Vieni tu a chiudermi la visiera del casco?Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
Oppure ogni volta che me la chiudo, prima accosto?![]()
Non diciamo sciocchezze, la norma e' scritta in modo ridicolo, ed e' anche iniqua: punisce in modo differente chi commette lo stesso reato (i veicolo confiscati possono avere valore diverso) e gli automobilisti non sono sanzionati per le medesime infrazioni (guida con una mano sola o senza cintura).
Il che, per quanto mi riguarda, e' sbagliato.
Poi che ci siano in giro gli idioti a due ruote e' fuori discussione, ma non e' minacciando il mondo che si eliminano.
Solo che, ripeto, minacciare e' gratis![]()
Marco
secondo me nn è corretto neanche il sequestro! Che sia moto o motorino nn è mica detto che venga solamente usato dalla persona beccata in flagrante. Se io a casa ho una moto che viene usata da + persone, vi pare giusto che tutti debbano restare senza mezzo perchè il ******** della famiglia si è fatto beccare mentre salutava l'amico? e poi magari lui era in giro a spasso, mentre io la moto la uso tutti i giorni per andare a lavorare!! Ma siamo pazzi? il sequestro è cmq ingiusto, la pena deve subirla solamente chi ha commesso il reato e nn anche le persone che ci convivono.
Quoto ogni sillaba e quoto altresi' quello gia' detto in precedenza, forse ancor + importante: serve la CERTEZZA della pena !Originariamente Scritto da marcobuffa
Detto questo e sempre rimanendo in tema vorrei capire una volta x tutte perche' ogni volta che al TG vedo un servizio da Napoli o dintorni l'immagine + comunque e' vedere motorini con anche 3 passeggeri ove NESSUNO indossa il casco, cosa che il piu' delle volte vedo anche con moto di ben altra cilindrata !
La cosa assai buffa, tra l'altro, e' che tal signori sfrecciano con la massima tranquillita' anche magari a fianco di vigili/poliziotti et similari, senza che questi manco li guardino !!![]()
Onestamente, e mi perdonino gli amici napoletani, mi sento assi preso x il culo ogni volta che vedo tale cosa, e la cosa proprio non mi va' giu' !![]()
Ecco un'altra legge nata male.
Partiamo dal principio: i giovani sul motorino sono indisciplinati, sia al sud, sia al nord. Al nord molti ragazzi vanno in due su una carretta come il Booster della MBK, senza casco e a fare impennate. Al sud... il casco non esiste, oppure esiste ma è quello non omologato (insomma quello "piccolo" che oggettivamente non protegge, non serve a nulla).
Insomma, prima non c'era controllo: c'erano le leggi ma o erano poco severe o non venivano applicate.
Allora si è scelto di passare da un opposto all'altro: da una applicazione minima ad una severitÃ* sconcertante.
Sequestro del motorino, legge che ha portato sì ad un maggior rispetto delle regole da parte dei ragazzi ma nel contempo ha creato una situazione di disagio da parte dei vigili (sequestrare un motorino non è come fare una multa di 50 euro) e una pratica ancora peggiore: quella dell'inseguimento che può portare pericoli peggiori.
In questo paese ho capito che ormai non c'è il dono della mediocritÃ*.
O si fanno leggi troppo severe (quasi spesso contro i deboli), o si fanno leggi debolissime (quasi sempre contro i forti).
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
No, e' CONFISCA, ed e' applicata anche alle MOTO.Originariamente Scritto da fedex
Il sequestro nacque anni fa, per alcuni reati commessi da minorenni solo sui motorini (in due, senza casco), in sostituzione della multa, con la motivazione ufficiosa che un minorenne poteva non essere in grado di pagare la sanzione.
Ora e' confisca, anche per infrazioni meno gravi, anche per i maggiorenni, anche per le moto.
Marco
Sìsì, ho sbagliato nome ma so come è strutturata la legge.Originariamente Scritto da marcobuffa
E scusa ma penso sia giusto che anche i MAGGIORENNI visto che in teoria devono essere maturi dimostrino la loro maturitÃ* e anche i motociclisti visto che hanno la moto mica sono differenti dagli altri, da quel punto di vista la legge è coerente ovvero: sei su due ruote con moto? La legge è questa.
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
Certo.Originariamente Scritto da fedex
Invece con tutti il resto del parco veicoli (auto, camion, trattori, ruspe), tutto e' lecito.![]()
Non male...![]()
Marco
Qua si sta parlando di veicoli a due route.Originariamente Scritto da marcobuffa
Con ruspe, trattori, suv, bus e mietitrebbie ci sono altre regole che devono essere rispettate.
Il fatto che non vengano rispettate è un altro discorso, ora si sta parlando di due ruote!
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
Tipo? Dimmene una a cui non sono soggetti anche gli utenti di veicoli a due ruote (a parte quelle palesemente tecniche, tipo ganci di traino e seggiolini per neonati)...Originariamente Scritto da fedex
Allora, lo riscrivo:Originariamente Scritto da fedex
su veicoli a due ruote, con questa legge, sono sanzionate con la confisca infrazioni che possono essere commesse anche con auto e camion (guida con una mano, senza cintura, con carichi mal sistemati, ecc) creando situazioni di pericolo se non piu' gravi (a causa delle masse e delle dimensioni in gioco) per lo meno simili.
La differenza sta nel fatto che se le commetti in moto o motorino, perdi il possesso della tua proprieta' privata, se invece le commetti in auto, quando va male perdi qualche punto della patente e un po' di soldi.
Questa a me pare la prima ingiustizia, visto che la legge dovrebbe essere uguale per tutti.
L'altra ingiustizia di questa normativa e' che la confisca colpisce diversamente i soggetti in base al bene confiscato: perdere il possesso di un Ciao o di una MV Agusta e' differente.
Spero sia chiaro ora, e' la terza volta che lo riscrivo nel tred![]()
PS: da motociclista convinto detesto chi si comporta male in moto e in motorino, facendo casino, impennando, sgasando, andando senza casco e non rispettando le regole basilari della circolazione (semafori, cartelli, ecc). Pero' credo che questa legge, come tutte le leggi severissime, non serva nulla se non si e' in grado di rendere certe le pene sancite dalle precedenti leggi.
![]()
Marco
Il 99% di quelli che usano il motorino a Milano dici? Vi potessero investire tuttiOriginariamente Scritto da marcobuffa
![]()
Segnalibri