azz come sono belle reattive le trote della dura Orobia! Le nostre hanno poca voglia di muoversi,sono pelandrone!
Dubito che sia un tratto libero quel torrente vero?Qui da noi ormai è una disgrazia,tutto inserito in fantomatiche riserve che, escludendo la SVPS (riserva Valsesia) consistono in immissioni di iridea pronta pesca e poco altro.![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
No no, e' libero o meglio: ci vuole la licenza provinciale (130 euro) come per tutta la Valtellina ma, appunto, non e' una sorta di "riserva" particolare !
Il fatto e' che e' poco "accessibile" (ci vuole un particolare permesso x salire con la auto la valle) e, comunque, "brulica" nel vero senso della parola di pesci !
![]()
Altro giro altra valletta questa mattina: in due ci avviamo poco dopo le 6 del mattino alla volta della Val Bondone, piccola laterale orobica che si trova in "mezzo" tra la Val Malgina e la Val Caronella, praticamente in fronte a Teglio.
La meta e' tra il vecchio paesino che ora si anima solo come seconde case, a circa 1300 m.: il torrentello e' veramente piccolo con una serie di "buchette" tra i massi e pini/larici, l'acqua che scende e' poca e cristallina quindi bisogna veramente pescare con attenzione.
Pero' non delude nemmeno questa volta, e in due in un paio d'ore riusciamo tranquillamente a prendere 5 belle fario a testa (di piu' non si puo', appunto): unico "rammarico" e' il fatto che mi e' scappata una fario che poteva essere almeno un mezzo chilo se non oltre, l'avevo anche fatta uscire dall'acqua ma si e' "sganciata" appena sulla riva e, saltando, e' ritornata in acqua !
Nella foto (notare ancora la neve al suolo) il sottoscritto con il bottino e un momento della mia pesca in una delle tante buche del torrente (li' l'avevo poi presa, in effetti !)
Insomma, un'altra bella uscita: non male come inizio di stagione !![]()
![]()
Segnalibri