Quoto discretamente!
Bravo Lorenzo, hai scassato le balle abbastanzaper niente.
Sei quasi piuttosto vittima dell'esigenza dell'aspettativa altrui: come dire, il tuo ego non è del tutto tuo ora ecco.
Dai, un piccolo sforzo ancora ed il cento c'è.
Avevi già 25 crediti?
Il 100 è quasi garantito.
La mia ragazza idem: "43" agli scritti: ambisce al 100, per poter entrare alla facoltà di medicina di Monaco.![]()
Io ho preso 82 e sono migliore di molti altri che hanno preso 100.
eh.
però mi devo studiare il programma di tre materie, più una marea di testi, tre materie di tesina, e il ripasso di altre cinque-sei materie...
non è uno sfogo d'ansia eh!
e comunque a me il cento non mi cambia nulla perchè la lode non la posso prendere, e non posso neanche andare all'estero perchè non so nessuna lingua così bene (il tedesco poi non lo so x niente). però sarebbe una soddisfazione.
devo prendere 26 all'orale! uff....
ah, c'è una ragazza a scuola mia che dal quarto ginnasio ha la fama di essere una geniaccia, ma una genia vera, osannata dai professori, che vince qualunque gara di materie umanistiche e scientifiche a cui partecipa, che talvolta fa provare imbarazzo ai professori che non possono metterle più di dieci, ha sempre avuto medie superiori al 9 e mezzo e poi...ha preso 44 :D
e tutta la sua classe, osannata come la miglior classe mai passata al liceo da vent'anni a questa parte, è andata maluccio, molto peggio di classe mia.
io sono sempre stato scettico sulla loro bravura,e finalmente ho avuto ragione. ci sono state veramente tante sorprese, in generale.
comunque non vedo l'ora di finirla con questa scuola di m*rda.
Be dille che comunque io se avessi 40/45 e 25 crediti(perchè se uno punta a uscire con 100 parte da 25 crediti immagino) sai cosa faccio il giorno dell'orale?
Vado la, consegno la tesina (12 punti automatici), firmo ,stringo la mano ai prof e gli dico: tanti saluti, io coi miei 77/100 me ne vado al mare.![]()
Altroche 100![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Questa dei "punti automatici" quando si firma è una diceria, a mio avviso. Che poi NESSUNO sa con certezza quanti siano questi fantomatici punti automatici, chi dice 12, chi 15, chi boh. E anche fosse vero, ha senso rovinare cinque anni di sforzi per evitare di studiare due giorni in più?
Segnalibri