Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 94

Discussione: I ladri in casa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Citazione Originariamente Scritto da sb Visualizza Messaggio
    mi spiace.

    Mia nonna mi raccontò di quando vennero a rubare qui a casa nostra, per chi si immagina la scena può far ridere.

    Erano l'anno 1983, mia sorella aveva 6 anni. Era un giorno come un altro, i miei avevano appena pranzato ed erano appena usciti di casa per andare a lavoro, mentre i miei nonni accudivano mia sorella che giocava con loro in cucina. All'epoca non c'erano ancora i cancelli all'entrata di casa e in più tutt'attorno vi era un fitto bosco, quindi di facile nascondiglio per chiunque.
    Erano da poco passate le 2 di pomeriggio, mio nonno quel giorno aveva un forte raffreddore e chiese così a mia nonna di andare a prendere un fazzoletto pulito (guai se la nonna avesse risposto "vattelo a prendere tu!", sarebbe scoppiata la 3° guerra mondiale. Mio nonno è sempre stato un tipo molto severo.. Ma mia nonna ne ha sempre fatto le veci in sua assenza).
    Così dovette andare a prendere sto fazzoletto pulito richiesto dal nonno, ma visto che c'era lì mia sorella sempre molto cara ed ubbidiente, glie lo chiese a lei.. Ma quella volta non volle andare, disse di no più volte... Forse segno del destino?
    Fatto sta che qualcuno doveva andare, e andò la nonna.
    Arrivata in camera non vi era nulla di particolare, ma all'apertura del cassetto non c'erano più gioielli, anelli e la pensione del nonno.. Si guarda intorno per capire cosa potesse essere successo (mia sorella si divertiva spesso ad indossare i gioielli della nonna maa... Quel giorno mia sorella in camera non c'era ancora stata).
    Dallo specchio dell'armadio a muro le capita di buttare l'occhio sotto il letto, vi erano due persone, regolarmente incappucciate che la fissavano con occhi sbarrati.. Con le mani verso il petto.. E le carte di gioco in mano! Si, stavano giocando a carte sotto il letto.
    Mia nonna non aspettò altro, immaginatevi un'anziana di 1.45, sulla cinquantina di kg, che quando urla fa tremare muri e cervella.. Una che è sempre stata sottovalutata per la sua altezza ma che ha sempre saputo tirare la baracca ovunque, e cosa importante.. Si è sempre fatta rispettare da tutti, delle volte rendendosi davvero cattiva e antipatica.. Ma che bisognava.

    Prese in mano la scopa che era lì nell'angolo della stanza, cominciò a saccagnarli ovunque ad una rapidità estrema, questi tra l'altro non riuscivano ad uscire perchè il letto era molto basso.. Si dovevano fare un po' di "manovre" per venirne fuori.
    Con tutto sto fracasso arriva il nonno.. Ma una voce lo ferma ancor prima di valicare la porta della camera "ghe pensì mi attilio, va fora di ball!!".. Nel mentre però questi riescono ad uscire da la sotto.. Ed il nonno repplica... "cesara crispola!! Il fassoletto ndu a lè??", ovviamente lui ancora non aveva capito perchè non era ancora entrato, questi nell'uscire a velocità fulminea lasciano un fazzoletto in mano al nonno e gridano "mai più qui, mai più!!"

    sembrerà banale ma è tutto vero, ogni volta che me lo racconta mi piego in due dal ridere, poi come lo sa fare mia nonna e in dialetto....
    I miei nonni potrebbero farne una barzelletta della loro vita, nonostante abbiano passato anni di puro inferno.
    :p
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Dimmi cos'è ... Se ci sono rischi di pubblicità, va bene in PVT.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    La marca utilizzata è Crow, però sul loro sito quel sensore non lo vedo.

    più o meno però è questo

    http://www.thecrowgroup.com/products...ly=5&prod=1505
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    La marca utilizzata è Crow, però sul loro sito quel sensore non lo vedo.

    più o meno però è questo

    The Crow Group

    Ha un distributore ufficiale in Italia o mi rivolgo direttamente ai ladri?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Per i costi devo dire che non ha i prezzi dei fai da te, ma non è nemmeno alle stelle.
    Secondo me dipende da chi lo fai installare: da anni mi rivolgo ad un artigiano che fa solo impianti di allarme, e mi trovo bene con prezzi e qualità del lavoro svolto.

    Gli impianti che ho avuto sottomano sono sempre partiti con un progetto e poi, piano piano, nel tempo han subito modifiche e integrazioni, senza quasi mai dover buttare il sistema vecchio (è successo solo una volta, ma parlo di una centralina che aveva 12/13 anni, e si voleva fare un upgrade con un tipo di sensore molto diverso, utilizzando però anche quelli già in essere).

    Parlo di cose probabilmente scontate, ma ad esempio la funzione per abilitare/disabilitare l'allarme, anche a zone, via cellulare è fantastica.

    Per il momento non ho motivi per cambiare. Anche se ultimamente ne ha un pò troppi da fare, e viene solo quando lo minaccio di andarlo a prendere di persona.

    Max: www.crowitalia.com
    Ultima modifica di Luca D'inverno; 03/09/2010 alle 09:49
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  6. #6
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio

    Per il momento non ho motivi per cambiare. Anche se ultimamente ne ha un pò troppi da fare, e viene solo quando lo minaccio di andarlo a prendere di persona.

    Immagino che l'artigiano sia della tua zona.. Perciò sarebbe fattibile anche per Parma city. Nel caso avessi bisogno ti chiederò di fargli un po'di pubblicità

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    E' di Parma città.
    Anzi, a Parma città ha una sede, originariamente è pedemontano, oltre traversetolo
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  8. #8
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    E' di Parma città.
    Anzi, a Parma città ha una sede, originariamente è pedemontano, oltre traversetolo
    Ah, allora se non ti dispiace mi manderesti (anche via pvt) il nome che gli faccio fare un preventivo?

    Grazie!
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  9. #9
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Per i costi devo dire che non ha i prezzi dei fai da te, ma non è nemmeno alle stelle.
    Secondo me dipende da chi lo fai installare: da anni mi rivolgo ad un artigiano che fa solo impianti di allarme, e mi trovo bene con prezzi e qualità del lavoro svolto.

    Gli impianti che ho avuto sottomano sono sempre partiti con un progetto e poi, piano piano, nel tempo han subito modifiche e integrazioni, senza quasi mai dover buttare il sistema vecchio (è successo solo una volta, ma parlo di una centralina che aveva 12/13 anni, e si voleva fare un upgrade con un tipo di sensore molto diverso, utilizzando però anche quelli già in essere).

    Parlo di cose probabilmente scontate, ma ad esempio la funzione per abilitare/disabilitare l'allarme, anche a zone, via cellulare è fantastica.

    Per il momento non ho motivi per cambiare. Anche se ultimamente ne ha un pò troppi da fare, e viene solo quando lo minaccio di andarlo a prendere di persona.

    Max: www.crowitalia.com
    il mio elettricista (nonche' installatore dell'allarme) abita a circa 15 metri da casa mia... se non viene subito quando lo chiamo mi siedo davanti alla sua porta cosi' e' costretto a darmi retta (o formi spostare da una gru).

    confermo quello che dici riguardo alle zone ed alla gestione telefonica... sono comodissimi! il mio si puo' gestire interamente via telefono e tutte le zone sono escludibili... oltre ad avere alcuni programmi gia' con zone inserite/disinserite immediatamente attivabili.

    Il costo iniziale ovviamente e' rilevante, specie se non esiste gia' una predisposizione all'impianto.
    Pero', sinceramente, per chi vive in case indipendenti o ville e' indispensabile.
    E' ovvio che non serve a tener fuori i ladri... ma per lo meno si mette a fare un casino tremendo se cercano di entrare (specialmente se la casa non e' vuota).
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: I ladri in casa

    Non c'hai una TV a casa? Due spiccioli? Non so... uno stereo? Un lettore CD portatile o un MP3? Che ne so... un super nintendo :D E il portatile å sempre il portatile, entrano pure quando stai a casa e il portatile c'å. Quando entrarono a casa mia in campagna portarono in giardino anche i mobili, tazze, bicchieri, posate, piatti... pensa che l'han beccati che stavano incartando con attenzione tutte le tazze per non farle rompere

    Quindi tranq che se ti vogliono svuotare casa te la svuotano ;P
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •