Pagina 12 di 66 PrimaPrima ... 210111213142262 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 651
  1. #111
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Student-casting 2010-2011: qua tutti i vostri voti,gioie,dolori e quant'altro da studenti.

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    secondo te 2000 euro l'anno son tanti o pochi? hai idea dei prezzi all'estero (USA specialmente, visto che di solito i confronti si fanno con loro)?
    secondo me ha poco senso paragonare il sistema americano con quello italiano,siamo su due livelli troppo distanti.
    negli states non so quanti di noi avrebbero potuto studiare in una universita' di livello.
    Credo sia piu' sensato paragonarci al resto d'europa...io terrei d'occhio la germania.

    ps:qui con 2500 euro l'anno si studia nella sesta universita' d'europa.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #112
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Student-casting 2010-2011: qua tutti i vostri voti,gioie,dolori e quant'altro da studenti.

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    che i problemi ci siano e' indubbio... ma e' altrettanto vero che la "componente docente" ultimamente trova molto divertenti queste esternazioni teatrali che fan tutto tranne che bene alle gia' malconce universita'.
    Esattamente

  3. #113
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Student-casting 2010-2011: qua tutti i vostri voti,gioie,dolori e quant'altro da studenti.

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    secondo me ha poco senso paragonare il sistema americano con quello italiano,siamo su due livelli troppo distanti.
    negli states non so quanti di noi avrebbero potuto studiare in una universita' di livello.
    Credo sia piu' sensato paragonarci al resto d'europa...io terrei d'occhio la germania.

    ps:qui con 2500 euro l'anno si studia nella sesta universita' d'europa.
    e' vero, pero' sinceramente pero' ritenere 2000 euro tantissimi non lo condivido.
    alla statale di milano (dove frequento) pago ancor meno (sui 1200) ma devo dire che il tutto funziona in maniera piu' che discreta. le lezioni non sono mai saltate, le aule sono tutto sommato funzionali ed abbiamo alcuni docenti che rappresentano eccellenze non solo a livello nazionale.
    Una buona parte dei problemi andrebbe proprio ricercata tra chi si diverte ad organizzare forme di protesta discutibili....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #114
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Student-casting 2010-2011: qua tutti i vostri voti,gioie,dolori e quant'altro da studenti.

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    secondo me ha poco senso paragonare il sistema americano con quello italiano,siamo su due livelli troppo distanti.
    negli states non so quanti di noi avrebbero potuto studiare in una universita' di livello.
    Credo sia piu' sensato paragonarci al resto d'europa...io terrei d'occhio la germania.

    ps:qui con 2500 euro l'anno si studia nella sesta universita' d'europa.
    Sesta edo? Tu hai l'incredibile fortuna di studiare in quella che probabilmente è la terza o quarta università d'Europa. Ci sono pochi atenei che possono competere: a parte Oxford e Cambridge, io penserei a Uppsala, Monaco di Baviera e il politecnico di Zurigo.
    Quello che abbassa di qualità le università italiane non è tanto la didattica in sè, che non credo sia così male, ma la cronica disorganizzazione, lo ripeto, per cui uno studente per farcela a laurearsi deve possedere l'arte di "arrangiarsi", e proprio a causa di questa disorganizzazione in media il 70% degli studenti di ogni facoltà si laurea fuori corso, anche abbondantemente.
    Comunque mi hanno parlato molto male delle università francesi.

    Negli Stati Uniti non c'è paragone, le università famose tipo Harvard, Stanford o Yale come diceva Edo sono selettivissime anche per gli americani stessi, prendono meno del 10% di chi fa domanda e richiedono varie selezioni molto dure. Per non parlare poi degli studenti stranieri. Insomma quelle che costano 20mila o 30mila dollari all'anno sono il top del top, anche se non so poi quale sia veramente la preparazione che ti offrono.
    Insomma da loro c'è ancora chi si può permettere di dire "Io ho una laurea, quindi parlo meglio di te e sono meglio di te". Ho sentito questa frase più volte in televisione, e ogni volta ci rido sopra
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #115
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Student-casting 2010-2011: qua tutti i vostri voti,gioie,dolori e quant'altro da studenti.

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    e' vero, pero' sinceramente pero' ritenere 2000 euro tantissimi non lo condivido.
    alla statale di milano (dove frequento) pago ancor meno (sui 1200) ma devo dire che il tutto funziona in maniera piu' che discreta. le lezioni non sono mai saltate, le aule sono tutto sommato funzionali ed abbiamo alcuni docenti che rappresentano eccellenze non solo a livello nazionale.
    Una buona parte dei problemi andrebbe proprio ricercata tra chi si diverte ad organizzare forme di protesta discutibili....
    ho parecchi amici in statale e tutti ne parlano discretamente bene,ne deduco che sia un'ottima universita' sia per offerta formativa sia per organizzazione.

    Solitamente non condivido il modo di protestare che spesso si vede in giro,ma credo che se docenti di universita' come il poli di torino,l'uni di padova (due ottime universita' a quanto pare) finiscano in piazza ci sia un valido motivo alle spalle.

    Per quanto riguarda il dispiacere di una cerimonia poco formale,posso comprenderlo,sono io il primo ad aspettare quel giorno per entrare in McEwans Hall in costume...pero' guardiamo anche il secondo lato della medaglia,se con una cerimonia "particolare" posso in qualche modo attirare l-attenzione sul mio futuro ben venga.
    Molto peggio sarebbe se i docenti invece di protestare smettessero di insegnare con passione troncando di netto il livello di preparazione dei laureandi.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  6. #116
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Student-casting 2010-2011: qua tutti i vostri voti,gioie,dolori e quant'altro da studenti.

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Sesta edo? Tu hai l'incredibile fortuna di studiare in quella che probabilmente è la terza o quarta università d'Europa. Ci sono pochi atenei che possono competere: a parte Oxford e Cambridge, io penserei a Uppsala, Monaco di Baviera e il politecnico di Zurigo.
    Quello che abbassa di qualità le università italiane non è tanto la didattica in sè, che non credo sia così male, ma la cronica disorganizzazione, lo ripeto, per cui uno studente per farcela a laurearsi deve possedere l'arte di "arrangiarsi", e proprio a causa di questa disorganizzazione in media il 70% degli studenti di ogni facoltà si laurea fuori corso, anche abbondantemente.
    Comunque mi hanno parlato molto male delle università francesi.

    Negli Stati Uniti non c'è paragone, le università famose tipo Harvard, Stanford o Yale come diceva Edo sono selettivissime anche per gli americani stessi, prendono meno del 10% di chi fa domanda e richiedono varie selezioni molto dure. Per non parlare poi degli studenti stranieri. Insomma quelle che costano 20mila o 30mila dollari all'anno sono il top del top, anche se non so poi quale sia veramente la preparazione che ti offrono.
    Insomma da loro c'è ancora chi si può permettere di dire "Io ho una laurea, quindi parlo meglio di te e sono meglio di te". Ho sentito questa frase più volte in televisione, e ogni volta ci rido sopra
    L'ultima classifica che avevo letto parlava della sesta universita' d'europa...preceduta da Oxford,Cambridge,Imperial College e qualche altra universita' che mi sfugge.
    Il fatto che ci siano delle eccellenze in Italia significa che e' possibile alzare il livello medio di tutte le altre,visto che non ritengo i cervelli italiani inferiori a nessuno.
    All'estero abbiamo fatto carriera,siamo ben visti (a livello accademico),perche' non risuciamo a risollevarci in patria?
    Solo io vedo un diretto legame fra la qualita' degli atenei e l'andamento di un paese?

    Ripeto teniamo d'occhio la Germania che potrebbe essere d'ispirazione!
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  7. #117
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Student-casting 2010-2011: qua tutti i vostri voti,gioie,dolori e quant'altro da studenti.

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    L'ultima classifica che avevo letto parlava della sesta universita' d'europa...preceduta da Oxford,Cambridge,Imperial College e qualche altra universita' che mi sfugge.
    Il fatto che ci siano delle eccellenze in Italia significa che e' possibile alzare il livello medio di tutte le altre,visto che non ritengo i cervelli italiani inferiori a nessuno.
    All'estero abbiamo fatto carriera,siamo ben visti (a livello accademico),perche' non risuciamo a risollevarci in patria?
    Solo io vedo un diretto legame fra la qualita' degli atenei e l'andamento di un paese?

    Ripeto teniamo d'occhio la Germania che potrebbe essere d'ispirazione!
    Infatti, infatti. Ad esempio so che i medici italiani hanno una buonissima fama in tutto il mondo occidentale ed in particolare in Uk dove, a quanto mi è stato detto (tu puoi confermare?) la sanità lascia un pò a desiderare. Poi vabbè naturalmente siamo fortissimi per gli studi umanistici e credo anche per quelli linguistici.
    Il problema della "fuga dei cervelli" è molto sentito in Italia...e secondo me la mancanza di posti di lavoro non è l'unico problema! E' un discorso un pò da luogo comune che non mi piace fare, mapperò...
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #118
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Student-casting 2010-2011: qua tutti i vostri voti,gioie,dolori e quant'altro da studenti.

    Citazione Originariamente Scritto da rainbow Visualizza Messaggio
    Non volevi fare il medico???
    Non proprio...è una storia lunga e complicata. Ora mi sono iscritto ad un corso di laurea completamente diverso che mi mette un pò di paura, ma speriamo bene
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  9. #119
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Student-casting 2010-2011: qua tutti i vostri voti,gioie,dolori e quant'altro da studenti.

    ho fatto oggi l'esame di inglese... bueada.. il 19 il risultato

  10. #120
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Student-casting 2010-2011: qua tutti i vostri voti,gioie,dolori e quant'altro da studenti.

    Oggi interrogazione di matematica un bel 7 su logaritmi e esponenziali!

    Per adesso quattro interrogazioni e tutte e quattro con un 7!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •