Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 47
  1. #21
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Esami del sangue: è obbligatorio il digiuno?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    di solito "mi sgridano" se vado totalmente digiuno.... io cercherei semplicemente di non esagerare
    Beh donare è diverso che fare un prelievo per gli esami, io il prelievo per gli esami l'ho sempre fatto a digiuno.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Esami del sangue: è obbligatorio il digiuno?

    Citazione Originariamente Scritto da phisician Visualizza Messaggio
    meglio il digiuno , al massimo un caffe' o the' senza zucchero, se proprio non si resiste

    Per la maggior parte degli esami di laboratorio è opportuno che, al momento del prelievo, il paziente sia riposato e digiuno da 8 ÷ 10 ore.
    Questo è strettamente necessario per l 'esecuzione di alcuni esami (in particolare glicemia, colesterolo, trigliceridi, sideremia, insulina, acido folico, vitamina B12, acidi biliari, anticorpi in generale, PSA totale).
    Altri esami, come l' esame delle feci oppure la determinazione della serotonina, richiedono diete specifiche.
    L'eccessivo digiuno (MAI oltre le 24 ore) è anche da evitare per la conseguente diminuzione della glicemia ed aumento della bilirubina e dell’ urea. Che cosa intendiamo per “digiuno” ? Tranne che nei casi in cui esista una diversa indicazione da parte del medico, i prelievi devono essere eseguiti su pazienti in condizioni basali, cioè al mattino, con un digiuno che deve essere di almeno di 8 ore e NON superiore alle 12 ore; quindi è necessario, in forma IDEALE, il DIGIUNO DALLA SERA PRECEDENTE; sono comunque consentiti liquidi non zuccherati (acqua minerale, spremute di frutta) assunti in volume moderato.
    In determinati casi il prelievo può essere eseguito o meno a seconda delle seguenti situazioni:

    1. se sono stati assunti caffè o tè amari o dolcificati con aspartame il prelievo può essere eseguito.
    2. se sono stati assunti caffè o tè zuccherati, il prelievo può essere eseguito dopo 2 ore dall’assunzione anche per l’esecuzione di glicemia. Evitare l' esecuzione del prelievo e rinviare al mattino successivo se i test sono relativi al monitoraggio del metabolismo glucidico.
    3. se è stato assunto latte o se è stata fatta una colazione completa, consigliamo di eseguire il prelievo il mattino successivo.
    4. se è indispensabile e suggerito dal Medico, si può eseguire il prelievo dopo almeno 3 ore per qualsiasi esame tranne che per la determinazione dei trigliceridi.
    Illuminante il tuo intervento
    Presumo si tratterà di esami generali, per cui per non correre rischi vado a digiuno, tanto poi la briochina col tè a metà mattinata la prendo comunque...
    Tra l'altro faremo anche l'esame delle urine, forse anche quello necessita il digiuno...

  3. #23
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esami del sangue: è obbligatorio il digiuno?

    Io guardo.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  4. #24
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Esami del sangue: è obbligatorio il digiuno?

    da piccolo i dottori si stupivano perchè a 7 anni ero l'unico bambino che oltre a non piangere guardava con curiosità il sangue salire dal braccio nella provetta. Mi piaceva fare le analisi perchè poi i miei mi mandavano al bar a farmi cioccolata e cornetto. Poi circa un po' di anni fa un medico imbecille me le fece così male da farmi venire un fastidioso ematoma al braccio che necessitò addirittura una cura antibiotica

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esami del sangue: è obbligatorio il digiuno?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    da piccolo i dottori si stupivano perchè a 7 anni ero l'unico bambino che oltre a non piangere guardava con curiosità il sangue salire dal braccio nella provetta. Mi piaceva fare le analisi perchè poi i miei mi mandavano al bar a farmi cioccolata e cornetto. Poi circa un po' di anni fa un medico imbecille me le fece così male da farmi venire un fastidioso ematoma al braccio che necessitò addirittura una cura antibiotica
    Mi dicono spesso che ho delle vene orrende: piccole e nascoste. Più di una volta mi hanno dovuto bucare più volte per centrarmi la vena, ma a me non dà fastidio pù di tanto. Certo non sarei un buon tossicomane.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  6. #26
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Esami del sangue: è obbligatorio il digiuno?

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Mi dicono spesso che ho delle vene orrende: piccole e nascoste. Più di una volta mi hanno dovuto bucare più volte per centrarmi la vena, ma a me non dà fastidio pù di tanto. Certo non sarei un buon tossicomane.
    Il prelievo peggiore che ho fatto è stato quando un'infermiera non riusciva a bucare la vena perchè scappava via, ed allora con questo ago ravanava dentro al braccio come quando si cerca di infilzare un'oliva...
    Ovviamente mi venne fuori l'ematoma ma anche in quel caso non soffrii ne di dolore ne di impressione...

  7. #27
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esami del sangue: è obbligatorio il digiuno?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Il prelievo peggiore che ho fatto è stato quando un'infermiera non riusciva a bucare la vena perchè scappava via, ed allora con questo ago ravanava dentro al braccio come quando si cerca di infilzare un'oliva...
    Ovviamente mi venne fuori l'ematoma ma anche in quel caso non soffrii ne di dolore ne di impressione...
    A me una volta la vena ha smesso di rilasciare sangue a nemmeno metà provetta. Il tipo mi fa "a volte capita" e ha iniziato a ravanarmi il braccio. Livido. Comunque la peggiore me l'hanno fatta alla visita di leva, quando ha ficcato non ho sentito nulla poi però ha continuato a uscirmi sangue per mezz'ora. Ho avuto un lividone per un po' di giorni.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  8. #28
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Esami del sangue: è obbligatorio il digiuno?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Beh donare è diverso che fare un prelievo per gli esami, io il prelievo per gli esami l'ho sempre fatto a digiuno.
    appunto. donare e' diverso. il sangue deve essere ancora piu' "pulito" rispetto al normale (infatti non devi aver assunto alcun tipo di farmaco nella settimana precedente e due settimane per gli antibiotici). inoltre fanno tutti gli esami classici prima della donazione...
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #29
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,575
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Esami del sangue: è obbligatorio il digiuno?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Domattina ho la visita medica al lavoro; faranno anche gli esami del sangue, io ho chiesto alla mia collega responsabile della sicurezza sul lavoro che ci ha avvisato della visita medica se bisogna quindi presentarsi a digiuno ma lei ha detto di no perchè la dottoressa non le ha fatto sapere nulla a riguardo...
    Dimenticanza della dottoressa (magari ha sottinteso il digiuno) oppure non necessarietà di digiunare prima degli esami?

    Mia mamma mi ha detto che un giorno anche lei si era recata a fare degli esami del sangue all'ospedale ed il dottore le aveva detto che non era necessario digiunare...
    Io ho invece sempre saputo che ci si deve presentare a digiuno per non falsare i valori nel sangue...
    non sono un dottore, ma per quanto ne so io dipende tutto da cosa devi esaminare del sangue...c'è esame e esame, non sono mica tutti uguali...per un esame del sangue generico e semplice, in teoria bisognerebbe stare a digiuno, o al più non mangiare cose che alzano la glicemia, come biscotti e dolci in genere che falsano quindi i valori...meglio qlk fetta biscottata con un velo di marmellata.
    Per esami del sangue più specifici, come il dosaggio ormonale, non serve stare a digiuno perchè non si vanno ad esaminare i componenti interessati dall'assunzione di "energia"...
    per le donazioni è meglio non stare a digiuno, perchè consistono nella donazione di quasi 500ml di sangue, che verrebbe a mancare nel ns corpo, quindi poter introdurre un po di carburante per rendere un po vivo il "motore" è meglio...del resto se si dona del sangue già ricco di energia non è che sia un male...anzi, per chi lo riceve che solitamente ha già dei problemi di suo, può essere anche un bene..
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #30
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Esami del sangue: è obbligatorio il digiuno?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    non sono un dottore, .......
    per le donazioni è meglio non stare a digiuno, perchè consistono nella donazione di quasi 500ml di sangue, che verrebbe a mancare nel ns corpo, quindi poter introdurre un po di carburante per rendere un po vivo il "motore" è meglio...del resto se si dona del sangue già ricco di energia non è che sia un male...anzi, per chi lo riceve che solitamente ha già dei problemi di suo, può essere anche un bene..
    quoto (volutamente) tagliando un pezzo.
    anch'io non sono dottore pero', sinceramente, non sono d'accordo con quello che dici.
    Penso che un sangue destinato alla donazione, quindi verso persone indefinite al momento, debba essere il piu' possibile libero da qualsiasi cosa.
    Nel questionario classico c'e' la domanda sull'assunzione di farmaci nell'ultima settimana e, almeno da me, nella visita pre-donazione, chiedono ripetutamente se si e' assunto qualcosa, di qualsiasi tipo, proprio perche' non si possono sapere i problemi di chi lo ricevera'.
    Poi... ovviamente sarebbe utile sapere il parere di un medico. le nostre son solo supposizioni.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •