Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 85
  1. #51
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Dici? E dire che la rivoluzione francese parla chiaro!
    a parte il fatto che dopo 20 anni c'è stata la restaurazione per cui politicamente è tornato quasi tutto come prima, ma due secoli abbondanti fa quello era l'unico modo per cambiare le cose a livello politico, non c'era la democrazia, il suffragio universale ecc...
    la vera rivoluzione, quella che è rimasta nella società e nella cultura, è stata l'illuminismo con il collegato avanzamento della classe borghese, il 1789 è stata una delle conseguenze, non la più importante...

    la storia moderna ci insegna che le rivoluzioni violente portano ad un nuovo assetto anch'esso violento o cmq non democratico, vedi unione sovietica, vari colpi di stato e sommosse, ecc oppure soccombono, tipo BR e simili...
    secondo me in uno stato democratico la rivoluzione violenta è inconcepibile... se la maggioranza vuole ribellarsi lo farà con il voto o altri strumenti, se è una minoranza perderà cmq...

    e nello specifico del post, questa cosa non è rassicurante, perchè gli stati occidentali avanzati non sono certo a maggioranza "giovane"


  2. #52
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    a parte il fatto che dopo 20 anni c'è stata la restaurazione per cui politicamente è tornato quasi tutto come prima, ma due secoli abbondanti fa quello era l'unico modo per cambiare le cose a livello politico, non c'era la democrazia, il suffragio universale ecc...
    Chiaro. Ma che non si venga a dire che la rivoluzione francese non ha cambiato nulla perchè se oggi il mondo moderno è quello che è, allora quel passaggio è stato uno di quelli fondamentali.

    Anche la rivoluzione russa ha cambiato le cose ; e lì la vera restaurazione, o una vera modifica ancora si fa attendere.
    Ma per fortuna la cosa è rimasta circoscritta ad un Paese.

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    la vera rivoluzione, quella che è rimasta nella società e nella cultura, è stata l'illuminismo con il collegato avanzamento della classe borghese, il 1789 è stata una delle conseguenze, non la più importante...
    Hai detto niente ...

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    la storia moderna ci insegna che le rivoluzioni violente portano ad un nuovo assetto anch'esso violento o cmq non democratico, vedi unione sovietica, vari colpi di stato e sommosse, ecc oppure soccombono, tipo BR e simili...
    Assetti violenti nella Francia post-rivoluzionaria?
    Più o meno dell'Italia meno rivoluzionaria (non che il risorgimento sia stato tranquillo eh ...)?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    secondo me in uno stato democratico la rivoluzione violenta è inconcepibile...
    Ovvio. Se fosse una democrazia fattuale e compiuta il concetto stesso di rivoluzione non avrebbe senso di esistere.
    E sottolineo: fattuale e compiuta ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #53
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    non ho detto che le rivoluzioni violente non abbiano nel passato cambiato le cose (vedi rivoluzione russa che ha cambiato l'assetto mondiale per mezzo di secolo, guerra fredda ecc), ma dico che quando succede non "migliorano" le cose, perchè provocano regimi autoritari o di sicuro non-democratici, e siccome si presume che una rivoluzione dovrebbe portare più giustizia e libertà, capisci che non è un gran risultato...
    la dittatura del proletariato sempre dittatura è...

    la parte positiva della rivoluzione francese, quella che ha cambiato in positivo qualcosa, anzi moltissime cose, è successa prima della bastiglia, nel corso del secolo precedente, con gli ideali illuministi e la crescita economica della borghesia a discapito dell'aristocrazia...

    OGGI in uno stato democratico avanzato non funzionerebbe nessuna rivoluzione violenta...


  4. #54
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    ha ragione atlantic

  5. #55
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio

    OGGI in uno stato democratico avanzato non funzionerebbe nessuna rivoluzione violenta...

    Gli Stati democratici avanzati dove oggi i diritti e i doveri costituzionali sono rispettati sono pochini, la democrazia non è quasi mai reale nei fatti. La Costituzione rimane spesso solo una dichiarazione di principio, quasi sempre disattesa. La rappresentanza dei cittadini inoltre è solo formale, e a volte neppure quella Il potere legislativo spesso è subalterno al potere economico e militare, non a servizio del cittadino lavoratore o studente

    Detto questo:
    Le rivoluzioni violente sono sempre cariche di atrocità e ingiustizia, io sono per la rivoluzione del pensiero non per una rivoluzione violenta
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  6. #56
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Gli Stati democratici avanzati dove oggi i diritti e i doveri costituzionali sono rispettati sono pochini, la democrazia non è quasi mai reale nei fatti. La Costituzione rimane spesso solo una dichiarazione di principio, quasi sempre disattesa. La rappresentanza dei cittadini inoltre è solo formale, e a volte neppure quella Il potere legislativo spesso è subalterno al potere economico e militare, non a servizio del cittadino lavoratore o studente

    Detto questo:
    Le rivoluzioni violente sono sempre cariche di atrocità e ingiustizia, io sono per la rivoluzione del pensiero non per una rivoluzione violenta
    Gli stai europei sono pienamente democratici

  7. #57
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Gli stai europei sono pienamente democratici
    Mi chiedo se comprendi la realtà, ma evidentemente no.
    Ci sono gruppi di potere che dettano legge nel senso proprio del termine e tu come cittadino pensi di contare come un'altro cittadino che controlla di tutto e di più? Ma fammi il favore di non prenderti in giro!!!!!

    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  8. #58
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Gli stai europei sono pienamente democratici
    Mah. Già ad esempio la corrente legge elettorale italiana crea qualche dubbio sulla democraticità. Se il partito può decidere chi mettere sulla poltrona senza che il cittadino abbia voce in capitolo (tranne che per le % totali di voto), come può esserci una vera "rappresentanza popolare"?
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  9. #59
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Mah. Già ad esempio la corrente legge elettorale italiana crea qualche dubbio sulla democraticità. Se il partito può decidere chi mettere sulla poltrona senza che il cittadino abbia voce in capitolo (tranne che per le % totali di voto), come può esserci una vera "rappresentanza popolare"?
    Questo delle preferenze è in parte uce furono tolte proprio eprchè alla fine chi faceva campagne costosissime schiacciava chi non aveva i soldi per le campagne, e poi soprattutto perchè con le preferenze in certe regioni veniva eletta gente di dubbio gusto

  10. #60
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia dall'estero: gerontocrazia e conflitto generazionale

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Mi chiedo se comprendi la realtà, ma evidentemente no.
    Ci sono gruppi di potere che dettano legge nel senso proprio del termine e tu come cittadino pensi di contare come un'altro cittadino che controlla di tutto e di più? Ma fammi il favore di non prenderti in giro!!!!!

    Nei paesi europei siamo liberi, fossimo nati in Cina no di certo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •