Infatti sinceramente non capisco perchè bisognerebbe metterli in chiaro.
Seguendo tale procedura vi è un rischio elevato che vi possa essere un team di moderazione influenzato pesantemente dal fatto di essere presi di mira dall'utenza.
Un'esempio piuttosto banale:
Tizio viene rimproverato da Moderatore 1, Tizio si arrabbia perchè gli sembra non sia corretto l'intervento di Moderatore 1, ma non sa chi sia.. quindi tace e finisce lì il discorso, tuttalpiù potrebbe continuare il discorso per maggiori chiarimenti via email.. ma la cosa importante.. non si sa ancora chi sia!
Tizio viene rimproverato da Moderatore 1, Tizio si arrabbia perchè gli sembra non sia corretto l'intervento di Moderatore 1, ma Tizio sa che Moderatore 1 è l'utente Caio, che già di norma gli sta ampiamente sulle balle, si verrebbe a creare un macello eccessivo con il rischio che l'utente Tizio possa decidere di non partecipare più alle discussioni del forum.
Ma questo è uno dei tanti rischi che si verrebbero a creare mettendo i moderati in chiaro.
Spero ci sia un ripensamento ai piani superiori.![]()
Segnalibri