Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42
  1. #11
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo e Lazio, trema nuovamente la terra, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Per ora, le scosse sono molto deboli e io qui ad esempio non le ho avvertite, nelle zone dove si sentono al massimo della forza, stanno tutti in campana, e si stanno autorganizzando per stare, al momento della eventuale scossa con forti danni, ben lontani dalle case....Il Prefetto di Rieti sta operando in questa direzione, con piccole tendopoli molto vicine all'abitato, che siano facilmente utilizzabili.
    Speriamo in bene.
    Io spero che le eventuali tendopoli montate in zone dove non c'è un'evidente necessità siano pagate con soldi non della collettività.
    Perchè se per delle scosse di magnitudo 2 (due) si montano le tendopoli, il 75% della popolazione può andare a fare il cambio di residenza..
    Anche perchè si tratta di decisioni prese unilateralmente, senza l'appoggio di evidenze scientifiche che mettano in allarme per una evoluzione negativa del fenomeno.
    Io capisco situazioni singole e ben isolabili (case estremamente instabili ed in corso di consolidamento) o zone già colpite da eventi sismici recenti che hanno provocato lesioni agli edifici. Una tendopoli "preventiva" a L'Aquila la posso capire, in altri posti no.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  2. #12
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo e Lazio, trema nuovamente la terra, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    perche' il titolo e' "ABRUZZO e LAZIO".
    Giusto!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #13
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo e Lazio, trema nuovamente la terra, che fare?


  4. #14
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo e Lazio, trema nuovamente la terra, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Io spero che le eventuali tendopoli montate in zone dove non c'è un'evidente necessità siano pagate con soldi non della collettività.
    Perchè se per delle scosse di magnitudo 2 (due) si montano le tendopoli, il 75% della popolazione può andare a fare il cambio di residenza..
    Anche perchè si tratta di decisioni prese unilateralmente, senza l'appoggio di evidenze scientifiche che mettano in allarme per una evoluzione negativa del fenomeno.
    Io capisco situazioni singole e ben isolabili (case estremamente instabili ed in corso di consolidamento) o zone già colpite da eventi sismici recenti che hanno provocato lesioni agli edifici. Una tendopoli "preventiva" a L'Aquila la posso capire, in altri posti no.
    La Protezione Civile costa anche quando non si muove, ed in ogni caso si tratta di mettere in loco attrezzature, tende ed altro, già in possesso della PC.
    Sono piccoli interventi.
    Anche con una presenza rassicurante per gente che, con figli e nipoti, se ne va a dormire in macchina.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #15
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo e Lazio, trema nuovamente la terra, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    La Protezione Civile costa anche quando non si muove, ed in ogni caso si tratta di mettere in loco attrezzature, tende ed altro, già in possesso della PC.
    Sono piccoli interventi.
    Anche con una presenza rassicurante per gente che, con figli e nipoti, se ne va a dormire in macchina.
    si ok... ma un conto e' la gestione ordinaria... un altro organizzare, gestire e mantenere un campo attivo.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #16
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo e Lazio, trema nuovamente la terra, che fare?

    sono domande legittime ma che generano inutilmente angoscia senza nessuna possibile soluzione o risposta definitiva.

    Che fare ? Niente, che vuoi fa' ? L'Appennino è sismico. TANTO. Non c'è storia.

    Montereale (in cui ho passato molti weekend a casa di amici... ) è stata distrutta
    completamente da un terremoto (nn ricordo se 1703 o 1783...), e addirittura mi
    pare sia stata distrutta precedentemente, secoli prima, da un altro evento...

    Nel 2009 se l'è cavata benone, nonostante sia grossomodo a un tiro di schioppo da AQ
    (20-25 minuti di macchina più o meno) ... ma credo siano due faglie diverse! Qui
    s'è attivata proprio quella del 1703 ( 0 83)...

    si sono attivate strutture e tende, e molti dormono fuori, o vicino all'uscio...
    che altro fare ? Impossibile del resto fare previsioni... smetterà ? peggiorerà ?
    Migliorerà ?

    Non ricordo chi ha detto in tv (Boschi ?) che l' UNICA soluzione... è fare alloggi
    antisismici il più possibile... effettivamente, non ne vedo altre... se non al limite
    abitare in tenda, roulotte, camper o altro (vi assicuro, conoscendo l'inverno
    SEVERO di Montereale, che non è facile!)

    L'Appennino è una CROCE, è meraviglioso climaticamente, ma se non ti prendi
    una casa BEN antisismica... devi anche mettere in conto che potrebbe tirartela giù...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #17
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo e Lazio, trema nuovamente la terra, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    sono domande legittime ma che generano inutilmente angoscia senza nessuna possibile soluzione o risposta definitiva.

    Che fare ? Niente, che vuoi fa' ? L'Appennino è sismico. TANTO. Non c'è storia.

    Montereale (in cui ho passato molti weekend a casa di amici... ) è stata distrutta
    completamente da un terremoto (nn ricordo se 1703 o 1783...), e addirittura mi
    pare sia stata distrutta precedentemente, secoli prima, da un altro evento...

    Nel 2009 se l'è cavata benone, nonostante sia grossomodo a un tiro di schioppo da AQ
    (20-25 minuti di macchina più o meno) ... ma credo siano due faglie diverse! Qui
    s'è attivata proprio quella del 1703 ( 0 83)...

    si sono attivate strutture e tende, e molti dormono fuori, o vicino all'uscio...
    che altro fare ? Impossibile del resto fare previsioni... smetterà ? peggiorerà ?
    Migliorerà ?

    Non ricordo chi ha detto in tv (Boschi ?) che l' UNICA soluzione... è fare alloggi
    antisismici il più possibile... effettivamente, non ne vedo altre... se non al limite
    abitare in tenda, roulotte, camper o altro (vi assicuro, conoscendo l'inverno
    SEVERO di Montereale, che non è facile!)

    L'Appennino è una CROCE, è meraviglioso climaticamente, ma se non ti prendi
    una casa BEN antisismica... devi anche mettere in conto che potrebbe tirartela giù...

    C.
    concordo..

    ma appunto dico nell'immediato come comportarsi?.

  8. #18
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo e Lazio, trema nuovamente la terra, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    concordo..

    ma appunto dico nell'immediato come comportarsi?.
    Boh... mi verrebbe in mente : controllo capillare di tutte le abitazioni (finchè è un
    paesino come Montereale, è fattibile... ) , e finchè è possibile, adeguamento antisismico
    di quelle che non lo sono granchè (rinforzi ai muri ecc... )

    L'ideale sarebbe poter "ricostruire" quanto più possibile i paesi usando strettissimi
    criteri antisismici, ma è chiaro che è ai limiti dell'irrealizzabile...

    ...Poi, se non si fanno leggi e controlli più severi, la cosa NON si risolve... chi
    costruisce in zona sismica * DEVE * essere obbligato a farlo nel modo più
    rigidamente antisismico possibile...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #19
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo e Lazio, trema nuovamente la terra, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Boh... mi verrebbe in mente : controllo capillare di tutte le abitazioni (finchè è un
    paesino come Montereale, è fattibile... ) , e finchè è possibile, adeguamento antisismico
    di quelle che non lo sono granchè (rinforzi ai muri ecc... )

    L'ideale sarebbe poter "ricostruire" quanto più possibile i paesi usando strettissimi
    criteri antisismici, ma è chiaro che è ai limiti dell'irrealizzabile...

    ...Poi, se non si fanno leggi e controlli più severi, la cosa NON si risolve... chi
    costruisce in zona sismica * DEVE * essere obbligato a farlo nel modo più
    rigidamente antisismico possibile...


    C.
    questo e' sacrosanto. chi non rispetta i criteri dev'essere punito severamente.
    il problema, pero', non e' il nuovo... ma il presente... e sai benissimo che nei paesini la maggior parte delle case ha alle spalle cent'anni e piu' di storia.
    e li intervenire e' impossibile
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo e Lazio, trema nuovamente la terra, che fare?

    a fine Agosto ero a Massa Martana (PG) e purtroppo anche lì si è fatto sentire. Cosa fare? Mio suocero, muratore e tuttofare, ci ha pensato da solo e dopo la scossa del '97 ha messo a norma casa con le sue manine.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •