Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 129
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di rodney
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Sondrio 307 m
    Età
    50
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Disastro ecologico del Lambro

    Spero di essermi sbagliato e di non averla trovata, ma possibile che non ci sia una discussione aperta su questo fatto di una gravità inaudita?
    Cioè, facciamo thread di centinaia di pagine se una perturbazione dalla carta non si verifica poi nella realtà e un disastro di queste proporzioni passa inosservato su QUESTO forum? Mi auguro di aver preso un abbaglio...
    Is this the world we created, we made it on our own
    Is this the world we devastated, right to the bone
    If there's a God in the sky looking down
    What can He think of what we've done
    To the world that He created?

    http://www.flickr.com/photos/vitto_75/

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Disastro ecologico del Lambro

    Citazione Originariamente Scritto da rodney Visualizza Messaggio
    Spero di essermi sbagliato e di non averla trovata, ma possibile che non ci sia una discussione aperta su questo fatto di una gravità inaudita?
    Cioè, facciamo thread di centinaia di pagine se una perturbazione dalla carta non si verifica poi nella realtà e un disastro di queste proporzioni passa inosservato su QUESTO forum? Mi auguro di aver preso un abbaglio...
    Già.
    Fra parentesi, comunque, che cippa dobbiamo dire, tranne che paese di m? O di p (petrolio)?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disastro ecologico del Lambro

    Ora che ci penso si, sembra non sia stato aperto. Meglio tardi che mai!

    Queste sono le ultime notizie:

    Milano, 26 feb. (Adnkronos) - ''L'Arpa, su incarico della Regione, sta ultimando la denuncia nei confronti della Lombarda Petroli per gravi inadempienze". Ad annunciarlo e' il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, nel corso di una conferenza stampa, in Prefettura a Milano, sui dati dell'emergenza Lambro, dopo per lo sversamento di gasolio e petrolio combustibile nel fiume.

    Non essendo del posto non so dire cosa stia succedendo dal punto di vista prettamente scientifico e ambientale.

    Posto uno stralcio di un articolo di Andrea Dell'Innocenti fonte Terranauta:

    Sul fatto che si tratti di un disastro doloso sembrano non esserci dubbi: per aprire le cisterne è necessaria una serie complessa di operazioni non ascrivibile alla fatalità (sbloccare le valvole, attivare nella giusta sequenza tre comandi, attendere che gli idrocarburi vengano aspirati dal fondo e pompati in apposite tubature, infine aprire le ultime paratie).
    Resta da attribuire la responsabilità dei fatti. Gli inquirenti indagano sulla pista degli appalti. Sui terreni dell'ex-raffineria infatti dovrebbe sorgere la nuova Ecocity della società di Nova Milanese “Addamiano Engineering”. In realtà più che di una città ecologica si tratta di un progetto faraonico che prevede la costruzione di appartamenti, negozi, capannoni industriali, un grande centro direzionale.
    Il sospetto degli inquirenti nasce dalle difficoltà economiche in cui versano i fratelli Addamiano, proprietari della holding. Se la pista della speculazione edilizia dovesse trovare riscontri si tratterebbe di un fatto gravissimo e, a detta del Presidente della Provincia di Milano Guido Podestàsarebbe necessario porre un vincolo urbanistico su tutte le aree attorno al Lambro”.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di rodney
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Sondrio 307 m
    Età
    50
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disastro ecologico del Lambro

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Già.
    Fra parentesi, comunque, che cippa dobbiamo dire, tranne che paese di m? O di p (petrolio)?
    Magari qualcuno che abita lungo il corso del Lambro o del Po potrebbe farci un piccolo report della situazione vissuta sul posto, visto che i nostri mass media non sono molto attendibili
    Is this the world we created, we made it on our own
    Is this the world we devastated, right to the bone
    If there's a God in the sky looking down
    What can He think of what we've done
    To the world that He created?

    http://www.flickr.com/photos/vitto_75/

  5. #5
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disastro ecologico del Lambro

    Citazione Originariamente Scritto da rodney Visualizza Messaggio
    Magari qualcuno che abita lungo il corso del Lambro o del Po potrebbe farci un piccolo report della situazione vissuta sul posto, visto che i nostri mass media non sono molto attendibili
    Mio nonno che abita poco dopo la centrale idroelettrica di Monticelli d'Ongina dice che si notava passare l'acqua macchiata dal petrolio ma che sulle sponde del Po, almeno da lui, non ci sono tracce di residui

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #6
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Disastro ecologico del Lambro

    Qualche anno fa da varie fonti veniva detto che il Lambro e l'Olona erano i due fiumi più inquinati d'Europa.-
    Ora a parte lo sversamento attuale, è ancora così?
    e cosa aspetta una città come Milano ed il suo interland a fare dei depuratori efficienti? (perchè è solo da poco che alcuni hanno iniziato a "lavorare")
    Povero Adriatico!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Disastro ecologico del Lambro

    Citazione Originariamente Scritto da rodney Visualizza Messaggio
    Magari qualcuno che abita lungo il corso del Lambro o del Po potrebbe farci un piccolo report della situazione vissuta sul posto, visto che i nostri mass media non sono molto attendibili
    Io son sempre lì attorno, compreso oggi, ma non ho guardato...è mostruoso, comunque, ciò che è successo. Se penso che passo la mia vita a predicare alla gente le tematiche etiche, ambientali meteorologiche, etc...vabbè.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disastro ecologico del Lambro

    Citazione Originariamente Scritto da rodney Visualizza Messaggio
    Spero di essermi sbagliato e di non averla trovata, ma possibile che non ci sia una discussione aperta su questo fatto di una gravità inaudita? Cioè, facciamo thread di centinaia di pagine se una perturbazione dalla carta non si verifica poi nella realtà e un disastro di queste proporzioni passa inosservato su QUESTO forum? Mi auguro di aver preso un abbaglio...
    Ti quoto, noto molto lassismo e inerzia in questa stanza Agorà, ci sono dei topic che già dal loro titolo non li aprirei mai per vedere di quali sciocchezze inaudite ( tipo la questione dell'accappatoio... o di cosa si prepara per la cena ) si discute, e sono poi quelli che hanno decine e decine di pagine, il che è tutto dire sulle caratteristiche dell' utente medio di questa stanza e dell'italiano medio in generale, con annesso lavaggio del cervello eventuale. Spero che le persone si diano una mossa dal torpore e rassegnazione in cui vivono, o devono aspettare sempre i morti o che la pancia non sia più piena e protestare sui tetti?

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disastro ecologico del Lambro

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Già.
    Fra parentesi, comunque, che cippa dobbiamo dire, tranne che paese di m? O di p (petrolio)?
    Beh, i disastri come questo li hanno avuti anche gli altri. Ai sabotatori va data una pena esemplare cmq

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disastro ecologico del Lambro

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Ti quoto, noto molto lassismo e inerzia in questa stanza Agorà, ci sono dei topic che già dal loro titolo non li aprirei mai per vedere di quali sciocchezze inaudite ( tipo la questione dell'accappatoio... o di cosa si prepara per la cena ) si discute, e sono poi quelli che hanno decine e decine di pagine, il che è tutto dire sulle caratteristiche dell' utente medio di questa stanza e dell'italiano medio in generale, con annesso lavaggio del cervello eventuale. Spero che le persone si diano una mossa dal torpore e rassegnazione in cui vivono, o devono aspettare sempre i morti o che la pancia non sia più piena e protestare sui tetti?
    Va beh, quando alcuni fanno questo moralismo irritante non si reggono però, non si può parlare di cose leggere ogni tanto?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •