Ad esempio:
Preambolo;
Roccasecca e Priverno hanno in comune San Tommaso, da me è nato e da loro è morto, a questo Santo è legato questo detto...
Sant Tumas(e) mei(e) mitt(e) le cervella addò 'n c(e) stav(e)
Roccaseccano (le e tra parentesi sono tutte chiuse)
Santo Tomasso meo mitti(?) le cervella do non ce stanno
Privernese
Italiano
San Tommaso mio, metti il senno dove manca
A Roccasecca è ciociaro meridionale, a Priverno è ciociaro occidentale!![]()
![]()
Confermo, trattasi di evoluzione della specie padana.....Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
Siam rimasti talmente in pochi che una qualche forma di difesa dovevem inventarcela.....![]()
![]()
![]()
Cmq, onde non svaccare come al solito, in genere parlo italiano, ma con le persone con le quali ho contatti piu' frequenti i termini dialettali o le frasi intere son spesso presenti. Mi arrabbio in italiano, mi capita invece spesso di pensare in dialetto.
Mi sun minga terun!Originariamente Scritto da kabodie
la frase è detta a caso, ci stava bene...![]()
![]()
![]()
mo s(h)ono romagnolo soccia!![]()
Lo parlo correntemente e devo ammettere che anche nell'ambiente di lavoro per essere più incisivi, nella maggior parte dei casi, il dialetto da queste parti è fondamentale.
Sono dell'idea comunque che il mio dialetto fa proprio schifo, è volgare e proprio brutto a sentirsi. Non per niente i veneziani ci chiamano scavazzacampi!
![]()
Always looking at the sky....
Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!
Conosco bene solo i dialetti triveneti.
Parlo quasi sempre con amici e genitori il dialetto "basso piave" che si differenzia abastanza dal veneziano, è parlato in un area che comprende solo la parte orientale del veneto. Diciamo il 70% delle volte.
Ovviamente conosco bene il vicentino, padovano e veneziano.![]()
Con i parenti parlo trevigiano, visto che sono tutti dalla prov.di Treviso![]()
Parlo alla perfezione il Bellunese, ma non mastico il ladino....![]()
conosco anche molto bene il Friulano, specie quello parlato nel medio Friuli (da Pordenone a Udine, che comunque sono diversi fra di loro).![]()
In ogni caso il dialetto "basso piave" è molto simile a quello bellunese, tranne in qualche termine.![]()
![]()
certo che stessa cittÃ*, stesso thread, stesso dialetto alla stessa ora... ma no ti gavevi niente de mejo da far?!Originariamente Scritto da Bellunese
![]()
![]()
![]()
Always looking at the sky....
Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!
SarÃ*, ma per me è il più bello!Originariamente Scritto da Ivan aka Yì WÃ*ng
![]()
Io dico: No te vea nient de mejo da far?!Originariamente Scritto da Ivan aka Yì WÃ*ng
![]()
TS = No te gavevi gnente de meio de far?Originariamente Scritto da Bellunese
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Segnalibri