Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 46 di 46

Discussione: Lavorate in ufficio?

  1. #41
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da Nicola76 Visualizza Messaggio
    ho letto solo ora tutte le risposte e noto con piacere che siete scesi sull' agricoltura!
    io sono un esperto in materia, o forse non ci ho ancora capito una mazza!
    qualcuno si ricorderà la mia scelta travagliata tra rilevare l' azienda agricola di mio papa' o continuare a lavorare in ufficio (sempre cmq nel settore agricoltura), considerando che sono anche perito agrario, direi che vivo di agricoltura.
    Quindi se avete domande fate pure!
    Vi dò un' ultima notizia fresca fresca tanto per farvi capire che settore bistrattato è l' agricoltura: la trattativa per il prezzo del latte è stata subito sospesa pertanto dal 1° luglio gli agricoltori non sanno quanto prenderanno di 1 litro di latte, sicuramente meno di 0.32 € che è il prezzo di riferimento fino al 30 giugno................fate conto che produrre 1 litro di latte costa circa 0.38 €!
    bho non so piu' che dire e che pensare, in questo paese ci sono troppe ingiustizie.
    Ma le tasse le pagano gli agricoltori?

  2. #42
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Ma le tasse le pagano gli agricoltori?
    Certo che le paghiamo!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #43
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Mi sembra che anche per le graminacee non si annuncino grandi periodi, a sentire questi primi giorni di trebbiature ...... .
    Anche per questo, d'accordo con mio padre abbiamo deciso di non seminare lo scorso autunno, pur avendo un buon appezzamento e animali di piccola taglia da sfamare (pollame, conigli, etc) e tutta l'attrezzatura per farlo (tranne, ovviamente, la mietitrebbiatrice).

    Ormai siamo ad un livello come il latte da te citato ......

    Ciao e buon lavoro a te ed Aliseo. Forza ragazzi!
    Anch'io ho alcuni appezzamenti di terreno ma non li ho fatti seminare l'anno scorso perchè consdapevole che i prezzi del frumento sarebbero stati bassi per quest'anno. Purtroppo i prezzi si manterranno bassi per qualche anno ancora, data la crisi economica perdurante e il rischio concreto di una recessione a W per l'Europa nei prossimi anni.
    Il costo del noleggio delle grandi navi cargo che trasportano prodotti tra i vari continenti è crollato negli ultimi anni, in quanto si hanno meno scambi commerciali intercontinentali a causa della recessione o scarsa crescita dopata dall'incremento di spesa pubblica in pesante deficit in USA, Europa, Russia, Giappone etc.
    Ma le navi ci sono......e quindi le società proprietarie pur di ottenere un pò di ricavi da esse le danno in noleggio per 4 soldi (letteralmente) e questo è evidenziato dal Baltic Dry Index che è un'indice del costo del noleggio delle navi commerciali per il traporto merci di tutto il mondo.
    Per cui il frumento arriva dall'estero ( l'Italia non è autosufficiente con mezzo ettaro di terreno coltivabile pro-capite ) per pochi soldi, e questo spiega il crollo delle sue valutazioni da ormai 3 anni.

    Notate il crollo infinito:






    Questo è il grafico aggiornato dell'ultimo mese
    :




    EDIT: dimenticavo di fornire un link (per maggiori informazioni)
    http://mercatoliberonews.blogspot.co...-una-cosa.html
    Ultima modifica di domenicix; 13/07/2010 alle 08:49
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  4. #44
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Anch'io ho alcuni appezzamenti di terreno ma non li ho fatti seminare l'anno scorso perchè consdapevole che i prezzi del frumento sarebbero stati bassi per quest'anno. Purtroppo i prezzi si manterranno bassi per qualche anno ancora, data la crisi economica perdurante e il rischio concreto di una recessione a W per l'Europa nei prossimi anni.
    Il costo del noleggio delle grandi navi cargo che trasportano prodotti tra i vari continenti è crollato negli ultimi anni, in quanto si hanno meno scambi commerciali intercontinentali a causa della recessione o scarsa crescita dopata dall'incremento di spesa pubblica in pesante deficit in USA, Europa, Russia, Giappone etc.
    Ma le navi ci sono......e quindi le società proprietarie pur di ottenere un pò di ricavi da esse le danno in noleggio per 4 soldi (letteralmente) e questo è evidenziato dal Baltic Dry Index che è un'indice del costo del noleggio delle navi commerciali per il traporto merci di tutto il mondo.
    Per cui il frumento arriva dall'estero ( l'Italia non è autosufficiente con mezzo ettaro di terreno coltivabile pro-capite ) per pochi soldi, e questo spiega il crollo delle sue valutazioni da ormai 3 anni.

    Notate il crollo infinito:






    Questo è il grafico aggiornato dell'ultimo mese
    :




    EDIT: dimenticavo di fornire un link (per maggiori informazioni)
    MERCATO LIBERO NEWS: IL BALTIC DI FELICE E STEFANO ... UNA COSA E' CERTA: E' SCESO PARECCHIO
    Ora non vorrei andare fuori TD, anche se credo ci siamo da un pezzo!
    Tieni conto che l'economia moderna, per moderna intendo dal 2000 in poi, non è più frutto solo della regoletta domanda-offerta ma ora ci sono i derivati, questi maledetti derivati che sono entrati a far parte anche del emrcato alimentare, altrimenti come mi spieghi il repentino aumento dei prezzi di due anni fa e il repentino calo, il tutto durato pochi mesi.
    Gli speculatori lavorano anche sulle stime dell'andamento dei prezzi dei cereali sul mercato mondiale, pertanto non rinuncerei così facilmente alla coltura del grano, quantomeno cerca di destinare una fetta della tua superfice a tale investimento, che non si sa mai, magari schizza in alto in inverno.............
    Tieni conto che siamo alle porte di un altro crack mondiale, ci penserei.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #45
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Ora non vorrei andare fuori TD, anche se credo ci siamo da un pezzo!
    Tieni conto che l'economia moderna, per moderna intendo dal 2000 in poi, non è più frutto solo della regoletta domanda-offerta ma ora ci sono i derivati, questi maledetti derivati che sono entrati a far parte anche del emrcato alimentare, altrimenti come mi spieghi il repentino aumento dei prezzi di due anni fa e il repentino calo, il tutto durato pochi mesi.
    Gli speculatori lavorano anche sulle stime dell'andamento dei prezzi dei cereali sul mercato mondiale, pertanto non rinuncerei così facilmente alla coltura del grano, quantomeno cerca di destinare una fetta della tua superfice a tale investimento, che non si sa mai, magari schizza in alto in inverno.............
    Tieni conto che siamo alle porte di un altro crack mondiale, ci penserei.
    Continuerò a farli seminare 1 sì e 1 no (come ho sempre fatto), tanto il costo dei lavori sono pagati da chi mette il fieno l'anno precedente. E in più ci vuole meno concime, così.

    Riguardo la questione che hai sollevato sulla speculazione è vera, ma la tendenza dei prezzi ha i suoi fondamentali nel rapporto domanda e offerta di un bene, la speculazione accentua solo l'andamento di breve termine.

    Riguardo il fatto che fino al 2007 i prezzi erano alti, questo dipendeva dalla crescita economica mondiale in tutto il mondo su cui si è inserita la speculazione per i biocarburanti ( dato che la domanda potenziale degli all liquids era maggiore della loro offerta ) derivanti dalla fermentazione, tra l'altro, del riso e del grano.
    Ora con la diminuzione dei consumi petroliferi dal 2008 questa speculazione al rialzo non c'è più sul frumento, ma c'è all'inverso un sell-off generale che ha colpito TUTTE le materie prime.
    Per cui basta capire le tendenze dei prezzi petroliferi per sapere grosso modo le future valutazioni del frumento .

    Sul futuro crack mondiale ne sono quasi sicuro, è la tempistica ancora incerta dati i continui salvataggi del sistema bancario ottenuti indebitando gli Stati che ora proprio per questo motivo vedono un downgrading del loro debito sovrano da parte delle società di rating e difficoltà ( e maggiore onerosità ) di finanziamento del loro debito pubblico. Alcuni rischiano il fallimento, come già detto altrove....
    Per cui come dici giustamente è meglio avere basi solide e differenziare i rischi continuando a puntare sull'agricoltura e la filiera corta, il più possibile.
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  6. #46
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Sì, lavoro in ufficio!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •