![]()
![]()
Ma sti gran cazzi !![]()
![]()
![]()
Qui hanno aperto i laghi alpini il 6 di giugno ma non sono ancora andato una volta....
Sto aspettando che aprano su alla diga del Venina, dovrebbe essere la prima settimana di luglio: un mio amico forse riesce a recuperare i permessi (e' in concessione della Sondel, si puo' pescare solo con i loro permessi appunto), ci spero proprio....
![]()
Non e' ancora proprio sicuro, ma sabato mattina (o meglio, notte !![]()
) io e altri 3 malati
dovremmo andare su un lago alpino a circa 2400 m. di quota, sopra Vervio (vicino a Tovo, prima di Grosotto): ci vuole almeno un'ora e mezza di macchina e poi un'ora abbondante a piedi (ecco perche', probabilmente, si partira' forse anche prima delle 4 del mattino ! )
Fonti....ufficioselo davano ancora in gran parte ghiacciato a meta' settimana scorsa, ma il gran caldo anche in quota di questi giorni dovrebbero (condizionale d'obbligo...) averlo ormai del tutto sgelato.
Altre fonti non ben...definibiliassicurano la presenza in loco, oltre ai soliti ed abbondanti salmerino, farie e iridee, di un paio di...mostri di forse 2 kg se non oltre !
Il laghetto in questione e' questo:
Versione, si spera, attuale:
Versione, appunto, simile a quella esistente settimana scorsa !
Vi sapro' dire.....
![]()
Bel posto Zione!!In Passiria bisogna fare 3 ore di camminata faticosa per raggiungere un lago molto simile a questo a 2500slm.
Conosco un'altro bel lago che fino a pochi anni fa era vicino a ghiacciai , ci vuole un ora e mezza di camminata non faticosa,mi sa tanto che tra qualche giorno vado su a provare,se farà sto caldo.Dopo metto la foto del lago.
Solita pescata Venerdi scorso,sempre nel lago di ST.Wal. a 1150slm,ma pesci meno attivi,presi 3 pezzi in poco più di 5 ore ,sempre a cucchiaino.Questa "la lista" Fario da 40cm,Ibrido Marmorata 37 e Fario 33.
Eccolo ,12 Giugno 2009 il lago di Sebersee,quel giorno non pescai ma vidi parecchie bollate,il lago si trova a 2026 e di facile accesso
![]()
Ultima modifica di naiva; 30/06/2010 alle 17:02
Alla fine e' saltata, ma solo perche' un mio amico ha trovato i permessi proprio per sabato mattina per l'apertura della diga Veninia, a oltre 1800 m. di quota !
In primis impressionanti le slavine che ho ancora trovato nell'angusta e stretta valle prima di raggiungere la diga: una ancora enorme, poco prima della meta, ha riempito tutta la valle arrivando quasi sino al sentiero dove si passa, dalla parte opposta appunto !
Cosi' a occhio, nel punto piu' alto, ci saranno ancora almeno 15-20 m di neve, come minimo !
Anche sulla diga sono tutt'ora presenti un paio di slavine che arrivano sino al lago, mentre numerosi e ampi sono i nevai ancora presenti appena dopo e su buona parte della conca che fa da testata della valle: erano anni che non trovavo cosi' tanta neve in questo periodo !
Tornando alla pesca appena iniaziato ho in primis fatto il torrente immissario che entra proprio in fondo al lago, dalla parte opposta rispetto alla diga (mi sono portato appresso la 10 m. apposta !![]()
): divertimento puro, con fario e iridee che uscivano da ogni buco/correntino !
Alla fine ho tenuto solo due belle fario di circa 30 cm., le altre (alcune anche di almeno 25-26 cm) le ho lasciate andare.
Poi siamo ripiegati sul lago: era limpidissimo e piuttoso alto, ma non si....muoveva nulla (non ho visto una bollata !)
Quindi siamo tornati indietro sino praticamente al muro della diga: li' entra, tramite uno scivolo, una discreta quantita' d'acqua (e' quella che arriva dalla vicina diga del Publino) e, di norma, si riesce a fondo a trovare qualche bel salmerino.
Salmerino che quasi subito ha preso il mio amico, poi x oltre un'ora non abbiamo piu' sentito nulla !
Cosi', ad un certo punto, ho provato a pescare praticamente appena sottoriva, vicino allo scivolo in cui entrava l'acqua: dopo un po' vedo che il cimino della canna si muove e.....via, si incurva in modo deciso !
Ferro e suibito mi accorgo che non e' proprio la solita trotella, visto che punta decisa proprio dove c'e' la corrente prodotta dallo scivolo !
Sto pescando piuttosto fine (0,14) visto che l'acqua era cristallina, cosi' non posso forzare piu' di tanto: pian piano comunque la recupero e, con il guadino del mio amico (per fortuna l'aveva portato !) riusciamo finalmente a prenderla !
E' uno splendido esemplare di fario non lunghissima (e' comunque circa 42-43 cm.) ma piuttosto tozza e grassa, tant'e' che alla bilancia segnera' un discreto 950 g. di peso: non male !
Sara' l'ultima cattura, poi non abbiamo piu' sentito nulla sino alle 15:00, ovvero quando poi abbiamo smesso: pazienza, la giornata e' stata comunque....produttiva !![]()
![]()
![]()
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Foto,foto .Trote e neveComplimenti per la bella Fario.Sabato sono tornato nel solito lago,prese 4 fario(la quota) non di grossa taglia, la più grande era di 33cm tutte a fondo,non ho visto niente a cucchiaino.La giornata è stata calda con 25°/26°cc a 1150slm.Temperatura dell'acqua non lontano dall'entrata del torrente 13.2°c
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Purtoppo (e mi son dato del cretino sino a ieri !) sabato ho dimenticato a casa la macchina fotografica, cosi' alla fine ho fatto solo una pseudo-foto alla trota sul lavandino di casa prima di surgelarla
: in pausa pranzo provero' a scaricarla per vedere se almeno e' decente, al limite quindi la postero' qui nel pomeriggio !
Sempre in tale lago il guardiano, che praticamente ci sta su quasi tutto l'anno, ci ha detto che quest'inverno (e gia', lui inizia a pescare li' - sue testuali parole - quando gli altri non lo fanno piu' ovvero quando e' inibita la pesca, cioe' da ottobre sino ad ora, appunto !) ha preso una fario di oltre 2 kg !
![]()
Questa e' la diga o meglio, dove praticamente ho pescato e preso la trota:
eravamo proprio a pescare dal muro la in fondo, a fianco di quella piccola casetta che si vede in primo piano, proprio dove inizia il muro: c'era pero' un po' meno acqua !
Questa invece una panoramica piu' ampia del lago:
Il torrente immissario che ho fatto (ripeto: divertimento puro a far...volare le trote con la 10 m. pescando praticamente in mezzo alle piante di rododendri !) e' quello che scorre proprio in mezzo alla valle che si vede in fondo alla foto: l'ho praticamente risalito sino a quasi meta' valle, appunto (circa 3 ore di pesca) !
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Fatti un giro qui: Catture
Sono catture fatte tutte qui in provincia, alcune sono decisamente degne di menzione !
![]()
e 'sti gran pifferi sott'aceto!
Sicuro che non sia qualche salmone che invece di andare verso le Highlands o risalire il San Lorenzo ha perso l'orientamento come i cetacei ed è venuto da voi, neh ?
Quella poi dell' omino che sullo sfondo ha un torrentello i cui equivalenti dalle mie parti ospitano ormai sì e no qualche vairone .......(nemmeno piu' i ghiozzi, che ai bei tempi che furono di questi periodi spopolavano insieme ai portasassi ......
)
p.s.: per un angler terrone come me, questi ce l' avete in Adda? Credo proprio di si ....
Ultima modifica di and1966; 05/07/2010 alle 12:47
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri