A me l'ortopedico della mutua (ex primario in ospedale) ha fatto mettere pomatine di feldene per anni col menisco rotto. Il bello è che gli avevo raccontato com'era stato l'incidente, gli avevo raccontato i cric-croc che sentivo nel ginocchio, gli avevo fatto sentire che quando flettevo al limite il ginocchio spuntava una specie di protuberanza fra i capi articolari.'Sto disgraziato! Mi sono rotto nel 1984 e nel 1988 ancora mi prescriveva pomatine e ionoforesi il cranioleso.
Poi visita privata a pagamento, una specie di radiografia 3d con liquido di contrasto fatta in trasferta (ma l'ortopedico mi aveva già anticipato che i segni del menisco c'erano tutti e che era solo questione di capire se fossero integri i crociati) e via, operazione macellaia con squarcio accanto alla rotula!
Convalescenza bestiale, gonfiore e bruciore, sparizione dei muscoli a livello della coscia, venti giorni di stampelle e bustine di aulin, ripresa stentata, ginocchio sempre debole.
Fino a quando nel 1993 crack!!!, si ri-rompe il menisco! Per mia fortuna ero in visita da parenti a Bolzano, che mi hanno portato a Bressanone dicendo che c'era un'ottima ortopedia, dove mi hanno sistemato la lesione in atto in artroscopia senza tutte le basse macellerie dell'intervento precedente (uscito in due giorni sulle mie gambe, tornato OK in un mesetto scarso) confidandomi che avevano aggiustato "anke qualke picciolo erore ti oprazione precetente".
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
beh, negli anni '80 per il menisco ti aprivano con una scatola di sardine... e per i legamenti, dopo un taglio chilometrico, ti lasciavano la gamba immobile per 15/20 giorni... ed un buon 50% delle persone aveva grossi problemi a riprendere una mobilita' normale della gamba.
ora, per fortuna, le cose sono leggermente migliorate.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Luca quota anche l'altro messaggio....non uff
Ho scritto dopo che laddove la carie si presenta superficiale,piccolissima,etc
magari non serve.
Certo è che,mediamente,per una carie serve una anestesia..non mi
sembra una boiata.
Per il tartaro,tranne casi eccezionali,non vedo il perchè...
Anche a me esce sangue durante una pulizia dei denti...penso si possa
tranquillamente abbozzare.
Poi sul fatto dei farmaci a gogo,degli antidolorifici,etc con me sfondi
una porta aperta.
Io prendo un farmaco solo se strettamente necessario...
Non sono di quelli che al primo mal di gola vanno giù di antinfiammatori,
antibiotici,etc..
al primo torcicollo ananase e via dicendo...
Insomma,farmaco si ma nel modo giusto.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Prossima volta, vai a Bressanone!Base Lunare Alpha, era tutto nuovissimo lucidissimo perfettissimo, turni perfetti delle infermiere - premevi il pulsantino e arrivavano in un nanosecondo, si mangiava anche ragionevolmente bene. Non c'era la classica atmosfera italiana di corridoi deserti e malati che aspettano che c'era "in Italia" nello stesso periodo, con i malati che aspettavano e il personale in sala caffè. Mi hanno solo fatto girare i favoriti perché per gli esami del sangue avevano la precedenza i donatori e ho dovuto aspettare un bel po'. Ricordo ancora con divertimento l'accento dell'infermiera (ottima biondina con gli occhi azzurri tra l'altro) che mi fece la puntura "del chissenefrega" (la chiamò così)
![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Gianlu', mediamente, nella mia esperienza ultraventennale, per curare una carie non ci vuole l'anestesia.
Mi riferisco pertanto anche a processi cariosi di medie proporzioni.
Il perchè l'ho spiegato nel mio precedente autoquoting.
Non è quasi mai un problema di sanguinamento, a meno di stati infiammatori particolarmente marcati, che comunque possono anche prevedere un pretrattamento a base di antibiotici ove necessario.
Una gengiva infiammata può sanguinare anche al semplice sfioramento, senza per questo provocare sintomatologia algica.
Il problema invece risiede soprattutto nell'ipersensibilità denataria se non nel dolore vero e proprio.
Qui sono pienamente d'accordo.
Ciao!
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Non avevo letto gli altri post.
Comunque almeno qui a Frosinone fanno mediamente le anestesie;
non sto dicendo che tu sbagli...anzi,proprio per il mio credo a questo punto
le eviterei.
Per la mia conoscenza da persona interessata sapevo che le carie venivano
trattate,quando non superficiali,con leggera punturina...a salire
a seconda della gravità..ovvio che se tocca la radice e devi ricostruire
mezzo dente magari si usa una bella dose altrimenti...ahi ahi ahi
Per quanto riguarda il tartaro e via dicendo... ovvio che in casi di iper sensibilità,forte infiammazione,etc possa servire.
Penso sia cosa comune non fare l'anestesia per una normale seduta di igiene...credo tu possa confermare.
Per il resto...la gente è "debole" e comunque,premesso che è un discorso
difficile sul forum,la vita di oggi conduce a questo.
Mio padre non so quante volte sarà andato al lavoro con il mal di testa...
però magari ci sono persone che al primo cenno "tac",vanno subito
di moment ed analgesici vari
Sapessi quanta gente conosco che prende l'Aulin come zucchero.
Magari lo posso capire per i dolori mestruali...non li ho e siccome penso
che per certe donne siano fastidiosi non giudico...ma so bene che
poi diventa una panacea per ogni dolore,ogni male.
Ricordo una ragazza che stava a cena con me ed altre persone...
Iniziamo a mangiare,un paio di bicchieri di vino(scarsi..giusto per)...lei
inizia a sentirsi strana,con un pò di mal di testa...ma nulla di che però,sia chiaro..
E cosa fa? Caccia l'Aulin...
Io la guardo e le dico: "Ehi ma mica è frutta! Guarda che non è leggero
come farmaco ed in più hai bevuto un pò di vino...insomma non è il top
quello che stai facendo...."
Lei : "No no...mi serve...non ti preoccupare,lo prendo spesso,è ok..."
Insomma....tanta gente vive così...un pò l'ignoranza,un pò la famiglia,chi
ti consiglia male..paure,convinzioni,etc
Tanta colpa ai medici non ne do...
Ma se tu chiami il tuo medico,magari impicciato con altri pazienti,e gli
dici di avere mal di testa...ma quello che te devi dì? Te dice "pigliate na pastiglia siente a me"
Me fanno ride quelli che al primo piccolo mal di gola rompono le scatole...
"E aspetta no??" magari è una semplice infiammazione che te passa...
No,subito di cefixoral senza sapere se è batterica,virale,etc...
bah...![]()
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri