Tempo di denuncia dei redditi, tempo di 8 per mille e di 5 per mille.
Sbilanciarsi sull'8 per mille può essere delicato, alla fin fine si tratta di chiese. Ma meno delicata è la questione 5 per mille. A chi lo diamo?
Io l'ho assegnato all'Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS di Milano, per varie ragioni:
1) ho un caso di un familiare dichiarato spacciato qui e salvato (almeno per ora, e sono passati 6 anni) lì;
2) visto il trattamento vergognoso che l'Italia riserva alla ricerca scientifica ho voluto darlo a un ente di ricerca scientifica; sarebbe meglio se lo Stato riconoscesse la ricerca come prioritario interesse nazionale e la finanziasse come si deve vogliano o non vogliano gli italiani, ma per come siamo messi adesso, senza le nostre volontarie "elemosine" col 5 per mille la situazione sarebbe davvero magra per molti;
3) visto che nel settore associazionismo ci sono un bel po' di associazioni che non mi piacciono affatto, ci ho tenuto a non darlo genericamente all'associazionismo senza poterne specificare una di mio gradimeno (non saprei cosa scegliere...) a esclusione di quelli che mi stanno sulle ghiandole riproduttive.
Guarda il banner sopra al forum..![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Beh, diciamo che mi sento autorizzato a darlo a soggetti diversi da quelli che gestiscono il forum su cui scrivo, e che il fatto che sia desiderato non implica molto necessariamente che sia dovuto.
Senza nulla voler togliere alla bontà dell'iniziativa, per carità. Spero che Meteonetwork raccolga bene. Ma la mia manciata di euro per quest'anno non la prende. Tranqui, sono veramente pochi, vi ci comprate qualche risma di carta per fotocopie, non di più.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Fortunatamente di fotocopie ne dobbiamo fare poche, generalmente la maggior parete dei soldi servono per i server su cui alloggiare gli spazi web su cui stanno la rete e il forum, su cui la gente manda dati (gratuitamente) e chiacchiera (gratuitamente). Internet è bello per questo, no?
Sottolineo che sono ironico, ovviamente.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri