Che io sappia, quando si fanno I esami del sangue, bisogna stare AD digiuno...
la colazione la fai dopo....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Per alcuni parametri non ha nessun tipo di importanza...logico che se devi fare la glicemia stai a digiuno.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
meglio il digiuno , al massimo un caffe' o the' senza zucchero, se proprio non si resiste
Per la maggior parte degli esami di laboratorio è opportuno che, al momento del prelievo, il paziente sia riposato e digiuno da 8 ÷ 10 ore.
Questo è strettamente necessario per l 'esecuzione di alcuni esami (in particolare glicemia, colesterolo, trigliceridi, sideremia, insulina, acido folico, vitamina B12, acidi biliari, anticorpi in generale, PSA totale).
Altri esami, come l' esame delle feci oppure la determinazione della serotonina, richiedono diete specifiche.
L'eccessivo digiuno (MAI oltre le 24 ore) è anche da evitare per la conseguente diminuzione della glicemia ed aumento della bilirubina e dell’ urea. Che cosa intendiamo per “digiuno” ? Tranne che nei casi in cui esista una diversa indicazione da parte del medico, i prelievi devono essere eseguiti su pazienti in condizioni basali, cioè al mattino, con un digiuno che deve essere di almeno di 8 ore e NON superiore alle 12 ore; quindi è necessario, in forma IDEALE, il DIGIUNO DALLA SERA PRECEDENTE; sono comunque consentiti liquidi non zuccherati (acqua minerale, spremute di frutta) assunti in volume moderato.
In determinati casi il prelievo può essere eseguito o meno a seconda delle seguenti situazioni:
- se sono stati assunti caffè o tè amari o dolcificati con aspartame il prelievo può essere eseguito.
- se sono stati assunti caffè o tè zuccherati, il prelievo può essere eseguito dopo 2 ore dall’assunzione anche per l’esecuzione di glicemia. Evitare l' esecuzione del prelievo e rinviare al mattino successivo se i test sono relativi al monitoraggio del metabolismo glucidico.
- se è stato assunto latte o se è stata fatta una colazione completa, consigliamo di eseguire il prelievo il mattino successivo.
- se è indispensabile e suggerito dal Medico, si può eseguire il prelievo dopo almeno 3 ore per qualsiasi esame tranne che per la determinazione dei trigliceridi.
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Segnalibri