io per quello uso anche una compostiera in plastica, per i topi e altri animali
rete metallica a maglia fine (1 cm) sotto la compostiera, sennò entrano da sotto...
poi ho i cumuli, ma lì metto solo sfalci, potature, ecc
bella la volpe, bruno
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Da 30 anni circa produco terriccio per vasi e giardino.
Una buca , in un angolo del giardino, di mt 2 di lunghezza, profonda 1,5 e larga un metro.-
Fra foglie caduche, potature tenere e meno tenere, erbacce che tolgo dal prato, il prodotto della tosatura del prato, resti di cucina, e varie, è sempre piena e sormonta anche di un buon metro.-
Tolgo il terriccio già "maturo" ad una estremità dei due mt di lunghezza, per circa un paio d'anni; successivamente, richiudo il "buco" di estrazione con materiale nuovo, e riprendo dall'altra estremità(dal fondo) l'utilizzo.-
E' buona norma mescolare il composto con sabbia di fiume o di cava, che reperisco a pochi km da casa.-
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ellallèro, che vuoi fare, un bunker anti-atomico? La gettata di cemento mi pare buona per fare un letamaio a norma UE (vasche di raccolta dei percolati a parte) ma per un composter domestico mi pare simile ad usare contro le mosche il bazooka al posto del raid...
Circa l'armatura del cemento, sarà anche sismica l'Iripinia, ma tanto da richiedere di corazzare la gettata del composter?![]()
Eh sì qui le costruzioni devono essere tutte asismiche
Ma poi che sarà mai quello che ho detto, si tratta di fare un piccolissimo basamento di circa 3 mq di superficie e utilizzando una rete elettrosaldata da 4 soldi, cioe' nulla, è un giochetto da ragazzini e non costa nulla. Circa l'armatura della gettatina è necessaria non tanto per l'eventuale sisma che ci incombe addosso di circa 7° della scala richter con una probabilità del 90% entro il 2025 ( l' epicentro non è dato da sapersi tra Campania,Basilicata o Calabria), ma perchè il calcestruzzo senza il ferro si fessura dopo pochissimi anni e dalle fessure entrerebbero i topi di campagna e quindi il composter diventerebbe a quel punto un'allevamento per topi che mi infesterebbe la casa e il giardino.
Riguardo il coperchio di calcestruzzo armato con un semplicissimo ferro da 6 mm è per avere un coperchio pesante che si incastra nella cornice e non lascia passare i topolini grandi a volte soltanto quanto un mignolo.
Io poi sono abituato a realizzare cose durature nel tempo, non cose che dopo 5 anni sono da rifare..........chi risparmia spreca!
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Per rete elettrosaldata intendi questa cosa qui?
[IMGS]http://www.nuovaeurofer.com/catalogo/images/prodotti/reteelettrosaldata.jpg[/IMGS]
Un mio vicino ci si è fatto una cassa di compostaggio per il residuo della rasatura del prato. Chiaramente come composter con residui alimentari non va bene perché, altro che topi, da quei buchi ci passa un tirannosauro.
Sì è quella, ci sono a maglie di diversi cm di lato tipo 8-10-15.
Si mettono le pietre come sottofondo ( spessore 15-20 cm circa ) poi si mette sopra la rete elettrosaldata ( si livella la rete con il livello a bolla e mettendo ovviamente al di sotto della rete degli spessori, ma solo dove serve ) e poi si getta il cls e lo si stende con attrezzi fatti di legno ( fatti a mano ) o con una staggia di alluminio ( si vende ) o con una semplice tavola di legno bella dritta:
Guarda la figura che ce vòe pensa che devi fare un massetto di soli 3 mq, cioè nulla, ci metti più tempo per mettere le pietre di sottofondo che il resto per il quale ci vorranno forse 20 minuti
:
P.S. : la rete di ferro serve per non far fessurare il cls e non lavora a trazione, inoltre la rete serve ( ma non nel caso del composter ) per sostenere il traffico per un piazzale o il peso dei mobili di una stanza o macchinari vari e quindi lavora a compressione.
Ultima modifica di domenicix; 19/06/2010 alle 18:51
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
forse devi rispolverare le tue conoscenze di statica...
il ferro nel c.a. lavora soprattutto a trazione
cmq io non farei una struttura in cemento armato per una compostiera famigliare o per un giardino... anche perchè la compostiera deve respirare da sotto, i microorganismi e i lombrichi entrano da lì, inoltre l'eccesso d'acqua è bene che sgrondi facilmente...
e poi se fai il fondo in c.a. devi fare anche le pareti in c.a., e pure il coperchio, vien fuori una cisterna troppo ermetica, e troppo costosa...
esistono reti metalliche robuste a maglia fine, da mettere sotto la compostiera, che sopra ha il suo coperchio in plastica...
![]()
Qui si tratta solo di una gettata di pochi cm di spessore e con rete elettrosaldata, mica parliamo di strutture portanti come cordoli,travi o pilastri con ferri di armatura collegati da staffe. Non complichiamo il discorso. La rete qui serve per non fare spaccare il cls, niente di più. Io voglio far poggiare i tufi disposti a secco sul massetto che ho descritto sopra e all'interno dei muretti mettere la zanzariera bella spessa per non far passare i topolini e sopra come copertura mettere i pannelli di legno. Stop. Poi ci vogliono altri accorgimenti pratici ma non posso descriverli qui tutti.![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Ecco invece una platea di fondazione per un edificio per la quale si utilizzano ferri più doppi di una comune rete elettrosaldata (come nel caso della costruzione del massetto per il composter autocostruito) e uno spessore del calcestruzzo di 40 cm e oltre a seconda del tipo di suolo e del peso della struttura che si va a a scaricare sul tipo di fondazione a platea di cui al presente esempio. Il ferro qui lavora a flessione, a trazione, a compressione:
@ l'amico Borat: ho messo questa foto anche per farti vedere il tipico attrezzo di legno che viene utilizzato per stendere il cls. In inverno il cls si gela con temp. sottozero e quinsi si sbriciolerebbe, per cui è necessario coprirlo dopo alcune ore dalla gettata con un telo di plastica a più strati.![]()
Ultima modifica di domenicix; 20/06/2010 alle 10:35
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Segnalibri