Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
Non voglio cadere in discorsi politici proibiti. Dico solo, da studente, che, esattamente come nel caso della protesta dei ricercatori, tutte queste decisioni che mirano a impressionare la communis opinio alla fine danneggiano solo noi studenti, tanto per cambiare. Mi ci gioco la casa che non sono di certo questi 15 giorni di spostamento delle lezioni ad aver permesso di trovare una soluzione per i corsi non coperti da docenti; e mi ci gioco ancora la casa che questo slittamento si tradurrà non certo in un generale slittamento dell'anno accademico di 15 giorni (non sia mai, d'estate i professori devono andare in vacanza!), ma semplicemente in una drastica abbreviazione delle vostra sessione d'esami, essendo impossibile ridurre le ore di lezione. Quanto scommettiamo?

Per fortuna da me tutto è partito regolarmente il 20 settembre, e la prima settimana di novembre abbiamo già la settimana d'esami intermedia di metà semestre. Continuo a ritenere che a Ca' Foscari dal punto di vista della qualità e dell'organizzazione ci sia ben poco da lamentarsi
Pensavo la stessa cosa del Politecnico fino a 6 mesi fa.. Grande organizzazione!!
Poi quest' anno un disastro: chiuderanno la sede distaccata di mondovi (che io frequento) quindi non ci sarà più il primo anno.. Anche se garantiscono il transitorio.... Io per fortuna sono riuscito a rimanere senza esami indietro (seppur senza una media cosi alta) in modo da non rimanere fregato in caso di eventi strani (cessazione improvvisa del transitorio... tra l' altro prevista da alcuni docenti e studenti)...
Il tutto condito con un mese in meno, anche di piu, di anno accademico rispetto all' anno scorso.. sessioni quasi dimezzate..
Disastro.. staremo a vedere.. architettura intanto posticipa l' inizio al 2 novembre.. Ma come fanno ???? mah...