No, ditemi che non è vero!
Obbligo catene, Milano ci sta ripensando - Milano
La cosa che più mi sorprende è il fatto che questa sacrosanta legge abbia incontrato i favori di una risicata parte degli automobilisti, così perlomeno traspare non solo dagli articoli scritti da giornalisti di varie testate ma anche dai vari forum e blog in rete.
Addirittura interviene l'Assoconsumatori che, per bocca di Miano dice: «Per ottenere gli stessi risultati - spiega Miano - sarebbe sufficiente obbligare chi non ha le catene e fosse sorpreso da una forte nevicata a lasciare l'auto dove si trova per poi riprenderla nei giorni seguenti, a emergenza superata» "E' anti-buon senso, ritirarla o cambiarla" - Milano
Cioè, questo starebbe a dire che in caso di nevicata, ed essendo sprovvisto di adeguate coperture dovrei lasciare l'auto dove si trova, magari in autostrada o in tangenziale, magari su un cavalcavia...
Mah, a volte mi sembra di vivere su Marte!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ma chi è costui che ha firmato l'articolo che segue?
Il ridicolo per eccesso di zelo - Milano
Mi sto mordendo le dita per non scrivere ciò che pensoIl ridicolo per eccesso di zelo
L'ordinanza sull'obbligo di catene in provincia di Milano
Il ridicolo per eccesso di zelo
di GIANGIACOMO SCHIAVI
L’obbligo di dotarsi di catene o gomme antineve per gli automobilisti che transitano sulle strade provinciali e sulle tangenziali non è un provvedimento inutile. È qualcosa di peggio. È la rassegnata ammissione di un disimpegno pubblico che scarica sul cittadino i guai provocati dalle avversità atmosferiche.
Di questo passo a Milano si finirà col rendere obbligatorio il canotto in caso di transito dalle parti di Niguarda, dove a ogni temporale il Seveso straripa, oppure la maschera antigas per chi attraversa una galleria. E se tira vento? Ci vorrà il giubbotto coi pesi ? Di esagerazione in esagerazione si rischia di arrivare al ridicolo per eccesso di zelo con l’ ordinanza della Provincia di Milano ripresa da altre città lombarde.
Perché multare così un cittadino, quasi per dispetto?Perché sanzionarlo, in un giorno di sole magari, se non ha le catene a bordo? Se questo è il modo per rimpinguare il bilancio delle amministrazioni, beh, hanno ragione i cittadini a protestare. In caso di nevicata più delle catene serve l’invito a non uscire in auto e qualche spartineve in più. Ma il buon senso è gratis, non fa cassa (e purtroppo manca).![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
In questo ultimo anno ho fatto parecchia ''pubblicità'' riguardo le gomme invernali nel mio reparto. Su piu o meno 40 persone solo uno prima di me aveva provveduto ad equipaggiarsi e in preparazione a questo inverno ho notato che parecchi hanno seguito il mio consiglio (siiii daaii han dovuto tirar fuori i soldi)...ora saremo una decina con gomme invernali e un bel po' si è andato a comprare le catene. Ma una parte dei miei colleghi resiste alle ordinanze,a costo di incappare in multe perchè secondo loro è una cosa senza senso,che da noi in pianura non serve,che se nevica basta lasciare la macchina a casa....le solite MINCHIATE! Uno con un BMW 320 cabrio mi ha detto che andrà a comprare le catene ben consapevole che ha l'auto NON CATENABILE...gli ho chiesto perchè e lui mi ha puntualmene risposto che le compra giusto per tenerle in caso di controllo di Carabinieri ecc...ma che senso ha??? Un altro mi ha detto che non compra NULLA...ne catene ne gomme perchè a lui non servono...che è capace ad andare in giro anche con la neve e che è piu facile fare incidenti con le invernali perchè la gente cosi pensa che tengono all'infinito...e fanno il botto. Boh. Ah come ultima boiata è stato capace di dirmi che secondo lui 4 estive nuove vanno meglio delle invernali...fantastica! A certa gente questi ragionamenti non li toglierai mai....![]()
Ecco a voi il paese delle banane:
Cronaca Milano - Annullamento obbligo catene da neve, Podestà potrebbe annullare l?ordinanza, già bocciata da Palazzo Marino
Voilà.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Avevo già segnalato ieri sera nel primo post di questa pagina.
Comunque, nel paese delle banane per forza di cose debbono essere presenti i banani.
Basta leggere cosa si dice nel forum dedicato alle catene del Corriere: Corriere di Milano - milano
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri