Visualizza Risultati Sondaggio: Euro o Lira?

Partecipanti
58. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Euro

    38 65.52%
  • Lira

    20 34.48%
Pagina 2 di 16 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 159

Discussione: Euro o lira?

  1. #11
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Come ho avuto già modo di scrivere giorni fa sono sempre più "Euroscettico",
    ma prima di votare "LIRA" mi riserverei di cercare di capire cosa davvero
    succederebbe se abbandonassimo l'Euro.... staremmo meglio o diverremmo in
    breve tempo come l'Albania del 1991 ? Temo che la risposta possa essere
    in prossimità della seconda ipotesi, quindi cautela e piedi piombati....

    C.
    Non sono un tecnico, ma tornare indietro mi sembra assurdo. Cosa facciamo poi, ricominciamo con la liretta e le svalutazioni per tenere a galla l'economia ? .

    Nel frattempo, si sono prepotentemente affermate economie emergenti come la cinese e quella del SE asiatico, che hanno praticamente stroncato il ns settore manufatturiero non d'eccellenza, i beni di consumo diciamo "normali", e non quelli di elevatissimo know-how tecnologico, e che costituivano il nerbo della ns produzione.

    Il problema, che molti hanno evidenziato da tempo, è stata la latitanza dei controlli nella delicata fase dl passaggio €/£, con lo Stato che non solo non ha agito, ma addirittura ha continuato per anni a dissimulare, a far credere che non fosse vero che il poter d'acquisto era calato.

    Viviamo con degli stipendi mediamente da morti di fame in un ambiente in cui i servizi ci costano come se fossimo in una reggia principesca, e quel che è peggio non ci danno un vantaggio equivalente a tali costi.

    La cruna dell' ago in cui passare è sempre piu' stretta.

    Speriamo in un eduardesco "adda passà 'a nuttata", ma la vedo davvero dura........
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    Sì ma ragazzi sono temi da trattare un pelo più tecnicamente...non facciamo quelli "Se stava mejo quando se stava peggio".

    Bisognerebbe esaminare a fondo la cosa e non è facile per chi non è del settore quindi si rischia di trarre conclusioni che corrispondono al vero.
    Sì, appunto.

    E quoto anche Claudio.


  3. #13
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Tutto sommato con l'euro è più facile spendere, psicologicamente.
    Sebbene sia la stessa cosa, preferisco pagare 800 euro per un bene tecnologico che un milione e mezzo. Fa più impressione in lire.

  4. #14
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    Con la lira per quel che posso dire e ricordare, anche a sentire dai miei, si stava meglio...


    Certo, si stava meglio quando si stava peggio...

    Non ci son piu' le mezze stagioni.....

    Piove, governo ladro !



    Insomma, il solito film visto e rivisto miliardi di volte, ormai....

    Se non fossimo stati nell'euro, con i...casini che abbiamo avuto, con la ns.....liretta saremmo molto probabilmente nella merda sino al collo (gli attacchi e la successiva svalutazione della lira nel 1992, ad esempio, sarebbero risultati un....nulla a confronto di quello che ci poteva accadere ! ), tanto per usare un noto francesismo !

    Poi, x carita', che con il cambio con l'euro probabilmente qualche cosa ci abbiamo smenato credo sia plausibile: pero', appunto, poi abbiamo e stiamo recuperando il tutto con gli interessi, credetemi !

    Sant' euro, altroche' !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    oooooooooooooooohhhh
    ragazzi !!
    vogliamo tornare alla lira, sta roba qua?
    ohhhhhhhhhhhhh
    ma siamo pazzi?



    euro forever
    i casino sono dei mercati e degli speculatori, mica dell'euro...
    cioè con la crisi in corso (mica quella greca, parlo della crisi mondiale precedente) con la lira secondo me altro che grecia, sarebbe successo ben di peggio secondo me. anche in italia...

    edit: quoto zione, visto ora...

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Una cosa è certa: alle tasche degli italiani non ha fatto per nulla bene,
    a prescindere dal discorso che se avessimo mantenuto la lira,etc etc.

    Se guardo alla mia famiglia o a chi mi è intorno...beh,i ricchi continuano
    magari a spassarsela(seppur chi con più difficoltà) ma chi aveva 1,2 milioni
    di lire di stipendio ora con 900 euro non arriva a fine mese...

    Penso che sarà un boomerang questa manovra speculativa.
    Tutto costa troppo.

    Esempio banale...
    Oggi si esce il sabato sera e per una cenetta di buon livello,con vino,si
    spendono facili 30 euro.
    Prima 60mila lire erano i pranzi dei matrimoni o delle comunioni...ma quando
    mai di sabato mi sarei sognato di spendere 40-50mila per cenare?
    Oggi invece vien tutto più automatico...anche alla trattoria cacci 18-22 euro come nulla fosse....ma erano quasi 40mila lire....


    Avrà un ritorno tutto ciò?
    Beh,penso proprio di sì...Non si può più andare avanti in questo modo.

    Mi dispiace ma l'uomo deve cadere in ginocchio per capire....il problema
    è che in ginocchio ci finisce chi già ci sta o è prossimo...
    Mentre dovrebbero patire le pene dell'inferno gli ******* che "manovrano"...
    Quanto ci vorrebbe,ad esempio,avere un servizio di controllo prezzi cui
    il cittadino può rivolgersi?
    Come può essere che un ristorante mi faceva pagare 18mila lire ed ora
    26 euro?
    Si va dal ristoratore...se il ristoratore denuncia che non può tornare
    al prezzo in lire perchè dove acquista hanno aumentato(quindi al supermercato o dal contadino-pescheria) si va da quest'ultimi...
    Insomma,si rompe la catena speculativa...
    Non ci voleva poi tanto...
    Mr Prezzi.....ma andate a fanculo,scusate.

    E' proprio l'uomo che nun è bono!!!!!!!!!


    Sul discorso euro-lire in termini di banca europea,di erario,di economia
    nazionale/europea non entro.
    Probabilmente non avevamo le caratteristiche dell'Inghilterra per poterci
    mettere di rifiutare...

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di Massimo
    Data Registrazione
    14/01/03
    Località
    Como Sagnino -300 m
    Età
    38
    Messaggi
    2,670
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Mi sento di quotare, ma allo stesso tempo non mi sento nemmeno di condannare la moneta unica... il problema è stato il modo in cui ci si è arrivati, piuttosto impreparati, specialmente dal punto di vista dei controlli. Il cambio, le famose 1936,27 lire, si sono rivelate solo sulla carta ed ognuno ha fatto un po' quello che gli pareva. E siccome prima o poi i nodi vengono al pettine...
    Concordo su questo... Molti negozianti hanno semplicemente raddoppiato il prezzo... cioè che costava per es. 2000 lire con l'euro è passato a 2 €

  8. #18
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Visualizza Messaggio
    Concordo su questo... Molti negozianti hanno semplicemente raddoppiato il prezzo... cioè che costava per es. 2000 lire con l'euro è passato a 2 €
    e mettiamoci pure che sono stati facilitati dal fatto che gli italiani era da molto tempo che non ragionavano più coi centesimi al contrario della buona parte d'Europa.
    la questione è semplice,il problema più grosso in italia non è tanto la crisi che per carità ha strainciso,non lo nego,ma è la sostanziale disonestà insita nella cultura italiana dove il ragionamento prevalente è: ti posso fregare? lo faccio e tanti saluti.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  9. #19
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Ormai fare paragoni tra i prezzi della lira e l'euro non hanno più senso: sono passati 10 anni, chissà a quanto sarebbero comunque arrivati i prezzi con la lira e come sarebbe la situazione economica. Vero che sembrava si arrivasse meglio a fine mese con la lira. Non tornerei indietro ormai.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  10. #20
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    e mettiamoci pure che sono stati facilitati dal fatto che gli italiani era da molto tempo che non ragionavano più coi centesimi al contrario della buona parte d'Europa.
    la questione è semplice,il problema più grosso in italia non è tanto la crisi che per carità ha strainciso,non lo nego,ma è la sostanziale disonestà insita nella cultura italiana dove il ragionamento prevalente è: ti posso fregare? lo faccio e tanti saluti.
    A tale proposito, non so se i vecchietti come me lo ricordano, ma qualche anno prima della unificazione monetaria, si pavento' l'ingresso di una "lira pesante" ( 1000 £ vecchie = 1 £ nuova), che visti anche i termini dell' equivalenza, forse avrebbe rappresentato un paracadute in vista dell' ingresso nella moneta europea (mia semplice ipotesi), se non altro per instradarci sul "ragionamento in centesimi", come tu dici.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •