A questo punto è ufficiale.......inverno finito e hp a manetta
Partito bene, è svampito con una precocità tremenda........qui a Briona si può dire che sia finito il 20 dicembre, cioè 2 giorni prima che iniziasse l'inverno astronomico
Va bene se mi lamento qui in Agorà, no? Questo 3d è fatto apposta
Allora ci do dentro:
- che palle quando l'Italia è l'unica zona dell'Europa fuori dai grandi giochi
- che palle i minimi bassi
- che palle il libeccino stupido che salta il Piemonte
- che palle la situazione in cui quando ci sono le T non ci sono le precipitazioni e, quando le precipitazioni si degnano di arrivare, le termiche sono compromesse
- che palle l'azzorriano.......fosse per me lo vieterei per legge: viva gli inverni con azzorriano inesistente
- che palle le irruzioni che entrano con una componente settentrionale........insieme all'azzorriano, abolirei per legge tutte le irruzioni da nord esistenti..........voglio solo inverni con nuclei retrogradi antizonali con core gelido che passa oltralpe, alternati all'atlantico (stile 2008-09 e 2009-10)
- che palle questi mesi di gennaio insulsi, che paiono appendici del mese di novembre
- che palle l'antinevosità di Briona in generale
- che palle quando nevica a due centimetri in tutte le direzioni cardinali possibili e qui piove o non cade una cippa
- che palle l'ingresso freddo previsto che favorirà/inculerà sempre i soliti
- che palle i temporali......sono anni da quando ha fatto l'ultimo degno di nota
Nelle ultime estati solo lisci e delusioni
- che palle tutte quelle configurazioni che si impegnano in modo fantozziano a non far piovere/nevicare sulla tua zona
A volte la meteo mi da delle emozioni incommensurabili, a volte fa letteralmente andare in besta
Ecco, mi sono sfogato e sto meglio
Sono gusti, un'altro di un'altra zona la può pensare diversamente
Scusate per le intemperanze.......vado a nanna
Ciao![]()
La meteo è un po' come il calcio, sa regalare emozioni forti. Nel bene e nel.... "male".
La differenza, non da poco, è che nel calcio decisivo è l'operato umano, a parte episodi più o meno fortunati. In genere si può individuare l'artefice, in positivo e/o in negativo, di un determinato accadimento.
Nella meteo, di umano non c'è assolutamente nulla.... Perciò, a volte prendersela troppo... ma con chi?!
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Una breve chiaccherata con una collega stamattina in pausa-fumo è emblematica della differenza fra meteorofili e teste "normali":
La collega: "Brr che freddo umido stamattina, non se ne può più. Ma quando arriva il caldo?"
Io: "Veramente "dice" che deve venire più freddo. Del resto qui è freddino perché c'è nebbia e inversione ma ieri all'Abetone faceva 10°".
La collega: "Eh già, è proprio vero. Si vede che il clima sta cambiando, non ci si capisce più niente".
Io: "Eh già..."
La collega: "Comunque l'importante è che non piova, non se ne può più di questa pioggia".
Io: "Già... però in questo gennaio non è che sia piovuto molto..."
La collega: "Dici? O se ha pure nevicato!"
Io: "Era il 17 dicembre".
La collega: "Ah già! Vero, prima di Natale... mamma mia che testa che ho".
![]()
...e che palle doversi togliere la giacca per dieci giorni di fila a metà gennaio all'ora di pranzo perchè fa troppo caldo!
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
adesso, non per lamentarmi, ma è assurdo che a Valfurva vado in giro senza guanti e cappuccia mentre qui a Milano se non li metto gelo dal freddo
eccheccosaè?
+1°C a Milano e +10°C a 1400m???
boh
vabbè passerà anche questa... per il momento ho altri problemi a cui pensare
![]()
Segnalibri