Penso che il latino abbia importato grandi quantità di vocaboli greci (che, attraverso il latino, si sono poi diffusi anche nelle lingue anglosassoni) semplicemente per colmare i buchi - la civiltà greca esisteva da molto più tempo, dunque naturalmente possedeva una maggior ampiezza di gamma descrittiva all'interno del suo vocabolario. La sintassi è invece autonoma , ma comunque simile a quella greca semplicemente perchè la sintassi delle lingue indoeuropee è molto simile. L'alfabeto latino invece sì, deriva direttamente da quello greco.