa dentro la LuxOttica, e le montature erano il risultato di microfusioni, plastiche iniettate a caldo, placcate, con un notevole lavoro artigianale.
Nulla a che vedere con la produzione di uno Swatch, che è opera di un impressionante robot che, mi sa, le prime mani che vede l'orologetto son quelle di chi se lo compera....![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
No. Ma la Nikon 16-85 VR non costa proprio 4 soldi.
Poi ci devi mettere che quell'ottica è un pò più standardizzabile, quindi permette una lavorazione più continua e consente più di organizzare stock di produzione per l'abbatimento dei costi invariabili (prototipazione, stampo, etc etc).
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
A me, alla fin della tenzone, sembra che il lavoro umano non lo voglia più nessuno, se appena possibile, un mondo di Robot e gli umani a morir di fame,a meno che non sian ricchi. Che bello....
ps
stamattina mi son svegliato male e faccio le pulci al mondo.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Mah non è proprio così. Mettiamoci anche che oggi è molto difficile trovare chi capisce che, per arrivare a certi stipendi, c'è bisogno di acquistare credibilità sul campo, farsi un sacco di esperienza, e.. che i titoli di studio non sono condizione necessaria/sufficiente per arrivare ad essere tali.
Sia chiaro: 'certi stipendi' oggi li prendono meccanici assemblatori che hanno la terza media, ma che sono una garanzia. Sopratutto quando stiamo parlando di prototipi e impianti in cui niente è uguale al precedente.
Per chi ha voglia di lavorare, per chi ha voglia di investire su se stesso, per chi ha un minimo di 'potere pensante', c'è ancora tanto posto.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Spesa fresca fresca (regalo) di cui mi sono già amaramente pentito: un ciondolino con un piccolo geco attaccato 135 euro. Quasi quanto la lavatrice.![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Boh, prima la commessa me ne ha fatto vedere uno minuscolo e insignificante. Ho chiesto se c'era qualcosa di meglio, non necessariamente di Morellato o affini. Ha tirato fuori quello decisamente più carino, ingannandomi col 30% di sconto. Il prezzo però l'ho scoperto solo al momento di pagare e per non fare la figura del barbone ho tirato fuori la carta e via.Lo so, sono un pessimo acquirente, anche se la persona destinataria del regalino sarà felice.
![]()
Segnalibri