Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 85
  1. #41
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Normativa sui ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da marcobuffa
    Vieni tu a chiudermi la visiera del casco?
    Oppure ogni volta che me la chiudo, prima accosto?

    Non diciamo sciocchezze, la norma e' scritta in modo ridicolo, ed e' anche iniqua: punisce in modo differente chi commette lo stesso reato (i veicolo confiscati possono avere valore diverso) e gli automobilisti non sono sanzionati per le medesime infrazioni (guida con una mano sola o senza cintura).

    Il che, per quanto mi riguarda, e' sbagliato.

    Poi che ci siano in giro gli idioti a due ruote e' fuori discussione, ma non e' minacciando il mondo che si eliminano.

    Solo che, ripeto, minacciare e' gratis
    No, la visiera la chiudi tu e non ti dice nulla nessuno. Se invece vuoi arrampicarti sugli specchi accampando scuse fuori da ogni logica perchè la legge è a tuo vedere troppo oppressiva fai pure.

    Non mi sembra di aver detto sciocchezze dal momento che con la precedente legge se ne strafregavano tutti bellamente, vediamo se inasprendole si riesce ad ottenere un qualcosa talmente ovvio e lineare che dovrebbe essere il rispetto delle leggi e della libertÃ* altrui.

    Tanto per dire, queste stesse "regole" han funzionato benissimo a casa mia fin da sei anni fa quando mio figlio cominciò a usare il ciclomotore.
    Gli feci un discorsetto semplice semplice che suonava più o meno così: "Ricordati di rispettare le leggi e se mi arrivi a casa con un verbale perchè non hai il casco indossato o ti comporti in modo da renderti pericoloso sulla strada, il motorino non lo becchi più!"

    E sarÃ* lo stesso discorso che farò al secondo dei miei figli quando il prossimo anno avrÃ* l'eta per guidare ciclomotori. Stavolta anche supportato dalle leggi.




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  2. #42
    Calma di vento L'avatar di marcobuffa
    Data Registrazione
    30/11/04
    Località
    Cinisello Balsamo (MI)
    Età
    47
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Normativa sui ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    No, la visiera la chiudi tu e non ti dice nulla nessuno. Se invece vuoi arrampicarti sugli specchi accampando scuse fuori da ogni logica perchè la legge è a tuo vedere troppo oppressiva fai pure.
    Nei primi giorni di applicazione sono state confiscate moto a chi andava, con il casco sul braccio, a prendere la morosa per un giro in moto (e questo e' un fatto, non una scusa).

    D'altra parte la legge dice che la "confisca e' disposta" quindi, in teoria, un vigile e' tenuto per legge a confiscare il veicolo a tutti coloro che commettono l'infrazione. Poi che non lo faccia perche' ha buon senso e' un altro discorso, ma la legge e' ridicola, perche' glielo permette.

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Non mi sembra di aver detto sciocchezze dal momento che con la precedente legge se ne strafregavano tutti bellamente
    La pena dev'essere certa, fossero anche 1000 lire di multa. Ma minacciare la lesione della proprieta' privata serve solo ad incrementare rabbia, paura e sfiga per qualcuno che viene beccato sui 2 miliardi che non rispettano la norma.

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Tanto per dire, queste stesse "regole" han funzionato benissimo a casa mia fin da sei anni fa quando mio figlio cominciò a usare il ciclomotore.
    Stessa cosa da me, provata sulla mia pelle, perche' il figlio ero io. E in motorino, vespa e poi moto non ho mai preso una multa in ormai 12 anni di circolazione a MILANO (non in mezzo ai campi).

    Ma non centra nulla, questo. Il problema e' che inasprire le leggi a dismisura non serve, e mi pare cosa risaputa e stradetta, se non e' possibile far rispettare neanche una sigaretta in locale pubblico.

    Eppoi insisto fino alla noia: chi parla al cellulare in auto rischia solo la patente, e neanche tutta, nonostante guidi con una mano sola e l'attenzione distratta un veicolo che se va bene e' il quadruplo piu' largo di una moto e pesa 10 volte di piu' (lasciando fuori i SUV, quindi).

    Se a te una cosa del genere sembra giusta, vabbe', la discussione credo sia inutile cointinuarla.

    Se invece rifletti un attimo sul cosa proveresti se ti confiscassero la macchina perche' guidavi senza cintura (= casco), magari ti accorgi che, si', forse un sequestro basterebbe...

    Marco

  3. #43
    Calma di vento L'avatar di marcobuffa
    Data Registrazione
    30/11/04
    Località
    Cinisello Balsamo (MI)
    Età
    47
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Normativa sui ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Il 99% di quelli che usano il motorino a Milano dici? Vi potessero investire tutti
    Gia' fatto, grazie
    Marco

  4. #44
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Normativa sui ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    No, la visiera la chiudi tu e non ti dice nulla nessuno. Se invece vuoi arrampicarti sugli specchi accampando scuse fuori da ogni logica perchè la legge è a tuo vedere troppo oppressiva fai pure.

    Non mi sembra di aver detto sciocchezze dal momento che con la precedente legge se ne strafregavano tutti bellamente, vediamo se inasprendole si riesce ad ottenere un qualcosa talmente ovvio e lineare che dovrebbe essere il rispetto delle leggi e della libertà altrui.

    Tanto per dire, queste stesse "regole" han funzionato benissimo a casa mia fin da sei anni fa quando mio figlio cominciò a usare il ciclomotore.
    Gli feci un discorsetto semplice semplice che suonava più o meno così: "Ricordati di rispettare le leggi e se mi arrivi a casa con un verbale perchè non hai il casco indossato o ti comporti in modo da renderti pericoloso sulla strada, il motorino non lo becchi più!"

    E sarà lo stesso discorso che farò al secondo dei miei figli quando il prossimo anno avrà l'eta per guidare ciclomotori. Stavolta anche supportato dalle leggi.

    Adriano ma che ragionamenti....
    Sì possono applicare leggi severe che però non prevedono la confisca!
    Voglio vedere se succedesse la stessa cosa con le automobili, appena qualcuno fa qualche debole scorrettezza in auto (stupidata del tipo, non allaccio le cinture di sicurezze) gli venga confiscata la macchina... APRITI CIELO !!
    In Italia ci sarebbe la rivoluzione... invece prendersela con i deboli (leggi motorini e ragazzini) è sempre facile. Anche perchè chi è pieno di soldi, il papà oltre a non sgridare il figlio(d'altronde le leggi sono severe...) gli prende un'altro motorino.. NO problem
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #45
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Normativa sui ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da marcobuffa
    Gia' fatto, grazie
    Hanno fatto bene allora. Mi spiace, magari tu sei un eccezione, ma chi utilizza moto e motorini a Milano 99 volte su 100 si comporta come un incivile e crede di potere andare ovunque. Dovrebbero vietarli, rendono il traffico caotico, inquinano di più e sono pressochè inutili (metropolitana e tram funzionano più che bene). Discorso ovviamente valido in parte anche per le auto, ma le auto non fanno lo slalom e non salgono sui marciapiedi in mezzo ai pedoni, ti anticipo


  6. #46
    Calma di vento L'avatar di marcobuffa
    Data Registrazione
    30/11/04
    Località
    Cinisello Balsamo (MI)
    Età
    47
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Normativa sui ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Hanno fatto bene allora. Mi spiace, magari tu sei un eccezione, ma chi utilizza moto e motorini a Milano 99 volte su 100 si comporta come un incivile e crede di potere andare ovunque.
    Concordo, ma non sono uno di quelli, che forse odio piu' di te perche' oltre a farmi male, rovinano anche la reputazione dei motociclisti VERI.

    Comunque i "santi" automobilisti milanesi mi hanno stirato due volte, in moto.

    Una volta mentre superavo (con freccia e striscia tratteggiata) il fenomeno si ricordo' di far benzina' e svolto' secco a sinistra (ovviamente senza freccia).

    E la seconda... "ah, ma era a senso unico sta strada?" Hai presente un frontale Fazer 600 contro Golf IV contromano? Io no, perche' l'ho evitato posteggiando la moto sullo spigolo del marciapiede

    Quindi, scusami, ma il "Hanno fatto bene allora" forse un po' stona...

    Marco

  7. #47
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Normativa sui ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da marcobuffa
    Nei primi giorni di applicazione sono state confiscate moto a chi andava, con il casco sul braccio, a prendere la morosa per un giro in moto (e questo e' un fatto, non una scusa).
    Sicuro che invece non fosse il casco che doveva indossare?

    D'altra parte la legge dice che la "confisca e' disposta" quindi, in teoria, un vigile e' tenuto per legge a confiscare il veicolo a tutti coloro che commettono l'infrazione. Poi che non lo faccia perche' ha buon senso e' un altro discorso, ma la legge e' ridicola, perche' glielo permette.
    Beh, che legge sarebbe se non gli venisse permesso di applicarla?

    La pena dev'essere certa, fossero anche 1000 lire di multa. Ma minacciare la lesione della proprieta' privata serve solo ad incrementare rabbia, paura e sfiga per qualcuno che viene beccato sui 2 miliardi che non rispettano la norma.
    Cosa facciamo allora? Assumiamo 2 miliardi di vigili per multare tutti?

    Eppoi insisto fino alla noia: chi parla al cellulare in auto rischia solo la patente, e neanche tutta, nonostante guidi con una mano sola e l'attenzione distratta un veicolo che se va bene e' il quadruplo piu' largo di una moto e pesa 10 volte di piu' (lasciando fuori i SUV, quindi).

    Se a te una cosa del genere sembra giusta, vabbe', la discussione credo sia inutile cointinuarla.
    Mai detto che sia giusta. Ho semplicemente detto che sia giusto inasprire le pene per chi non rispetta (e mai ha rispettato) le precedenti leggi. Semmai si tratta di inasprire le leggi per quegli... (meglio non pronunciarsi) che mettono a repentaglio la propria vita e quella altrui (o solo la patente se gli va bene) guidando mentre telefona.

    Se invece rifletti un attimo sul cosa proveresti se ti confiscassero la macchina perche' guidavi senza cintura (= casco), magari ti accorgi che, si', forse un sequestro basterebbe...

    Non proverei nulla per il semplice fatto che le cinture le indosso, visto che in primis ti possono salvare la vita e, cosa non secondaria, eviterei di farmi confiscare il mezzo.

    Ovvio no?




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  8. #48
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Normativa sui ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Adriano ma che ragionamenti....
    Sì possono applicare leggi severe che però non prevedono la confisca!
    Voglio vedere se succedesse la stessa cosa con le automobili, appena qualcuno fa qualche debole scorrettezza in auto (stupidata del tipo, non allaccio le cinture di sicurezze) gli venga confiscata la macchina... APRITI CIELO !!
    In Italia ci sarebbe la rivoluzione... invece prendersela con i deboli (leggi motorini e ragazzini) è sempre facile. Anche perchè chi è pieno di soldi, il papÃ* oltre a non sgridare il figlio(d'altronde le leggi sono severe...) gli prende un'altro motorino.. NO problem
    Non capisco il problema dove sta.
    Per me potrebbero pure istituire la pena carceraria per chi guida senza casco.
    Tanto io il casco lo indosso.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  9. #49
    Calma di vento L'avatar di marcobuffa
    Data Registrazione
    30/11/04
    Località
    Cinisello Balsamo (MI)
    Età
    47
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Normativa sui ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Dovrebbero vietarli, rendono il traffico caotico, inquinano di più e sono pressochè inutili (metropolitana e tram funzionano più che bene). Discorso ovviamente valido in parte anche per le auto, ma le auto non fanno lo slalom e non salgono sui marciapiedi in mezzo ai pedoni, ti anticipo
    PS: se riesci a fare coi mezzi Cinisello - Lambrate in meno di 1.5h (l'aereo non vale, perche' costa troppo), ti pago una birra (basta che mi dici come hai fatto)

    PPS: La mia moto sta accesa 30' tra casa e lavoro, e fa 20Km/l in citta'. Secondo te inquina piu' o meno di un'auto che ne fa 10 e se va bene sta un'ora e mezza ferma in coda?

    PPPS: sul caos nulla da dire, ma e' un discorso troppo generalizzato. Non siamo tutti dei deliquenti. O almeno, io no

    Marco

  10. #50
    Calma di vento L'avatar di marcobuffa
    Data Registrazione
    30/11/04
    Località
    Cinisello Balsamo (MI)
    Età
    47
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Normativa sui ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Non proverei nulla per il semplice fatto che le cinture le indosso, visto che in primis ti possono salvare la vita e, cosa non secondaria, eviterei di farmi confiscare il mezzo.
    Mai successo di dimenticartele? Mai? Proprio proprio mai?

    Non ci credo.

    Pero' se ti beccano quella volta li'?
    Marco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •