
Originariamente Scritto da
zione
Apertura di pesca oggi qui in Valtellina, direi che e' andata....discretamente !
Partenza ore 05:15 insieme ad altri 2 compagni di avventura, destinazione un bel torrentello a circa 1200 m. di quota in una valle della "dura"

Orobia, come direbbe qualcuno (Val d'Ambria) !
Arriviamo con la macchina sino a poco oltre 1000 m. di quota, poi dobbiamo fermarci perche' la neve al suolo non ci permette piu' di proseguire: cade un po' di pioggerella ghiacciata, a quella quota.
Ci "armiamo" di canne da pesca e ci incamminiamo x salire in Val d'Ambria: poco sopra la pioviggine si trasforma in nevischio bagnato, poi e' neve debole che gia' attacca leggermente al suolo, ove ci sono ancora almeno una trentina di cm. (siamo a poco sopra i 1100 m).
Arriviamo al torrente e ci dividiamo, in modo da paescare ognuno in un "suo" settore del torrente: io vado in quello piu' in alto, e quando inizio a pescare nevica piuttosto bene.
Le trote quest'anno non si fanno pregare: mangiano in modo quasi "indecente"

, da ogni buchetta/giro/correntino d'acqua "saltano" fuori trote, molte piccole (intorno ai 15-20 cm.) altre decisamente piu' belle (dai 24-26 cm. in su).
Quindi faccio una sorta di "selezione", tenendo solo quelle piu' belle (mediamente dai 26 cm. in su): la quota (5 trote) pur facendo cosi' arriva comunque presto !
Sono esemplari di trote fario di impagabile bellezza, tipiche dei torrenti alpini (
li', praticamente, puoi bere l'acqua quasi ! ): essendo il fondo del torrente piuttosto scuro i pesci sono quasi marroni sulla schiena e piu' "giallognole" sui fianchi, ove spiccano splendidi puntini rossi, tipici della loro livrea.
Mi fermo e richiudo la canna: risalgo il torrente e sotto una discreta e leggera nevicata mi "godo" la pace piu' assoluta di quei posti, resi ancor piu' "magici" dalla nevicata in corso appunto !
Non c'e' nessuno tranne noi tre, i miei due "compagni" mi raggiungono presto, anche loro con i carnieri pieni di trote.
Facciamo alcune fotografie di rito, poi (sono appena passate le 9 del mattino) ci incamminiamo verso valle: la macchina, circa 200 m. di dislivello piu' sotto, ci aspetta !
Di seguito alcune di quelle foto: noi, alcune trote e il luogo che ci ha regalato questa splendida mattinata !

Segnalibri